Mx5Italia
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html)



consumo olio o sega mentale??? - TIGO - 18-07-2014

Stefano, mi dispiace ma e' proprio il problema emerso in questo topic. L'olio al tagliando te lo hanno messo. Tra l'altro quello da te riscontrato e' un consumo nei limiti del manuale. L'astina andrebbe controllata ogni 500 km. Anche prima visto quello che sta succedendo. Il preventivo e' in linea di massima corretto immaginando quello che e' successo. Una stima precisa si fa solo aprendo il motore.


consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 18-07-2014

"problemi con la strumentazione"? Cmq di non è un consumo normale. Ma d'altronde se hai letto i vari post della discussione ti trovi in una situazione di altri possessori di 2.0 e parzialmente di 1.8.


consumo olio o sega mentale??? - Stefano Ceragioli - 18-07-2014

Ok grazie mille :cry2: .... certo con tutto il bene che voglio alla Mazda dico solo che potrebbero dirle certe cose dato che è un modello di 7 anni fà e sicuramente non sono il primo a superare certi chilometraggi... se uno, come me, non capisce una mazza di motori e si affida ad un professionista del settore che da certe scadenze un avvertimento mi sembra il minimo.... è un po' come dire ad un paziente di un dottore "ma lei si controlla la pressione ogni settimana?" o ad un lavoratore "ma lei va ogni mese a controllare i contributi per la pensione?" ...

edit: con "problemi alla strumentazione" intendevo la pressione dell'olio (dato che non c'è la spia e al momento dell'acquisto mi è stato detto di controllare quella) è sempre rimasta nella norma, a questo punto anche quando era a secco...


consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 18-07-2014

Purtroppo una volta si usava l'esperienza ora si usano le applicazioni. È il progresso.....


consumo olio o sega mentale??? - Stefano Ceragioli - 18-07-2014

OT: Applicazioni o no, l'esperienza si fa ancora in base al proprio lavoro ed i propri interessi, scegliere un MX5 non vuol dire per forza essere meccanici dentro quindi mi affido all'esperienza di chi vende questa macchina...con questo non voglio dire che ho fatto bene a non controllare l'olio anche dopo solo 6mila km, dico solo che se mi rivolgo e pago una persona per un lavoro questo dovrebbe avere la decenza di dirmi le cose con precisione, altrimenti non sa fare il suo lavoro... se sanno che l'NC ha un consumo di olio di questo tipo avrebbero dovuto dirmelo appena fatto il tagliando dei 100mila... così facendo hanno perso un cliente che stava aspettando il nuovo modello e che ora passerà sicuramente ad altre marche...


consumo olio o sega mentale??? - Pdor figlio di Kmer - 18-07-2014

non lo sanno, come non sanno tante altre cose in concessionaria, spesso ufficiali mazda...purtroppo sono esperienze 'recenti' , condivise sopratutto qui in rete, e l' mzr non si sta facendo certo una buona reputazione (credo si possa parlare già di gommini guidavalvole scrausi e bronzine del ford transit)


consumo olio o sega mentale??? - dafde - 18-07-2014

no fermo, il fatto del consumo "anomalo" è una cosa tutto sommato recente scoperta (se così si può dire) proprio qui dentro al forum con l'esperienza di tanti. adesso che ho notato un certo consumo anche sulla mia, l'olio lo controllo spesso (una volta non lo facevo praticamente mai in quanto al cambio olio dei 15/20.000km il consumo era ZERO, sempre!)

Edit: scusa pdor, ho mandato il messaggio senza aver visto il tuo:happy:


consumo olio o sega mentale??? - Gentlemandriver - 18-07-2014

E io, che abbandonando il serie k, pensavo di avere una macchina più affidabile... Specie di motore.... 😀
Ps:58k km e per ora nulla di anomalo.... Sgrat Sgrat.. Però ammetto che dopo questo 3d la controllata settimanale gliela do...

Inviato con mini tastiera di smartphone


consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 18-07-2014

Stefano Ceragioli se ti hanno detto di tener conto dell'indicatore di pressione lascia perdere e digli di cambiare la mestiere. Quell'indicatore è farlocco come d'altronde tutti quelli nelle mx5 dal 1994 in poi. Quello della nc usa dei parametri gestiti dalla centralina ed è un d'una falsità incredibile. Trovi in questo forum ed in quello usa le varie spiegazioni. Per quanto riguarda il controllo dei livelli bisogna che a mio parere la si smetta di considerare i "mecca" come delle divinità. Basta aprire il cofano una volta alla settimana per controllare 5 livelli. Poi ognuno faccia come gli pare.


consumo olio o sega mentale??? - CJ_ - 18-07-2014

4 litri in 6000 km non può essere normale.