![]() |
oltre l'orizzonte... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: oltre l'orizzonte... (/thread-24291.html) |
oltre l'orizzonte... - lucazam - 18-11-2013 -PEWO- Ha scritto:Scusa se mi permetto, ti daranno noia i luoghi comuni ma in questo post si sprecano.. forse non hai letto le offese pesanti rivolte a un utente che spaccandosi il ***** mantiene se stesso, gli studi della fidanzata, si paga un affitto a Milano (che non è Campobasso come costi). Il mio post era rivolto a spezzare una lancia in favore di utenti come lui, dove la fortuna c'entra zero e tutto è dovuto all'impegno che ci mette. pLungi da me l'idea di elevarmi sopra gli altri, ma ben venga l'idea di non abbassarmi al livello di chi sputa addosso a gente come l'utente Roman. oltre l'orizzonte... - fracrist - 18-11-2013 Roman Ha scritto:sono in regola, ![]() oltre l'orizzonte... - LucaJones - 24-11-2013 Ho letto i messaggi di questa discussione man mano che venivano inviati... quindi ora non ricordo più bene il contenuto dei primi. Se non sbaglio la discussione verteva sulla convenienza di vivere meglio all'estero che in Italia e poi si è spostata sul tema di quanto si guadagna in Italia. Al di là di supporre o meno che ci sia una correlazione diretta tra guadagno e quailità della vita, il dubbio che mi viene è: in quali altri stati si fanno discorsi come quello in questa discussione? Quali altri stati lamentano la "fuga dei cervelli"? Lo chiedo ad Anais, Pewo, Alessio e a quelli che vivono, hanno vissuto all'estero o lo conoscono abbastanza da avere informazioni in merito. oltre l'orizzonte... - enrymx5 - 24-11-2013 Semplice: gli stati del "sud dell'Europa", quelli che stanno patendo più degli altri la crisi. Mi risulta che in Germania si stiano riversando giovani dall'Italia, dalla Spagna e dalla Grecia. Non ricordo bene le percentuali, ma gli Italiani ne costituiscono una buona fetta. Dieci anni fa nessuno avrebbe aperto una discussione come questa... oltre l'orizzonte... - smoke - 25-11-2013 Altri elementi sul Belgio e le sue leggi sul lavoro: - come riportato delle persone che conosco hanno trovato lavoro rapidamente anche se in settori non al 100% centrati sui loro studi. Lei ha terminato il suo progetto ( CAD delle bustine di una nuova linea di produzione di una casa farmaceutica). quindi termina il contratto. il CAF le ha già detto che, avendo lavorato per più di 18 mesi negli ultimi 44 (12 per i più giovani di 30 anni) ha diritto alla disoccupazione. Il suo ragazzo lavora ( conta nei calcoli). Avrà -se non trova lavoro prima- 1300 euro al mese per 12 mesi. in Belgio pensavo molto agli altri stati. Tutti sanno tre lingue, parecchi quattro. le ultime case in vendita che ho visitato eranondi coppie di pensionati che, vendendo qui e trasferendosi all'estero (spagna, grecia) trovano un bel bonus finanziario e di clima. popolazione attiva non ne sono a conoscenza. oltre l'orizzonte... - Gentlemandriver - 29-11-2013 Giusto per ritornare OT http://nuvola.corriere.it/2013/11/28/cercasi-lavapiatti-in-germania-in-poche-ore-250-candidati/ oltre l'orizzonte... - Redfury - 29-11-2013 Gentlemandriver Ha scritto:Giusto per ritornare OT Io però queste cose stento a capirle un lavoro del genere si può benissimo trovare anche in italia anzi leggevo che molti ristoranti fanno fatica a trovare personale,ok all'estero pagano di più ma il gioco nè vale la candela? oltre l'orizzonte... - Gentlemandriver - 29-11-2013 Redfury Ha scritto:Io però queste cose stento a capirle un lavoro del genere si può benissimo trovare anche in italia anzi leggevo che molti ristoranti fanno fatica a trovare personale,ok all'estero pagano di più ma il gioco nè vale la candela?Condivido,è proprio il discorso che si faceva in questo 3d un po' di pag fa.... ![]() oltre l'orizzonte... - LucaJones - 29-11-2013 Magari è solo una soluzione temporanea, per cercare un lavoro più adatto a se stessi stando lì e non a 1000 km di distanza oltre l'orizzonte... - LucaJones - 26-01-2014 @anais La procedura per ottenere il visto per lavorare/risiedere in Australia prevede il rilievo delle impronte digitali? Se sì, quante? o dell'intera mano? Qualcuno conosce le risposte alle stesse domande per Singapore? |