![]() |
avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? (/thread-11017.html) |
avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - Cagi - 02-10-2011 Io sconsiglierei la soluzione dell'espanso, quelli che lo usavano per coibentare i Van si sono marciti e hanno forato le lamiere da dentro... non so se sia perche' trattengono l'umidita' questo non lo sapevo... da quello che mi hanno detto e' che hanno una composizione credo acida che intacca la vernice con il tempo... avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - pinofredd - 02-10-2011 quale dovrebbe essere il problema nello smontaggio del sedile? avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - Flex - 04-10-2011 ho smontato il sedile passeggero e recuperato i seguenti oggetti dal buco nero: un pacchetto di cicche una moneta una sigaretta infine ho chiuso le due voragini con nastro americano. avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - emamona - 12-12-2013 Scusate la riesumazione. Sono una vittima. Chiavetta USB da 16 Gb. Chissà che cosa altro ci troverò dentro.... @Flex: per smontare il sedile posso seguire a spanne questa guida per NBFL? http://www.mx5italia.com/content.php?39-Smontare-il-sedile-ed-abbassare-la-seduta/ A proposito di buchi neri, mi è caduta sotto il motore una chiave a bussola (solo l'inserto del mio cricchetto) e secondo me si è incastrato da qualche parte nella copertura sottostante, in zona dx. Quando riuscirò a mettere la macchina su un ponte per guardarci, come mi conviene procedere? Grazie, E. avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - karlitos - 12-12-2013 emamona Ha scritto:Scusate la riesumazione.azz pure io dopo 3 giorni che l'avevo presa... sentissi che goduria quando faccio un passo oppure giro in pista..... sentirla lì che sbatacchia a destra e sinistra.... mi fa entrare un nervosooooooooo ![]() avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - Flex - 12-12-2013 Per smontare il sedile svitare i bulloni che lo tengono al pavimento, poi lo sollevi e lo appoggi a testa sotto sull'altro sedile cosi' non devi scollegare i cavi. Per smontare la copertura in plastica sottostante c'e' solo da svitare alcune viti, operazione ordinaria ogni volta che si fa qualche lavoro al motore che sia diverso dal cambiare olio e filtro. avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - emamona - 12-12-2013 Dunque. In mezz'ora ho fatto tutto. 4 bulloni (consiglio la mazzetta, a mano ho fatto una fatica del diavolo), staccato il connettore et voilà, via il sedile. La chiavetta era esattamente sotto il foro che aspettava di essere rimossa: ho una curva a destra prima di entrare in garage, forse per quello. Flex: Appena posso passo dal mecc gli chiedo un giro gratis sul ponte, grazie della dritta. Poi forse un giorno comprerò i cavalletti... Ma lavorare sotto una macchina sotto la quale la mia gabbia toracica verrebbe ridotta del 50% se scendesse non mi dà tanta fiducia.... Porta pazienza, Flex, sono anni che manco dal fai da te automobilistico e non sono più incosciente come una volta, quando mi sdraiavo sotto al 309 tirato su sul suo crick... ![]() Grazie mille a tutti! ![]() E. avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - emamona - 12-12-2013 karlitos Ha scritto:azz pure io dopo 3 giorni che l'avevo presa... sentissi che goduria quando faccio un passo oppure giro in pista..... sentirla lì che sbatacchia a destra e sinistra.... mi fa entrare un nervosooooooooo Davvero, in mezz'ora ho anche dato l'aspirapolvere su tutta la tappezzeria. Chiave del 14 e vai sereno, pure il connettore (che è uno solo e grosso) è semplice da scollegare. avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - Flex - 12-12-2013 Ma anche io la plastica sotto la tolgo solo quando e' sul ponte ! avete chiuso il "buco nero" sotto al sedile ? - Cagi - 13-12-2013 :d:d:d |