![]() |
Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: Buongiorno a tutti...in cerca di M1 (/thread-12033.html) |
Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - yellowmiatait - 09-03-2011 Hammer® Ha scritto:Uhmm... no non è normale, a motore freddo al minimo l'indicatore della pressione dovrebbe essere quasi al massimo. no no no no no non è proprio normale, olio vecchio oppure scarso oppure sensore. a freddo pressione sul massimo. controlla se a freddo senti puzza di olio bruciato dal tubo di scarico. good luck, bye Gian Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - Gundun - 09-03-2011 Hammer® Ha scritto:Uhmm... no non è normale, a motore freddo al minimo l'indicatore della pressione dovrebbe essere quasi al massimo. ...il che non è buono, mannaggia a me che l'ho notato appena messa in moto e poi non ci ho più fatto caso dopo. La lancetta ballava sulla 3/4, mai al massimo. La bassa pressione olio potrebbe voler dire tutto e niente...anche cuscinetti di banco partiti, per dirne una. Ho trovato questo thread dove minimizzano il problema http://forum.miata.net/vb/printthread.php?t=312474 Interessante quello che sostiene un forumista: "...His 1990 Miata has a "real" oil pressure gauge. The first year of the turn to "fake" oil pressure gauges was 1995 (or was it 1996)." Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - spiderman - 09-03-2011 Lo strumento indica la reale pressione dell'olio quindi dovrebbe lavorare in base al regime. Se traballa qualcosa che non va c'è. Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - Antonio - 09-03-2011 Libretto tagliandi fermo al 1993? Preparati a spenderci sopra parecchio, se decidi di prenderla.. Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - Hammer® - 09-03-2011 Gundun può anche darsi che abbiamo interpretato male quello che hai scritto. ricapitoliamo: a freddo la lancetta è quasi al massimo (cioè sull'ultima tacchettina bianca a dx) è praticamente ferma o si muove leggermente dando/togliendo gas. Col riscaldamento del motore (e quindi dell'olio) vedrai che (sempre al minimo) la lancetta si posiziona sempre più a sx fino (a motore caldo) ad assestarsi (se non ricordo male) poco più a destra dell'ultima tacchettina bianca a SX. Dando/togliendo gas vedrai che la lancetta si muove, anche vistosamente, proprio perchè quell'indicatore segna effettivamente la pressione dell'olio. Se la tarantella a cui ti riferisci è questa, tutto ok. Se è una tarantella diversa allora vedi post precedenti! Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - Gundun - 09-03-2011 Hammer® Ha scritto:Gundun può anche darsi che abbiamo interpretato male quello che hai scritto. ![]() A freddo, motore al minimo balla VISTOSAMENTE tra i 30 ed i 60 (la lancetta tocca entrambe le tacche, e lo fa una volta ogni secondo, per dare un'idea di quanto rapidamente lo faccia). A regime ed a caldo non ci ho fatto caso : WallBash : Questa cosa non mi dice niente bene, se la prendo non è per iniziare un'emorragia finanziaria (già la Z3 mi aveva afflitto abbastanza sotto questo profilo), ma per godermela in santa pace nei weekend alla luce del fatto che gode di una buona reputazione in termini di affidabilità...:blink_: Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - Hammer® - 09-03-2011 Da quanto descrivi c'è qualcosa che non va. Urge verifica sensore pressione olio e sostituzione olio motore + filtro. Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - TIGO - 09-03-2011 La foto che hai messo è di un cruscotto USA, quella che hai sotto mano dovrebbe avere 2,4,6, kg/cm2, la lancetta ballerà tra il 2 e e il 4? La lancetta ballerina può essere dovuta ad ossidazione sul contatto del bulbo olio, lato aspirazione accanto al filtro olio c'è un connettore fastom, prova, se ne hai la possibilità, a motore spento e freddo, a staccare, spruzzare wd40, dare una pulitina con uno straccio e riattaccare. La mia l'ha fatto per un paio di giorni dopo il letargo invernale dello scorso anno e poi ha smesso (lo faceva anche in marcia, andando anche quasi a zero, il che all'epoca mi fece prendere un colpo). Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - spiderman - 10-03-2011 Per me non ha nulla. Mi hai detto che a freddo il minimo era irregolare, di conseguenza anche la lancetta della pressione dell'olio varia indicazione in virtù della variazione dei giri. Per me ha bisogno di un bel tagliando completo e basta. Buongiorno a tutti...in cerca di M1 - asatobi - 10-03-2011 Ero in semitrattativa anch'io per questa ma è stata venduta stamattina. L'hai presa tu alla fine? |