![]() |
[NA] La 115 del Signor Lupo.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] La 115 del Signor Lupo.. (/thread-19224.html) |
La 115 del Signor Lupo.. - Gagio - 17-11-2014 ...i gommini non fanno fumare in rilascio, i gommini fanno fare lo sbuffo azzurrognolo quando si rida' gas al termine di un (lungo) rilascio! La 115 del Signor Lupo.. - Antonio - 17-11-2014 Ma come...ho sempre letto e sentito da tutti gli "esperti" che in accelerazione è il gioco del pistone nella canna (fasce, grippate ecc...) ma in tal caso avrebbe meno compressione..e in rilascio i gommini guida valvole.. La 115 del Signor Lupo.. - Gagio - 17-11-2014 in accelerazione costante si', io parlo di uno sbuffo non appena dai gas... Quando sei in rilascio la depressione in camera di scoppio si tira dentro olio dai gommini valvole che non tngono piu' bene; poi quando ri-acceleri, nella camera in cui s'e' introdotto un po' d'olio immetti miscela, e questa esplode e brucia con se' quell'olio, dando una sbuffata azzurra, giusto all'inizio dell'accelerazione. La 115 del Signor Lupo.. - Antonio - 17-11-2014 E quando un'auto fuma in rilascio da cosa dipende? La 115 del Signor Lupo.. - alex zanardi - 17-11-2014 per quanto ne so io: -fumo in rilascio, olio che viene risucchiato in camera dalla depressione tramite i gommini valvole, brucia di continuo man mano che entra.... -fumo in accelerazione, olio che viene portato in camera attraverso le fasce che non lavorano bene (diverse possibilità) -sbuffata di fumo ad apertura gas, olio che viene portato in camera di combustione tramite l'ossigeno, per cui olio che era depositato nel Plenum primo indiziato valvola PCD tornando IT MrWolf, quando hai fatto lappare il monoblocco ti hanno fatto una finitura fine? dopo la lappatura ti hanno anche passato la spazzola in plastica (non ricordo mai il nome)per rompere la porosità della lappatura? La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 17-11-2014 Alex..machecazzoneso!!!' Ahahahah.. Sei troppo tecnico vecchio, io gli ho detto solo di quanto abbassare la testa e di lucidare le canne che erano ampiamente in tolleranza, ma sul metodo utilizzato non ti so dire! Comunque, dal momento che il mio scarico fa sempre, anche al minimo, puzza di due tempi e che vi é una forte iscita di vapori dallo sfiato coperchio punterie, cosa puó essere? La 115 del Signor Lupo.. - alex zanardi - 17-11-2014 mi viene da pensare alle fasce che non lavorano bene :cry2: la levigatura fine + spazzola serve per evitare di usurare le fasce durante il rodaggio, grosso problema del vecchio sistema.... non hai una foto della lappatura? La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 17-11-2014 Allora avvalori la mia ipotesi sul possibile leak down (mancata tenuta in discesa del pistone)? Perchè, altrimenti avrei anche una bassa compressione.. A livello prestazioni và ma meno di quanto mi aspettavo, è piena ai bassi (per essere un 1.6) ma il picco di coppia lo sento spostato parecchio in alto..devo verificare con cronomtro alla mano perchè le impressioni a ***** arrivano dopo due anni di guida, prima di un 2.0 TDI 140 e poi di un 2.0 TFSI 211..quindi sono un pò falsate rispetto l'ante apertura motore.. La 115 del Signor Lupo.. - alex zanardi - 17-11-2014 adesso il motore quanti Km ha? La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 17-11-2014 Mah..tra i 3000 e i 4000 penso... |