![]() |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html) |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 28-03-2014 Pepi Ha scritto:non credo sia colpa del prodotto, secondo me la resina si è magnata la vernice... Molto molto difficile. Al massimo succede con le cacche degli uccelli, quelle fanno dei buchi micidiali! Secondo me sono residui di resina che il prodotto non è riuscito a togliere, o perchè troppo secchi o perchè il prodotto è poco efficace Devi provare a riapplicare il prodotto e lasciarlo agire un po', è inutile applicarlo e strofinarlo via subito. E' un prodotto chimico, non un prodotto magico! (non a caso un bravo detailer dovrebbe intendersi, anche poco, di chimica). La resina dà sempre problemi e non è possibile sperare di eliminare il problema in 2 secondi. Inoltre credere che la lancia dell'autolavaggio riesca a togliere dello sporco così difficile e problematico è totalmente sbagliato. Non riesce a togliere neanche lo sporco normale che si raccoglie quando piove. Va bene per lo sporco leggero o se uno lava la macchina veramente spesso (anche se i detergenti usati in questi impianti sono molto aggressivi). L'unico modo per pulire la macchina in maniera efficace è usare guanto e spugna come indicato nella guida e poi trattare tutta l'auto con la claybar. Una macchina lavata all'autolavaggio (che sia al self service con le lance, che sia ai maledetti spazzoloni) è una macchina ancora sporca. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Pepi - 28-03-2014 Ok in tre giorni no, ma se lasci la resina settimane o mesi la vernice si rovina... Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 28-03-2014 Pepi Ha scritto:Ok in tre giorni no, ma se lasci la resina settimane o mesi la vernice si rovina... Si certo, la vernice si macchia. Ma non fa mica buchi nel trasparente. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 28-03-2014 Mhmm... ma le macchie (che hanno anche un po' di rilievo) non sono compatibili con la resina che c'era. E sulle istruzioni dice di rimuovere il prodotto con un panno dopo circa trenta secondi massimo un minuto, io ci ho messo sicuramente di più perché ho prima passato tutto l cofano. Il dubbio che sia il prodotto mi viene perché sul baule posteriore, che aveva meno chiazze di resina e è più piccolo, ho tolto il prodotto prima e questi segni maledetti non ci sono... Hoanche provato a passarlo di nuovo, per "ammorbidire" quelli che potevano essere residui, ma non ne sono venuto a capo. Cioé, a vederla ora diresti che è tipo il trasparente passato di *****, ma non è ovviamente così (4 giorni fa la vernice era sanissima). Tornando al lavaggio, sì, è vero, io di solito la porto al lavaggio, ci dò di pompa, poi dò una prima passata col panno in microfibra, quindi insapono di nuovo, sciacquo, cera, demineralizzata e asciugo con un panno pulito. Quindi passo la cera di Carnauba con l'ultimo panno in microfibra. ... averci più tempo la farei tutte le volte come indichi tu. Ma adesso la cosa importante è capire cosa sono quelle macchie e trovare il modo di eliminarle!! ![]() ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 28-03-2014 Ci vorrebbero delle foto migliori, fatte di giorno. Cosa intendi per rilievo? Intendi che dove c'è le macchie c'è uno spessore maggiore? Comunque senza toccare con mano è difficile fare una "diagnosi" precisa. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 28-03-2014 sì, dove c'è la macchia si sente la differenza di spessore... domani provo a fare altre foto, ma credo che addirittura al sole se veda meno. Altrimenti ti farei volentieri "toccare con mano", la scusa buona per quella visita che vorrei farti da un sacco di tempo! :beer: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 28-03-2014 E allora in rilievo significa che c'è del materiale in più, non in meno. Per me sono ancora residui di resina che sono stati spiaccicati qua e là durante il passaggio del panno. Il prodotto al massimo avrebbe macchiato il trasparente, nel peggiore dei casi. Non è acido solforico (o almeno lo spero, per me arexons è bandita :haha ![]() Se hai modo di passare di qua un sabato, ci dò un occhio volentieri! Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Antonio - 29-03-2014 Leo se posso essere di aiuto, ti suggerisco di fare così: ho usato lo stesso prodotto la settimana scorsa sulla polo di mio fratello ed ha funzionato alla grande. Ne ho messo un pò sulle colate di resina lasciandole per qualche secondo e poi ho "massaggiato" con l'indice finchè non sentivo che lo spessore di resina andava annullandosi fino a sciogliersi completamente insieme al prodotto solvente. Una volta liquefatta la resina ho portato via tutto con la microfibra ed infine levato gli ultimi residui con quick detailer. Risultato perfetto..ah la macchina è nera pastello, quindi una bruttissima bestia ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 29-03-2014 Proverò di nuovo allora.... sì, non può essere un problema serio effettivamente, dai.. : Evil : Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - IAPPO - 31-03-2014 ![]() Come lo recupero/evito che peggiori? È li da qualche anno in realtà e non è peggiorato, però non si sa mai... Inviato dall'uccello padulo |