![]() |
nuova Alfa Romeo Giulia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: nuova Alfa Romeo Giulia (/thread-28832.html) |
nuova Alfa Romeo Giulia - MS85 - 08-09-2015 Tesla? nuova Alfa Romeo Giulia - Dangerfield78 - 08-09-2015 Sottolineavo il fatto che Tesla fosse americana, faccia auto elettriche e soprattutto rappresentanti nel mondo un modello l'innovazione. Questo dimostra che se una cosa è davvero interessante, si vende e si crea una buona fetta di mercato. Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk nuova Alfa Romeo Giulia - Pdor figlio di Kmer - 08-09-2015 Giulia secondo me può essere davvero interessante, se verrà proposta a dovere secondo me faranno quei numeri senza grossi problemi. nuova Alfa Romeo Giulia - MS85 - 08-09-2015 Dangerfield78 Ha scritto:Sottolineavo il fatto che Tesla fosse americana, faccia auto elettriche e soprattutto rappresentanti nel mondo un modello l'innovazione. Questo dimostra che se una cosa è davvero interessante, si vende e si crea una buona fetta di mercato. Ok, diciamo che l'obiettivo che si sono posti in Alfa è un po' diverso. Tesla è un marchio americano (che in Europa forse non viene percepito molto come tale) che vende in uno dei 50 stati americani e in paese europeo. E finchè l'assetto dei sussidi pubblici alle elettriche rimarrà stabile, anche i loro mercati rimarranno più o meno stabili. A meno che non tirino domani fuori la piccola che hanno annunciato. E' un caso di studio interessantissimo e molto particolare. Diciamo però che opera quasi in un settore diverso da quello nel quale vorrebbe operare Alfa. nuova Alfa Romeo Giulia - jeby - 08-09-2015 Dangerfield78 Ha scritto:Perché la Tesla è un auto straniera 3000 V6 biturbo benzina con un serpente disegnato sul logo? non mi sono risposto da solo perché non mi sono fatto domande. Tu dici che se non sei sul mercato da eoni e se non hai comprovata qualità allora non vendi. Adesso dici che vendi anche se non hai quelle condizioni, basta che sei USA-based e senza petrolio, anche se tipo il Texas è un grande giacimento di petrolio e guarda, sono sicuro, tutti gli americani anche fuori dalla California l'unico pensiero fisso che hanno è il prezzo del carburante e i consumi... ![]() sono sicuro che cosi come questo non hanno alcun mercato in USA!!! Nemmeno queste: ![]() non ne hanno venduta mezza!! E quando vanno in vacanza ci vanno con il treno, non ho mai visto in strada mezzi del genere in mano a privati: ![]() forse non stiamo parlando degli stessi USA... tu di che USA parli?? ... ah no, ora ho capito!!! In USA possono vendere e fare numeri tutti, ad esclusione di FIAT e Alfa Romeo. Ora è tutto chiaro. Grazie per averci illuminato (con fonti rinnovabili, ovviamente) nuova Alfa Romeo Giulia - lore87 - 08-09-2015 Tesla è un prodotto un po particolare. A parte gli enormi aiuti statali che ha ricevuto (come Fisker) è molto di nicchia è ha conquistato una ben precisa fascia di mercato. Tra l'altro è in prodotto che viene affinato direttamente sul cliente (vengono rilasciati aggiornamenti come fosse un cellulare). Una cosa che sarebbe inaccettabile su qualunque altra auto. Dunque molto diversa dalla Giulia nuova Alfa Romeo Giulia - jeby - 08-09-2015 Per tornare in tema: http://www.alfaromeo.it/it/alfa-designedwithpassion/?mdr_bypass=true Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk nuova Alfa Romeo Giulia - LucaJones - 09-09-2015 lore87 Ha scritto:Non ho capito l'ultimo intervento All'inizio e' presente una domanda retorica atta a stabilire la distanza tra due auto oggetto di un paragone indiretto da parte di Jeby. Il paragone e' stato indiretto in quanto riferito al successo commerciale passato e futuro che queste hanno avuto o potranno avere. Dangerfield ha inteso affermare la sua contrarieta' al fatto che tale paragone possa essere valido, indicando la differenza tra i propulsori e l'origine delle due auto. Da un punto di vista dialettico, la costruzione e' corretta e puo' risultare convincente. Da un punto di vista strettamente logico, la veridicita' della tesi sottointesa e' subordinata ad altra dimostrazione, quale ad esempio che un certo effetto non possa essere dovuto a cause differenti. Discorso analogo vale per la seconda domanda retorica, che pone l'accento sulla diversita' dei potenziali acquirenti delle due auto, ancora al fine di affermare la (pretesa) non paragonabilita' delle due auto. Per quanto sopra vale precisare: "secondo me". nuova Alfa Romeo Giulia - LucaJones - 09-09-2015 jeby Ha scritto:non mi sono risposto da solo perché non mi sono fatto domande. Tu dici che se non sei sul mercato da eoni e se non hai comprovata qualità allora non vendi. Adesso dici che vendi anche se non hai quelle condizioni, basta che sei USA-based e senza petrolio, anche se tipo il Texas è un grande giacimento di petrolio e guarda, sono sicuro, tutti gli americani anche fuori dalla California l'unico pensiero fisso che hanno è il prezzo del carburante e i consumi... No dai... insisti con il paragone con la Tesla ![]() nuova Alfa Romeo Giulia - misterz - 09-09-2015 LucaJones Ha scritto:All'inizio e' presente una domanda retorica atta a stabilire la distanza tra due auto oggetto di un paragone indiretto da parte di Jeby. Il paragone e' stato indiretto in quanto riferito al successo commerciale passato e futuro che queste hanno avuto o potranno avere. Ma hai mai rimorchiato con questa tecnica dialettica? Si scherza ovviamente ![]() |