![]() |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html) |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 22-03-2014 joker Ha scritto:Dato che dovrei mettere mano su un altro furgone, la clay è fondamentale? O meglio, se non la uso, cosa rischio? !In attesa della risposta di Elwood! Dipende da quanto è contaminata la vernice. Rischi che la lucidatura non venga bene o addirittura che le particelle di contaminante agiscano insieme a polish/compound. Se vuoi fare più velocemente e con meno fatica, puoi usare questa: http://www.carpro.uk.com/polyshave-decon-pad-6-diameter-clay-altenative/ Devi usarla con un lubrificante, proprio come faresti con la clay bar. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - joker - 22-03-2014 Grazie Luca! ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 23-03-2014 LucaJones Ha scritto:Dipende da quanto è contaminata la vernice. Rischi che la lucidatura non venga bene o addirittura che le particelle di contaminante agiscano insieme a polish/compound. Esatto Se il veicolo non è mai stato decontaminato (anche se è nuovo), va fatto sicuramente. Si può fare a meno solo se è già stato fatto in tempi molto recenti. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 25-03-2014 Ciao Elwood, ho lasciato l'auto sotto degli alberi per tre giorni, oggi quando l'ho ripresa era piena di foglie e "fiori". Vabè, insomma, il problemino è che dopo averla lavata con una lancia a caldo ho visto che è piena di chiazze appiccicose di resina dei suddetti "fiori". Che tra l'altro sembrano abbastanza ostinate.... Prima di fare danni andando a strofinare con un detergente e un panno in microfibra, tu sai darmi un consiglio su prodotti specifici o tecniche adeguate? Grazie mille!! ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 25-03-2014 Esistono dei prodotti appositi per rimuovere la resina in modo sicuro, tipo puliresina della Mafra. Ne esistono anche di altre marche ovviamente. Di solito basta applicare il prodotto sulla carrozzeria, lasciarlo agire qualche minuto (lavorando all'ombra se possibile) e rimuovere i residui con un panno in microfibra, senza strofinare. Se restano altre tracce di resina, ripetere l'operazione. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 25-03-2014 : Ok :: Thanks : Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 28-03-2014 DISASTER!!! Ho comprato un puliresina (Arexons), premetto che la macchina era proprio piena, decine e decine di sbaffetti appiccicosi dappertutto, soprattutto sul cofano. Premetto anche quando mi sono messo a pulirla il cofano era caldo (ero arrivato all'autolavaggio, tipo 2 km da casa), probabile prima caxxata. La seconda è stata forse lasciare il prodotto più del minuto indicato sulle istruzioni. Bhe, il risultato sono tantissime piccole macchie in rilievo su tutto il cofano, che proprio non riesco a mandare via. Ho provato a rimettere un po' di prodotto sopra e strofinarlo via velocemente, niente, porcaccia miseria... Lo so, lo so Elwood, che ti assillo con problemucci da bambino idiota, mentre tu sei abituato a persone serie! Ti allego un paio di foto, spero tu possa capire il problema (e magari suggerirmi una soluzione). [ATTACH=CONFIG]29553[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]29554[/ATTACH] Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Pepi - 28-03-2014 non credo sia colpa del prodotto, secondo me la resina si è magnata la vernice... ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 28-03-2014 Maddai, è impossibile, sono passati tre giorni e basta! E poi i segni della resina non erano così tondeggianti (come invece erano le aree passate con il prodotto), ma piuttosto come una miriade di "filamenti" lunghi circa 1 cm. Ho trovato la macchina piena di una sorta di infiorescenza e foglie, le infiorescenze avevano lasciato 'sta bava appicciccosa che non veniva via col lavaggio, neanche con la lancia a caldo... Bhe, confido che una soluzione ci sia, per forza, non può essere che una cavolata così faccia un danno derio, eddai! (vero? ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 28-03-2014 (serio, non derio) |