Mx5Italia
Gagio's Orange - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html)



Gagio's Orange - Elwood Blues - 28-03-2013

Gagio Ha scritto:Ingprep dice che e' importante per la partenza a freddo.....

s'e' confuso?

su altre auto (diesel), parzializzando l'egr via computer, mi è capitato che d'inverno il motore ci mettesse molto di più ad andare in temperatura, in quando con l'egr al suo posto, i vapori caldi vengono immessi nel collettore di aspirazione

escludendola del tutto penso sia ancora peggio

d'estate nessuna differenza

non so se possa essere d'aiuto


Gagio's Orange - alex zanardi - 28-03-2013

io l'ho eliminato tra i primi lavori fatti ad auto appena aquistata (14mesi fa) e mai avuto problemi, neanche a -10....

secondo me l'ha confuso con altri dispositivi che anno auto con tecologia più datata....

l'EGR serve per abbattere i consumi nei tragitti a velocità costante, a freddo non lavora.

se segui il foro di entrata nell'airbox vedrai che confluisce ad una elettro valvola elettrica, poi prosegue e immette i gas di scarico in aspirazione,
riducendo cosi l'ossigeno aspirato, di fatto limita il tuo 1.8 ad un 1.4 (cc. ipotetica) solo quando la centralina ne comanda l'apertura.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ricircolo_dei_gas_esausti#Motivo_del_ricircolo


Gagio's Orange - Gagio - 28-03-2013

Ok, apparentemente problem solved.


Gagio's Orange - Gagio - 29-03-2013

Se io tappo questo condotto, la centralina comunque comandera' l'apertura di questa valvola... questo non crea problemi, segnali di errore, etc?


Gagio's Orange - Clarence - 29-03-2013

io su na ho levato anche la valvola, isolato gli spinotti e via.. però è una NA...può succedere qualsasi cosa non avrai mai una spia motore accesa...

però d'inverno ci mette un'eternità a scaldarsi..


Gagio's Orange - Gagio - 29-03-2013

Ci penseremo...

in effetti motore piu' pulito e' buono

pero' motore pompato che d'inverno (e qui fa anche -7) fatica a scaldarsi e' brutto


Gagio's Orange - .SharK - 29-03-2013

Gagio Ha scritto:Ci penseremo...

in effetti motore piu' pulito e' buono

pero' motore pompato che d'inverno (e qui fa anche -7) fatica a scaldarsi e' brutto

Gagio togli quella roba. Con la ms non la comandi nemmeno. È solo un soprammobile per te.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Gagio's Orange - Gagio - 29-03-2013

Temperello Ha scritto: Con la ms non la comandi nemmeno

Mi hai preceduto, era quello che ti avrei chiesto stamattina!!

PS fatti raccontare da Pit del sensore alla ruota fonica... ancora stiamo ridendo!


Gagio's Orange - fracrist - 29-03-2013

Gagio Ha scritto:PS fatti raccontare da Pit del sensore alla ruota fonica... ancora stiamo ridendo!

e noi non possiamo ridere? dai, raccontaci... :cry2:


Gagio's Orange - Gagio - 29-03-2013

M'e' toccato chiamarlo per chiedergli aiuto perche' non trovavamo come avvitarlo. C'era un solo foro ma avvitandolo li' sbatteva sulla ruota fonica.
Visto che il motore e' arrivato semismontato, e gia' stiamo giocando al puzzle per capire quale staffa deve andare dove per tenere quale cavetto (!) abbiamo pensato ad una staffa che tenesse il sensore...

Semplicemente pensavamo che il sensore leggesse... dalla parte opposta!!!

Per capirsi:

[Immagine: crankshaft-angle-sensor-mx-5-1.6-1.8-mk2...6%5Bekm%5D.jpg]

A prenderlo in mano ci pareva ovvio che la parte piu' larga del sensore, a sx, fosse la testina di lettura... invece e' a destra...

45 minuti prima di tentativi con staffe e staffettine, prima di trovare coraggio e chiedere aiuto al buon Pit!! :ranting3: