Mx5Italia
Detailing - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Detailing (/thread-12350.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Detailing - [Slide] - 01-04-2011

Ma la cera la posso stendere a mano?


Detailing - Mrk - 01-04-2011

Domani dedicherò tutta la giornata al detailing della mia nb, devo farla ritornare bianca sta stronza!!!


Detailing - ale.sg - 01-04-2011

Hanno spennellato la saracinesca del box in mia assenza e la parta posteriore della mia auto è piena di schizzi di pittura, vanno via con l'unghia facilmente ma non vorrei smadonnare a levarli ad uno ad uno.

con la clay vengono via?
devo lucidare necessariamente dopo?

ciao e grazie


Detailing - Elwood Blues - 01-04-2011

Shuy Ha scritto:Ma la cera la posso stendere a mano?

Certo! Thumbup Usa un pad in spugna o in microfibra (costano pochissimi €!) e stendine un velo sottile con movimenti circolari.

Per la rimozione (dopo 15-20 min di "riposo") usa un panno morbido in microfibra. Mi raccomando, cerca di lavorare in un luogo ombreggiato.

Mrk Ha scritto:Domani dedicherò tutta la giornata al detailing della mia nb, devo farla ritornare bianca sta stronza!!!

:haha:

vai che i colori pastello sono belissimi da lavorare Thumbup


ale.sg Ha scritto:Hanno spennellato la saracinesca del box in mia assenza e la parta posteriore della mia auto è piena di schizzi di pittura, vanno via con l'unghia facilmente ma non vorrei smadonnare a levarli ad uno ad uno.

con la clay vengono via?
devo lucidare necessariamente dopo?

ciao e grazie

la clay va benissimo per questo tipo di rogne!

se usata correttamente (lubrificata con prodotti adatti e frequentemente reimpastata per non tirarsi dietro le schifezze) non crea graffi

non fare troppa pressione nel passarla e fermati frequentemente per controllare se la clay si riempie di schifezze

se vedi che si sono accumulate troppe schifezze la reimpasti con le manine e prosegui il lavoro. Non lavare la clay con acqua.


Detailing - ale.sg - 01-04-2011

Elwood Blues Ha scritto:la clay va benissimo per questo tipo di rogne!

se usata correttamente (lubrificata con prodotti adatti e frequentemente reimpastata per non tirarsi dietro le schifezze) non crea graffi

non fare troppa pressione nel passarla e fermati frequentemente per controllare se la clay si riempie di schifezze

se vedi che si sono accumulate troppe schifezze la reimpasti con le manine e prosegui il lavoro. Non lavare la clay con acqua.


grazie mille, gentilissimo.

avevo in mente di prendere per una buona lucidatura vari prodotti autoglym + lo starter kit clay meguiars.
ma penso di rimandare.

mi consiglieresti invece una clay (solo barretta) , per fare solo questo lavoro, cosi intento levo questi puntini?

come lubrificante serve necessariamente un prodotto apposito?
considera che poi fra qualche mese la ripasserei e poi la luciderei

quindi non devo fare per il momento un lavoro a regola d'arte, piuttosto una cosa veloce

clay, piu spruzzino con acqua (magari diluita con altro?) è da escludere?

ciao e grazie


Detailing - Elwood Blues - 01-04-2011

come prodotti per lucidatura io starei su Meg's o ancora meglio Scholl (veramente fantastici, al prossimo giro mollo l'M105 della megs), più che altro per la facilità d'uso

per la clay puoi prendere la supernatural della dodo juice (10€Wink da 80g (va divisa in due e ne usi solo metà)

il lubrificante serve per forza, altrimenti la clay non scorre proprio (non lavori insomma)

per spendere poco prendi l'optimum no rinse (8€Wink a seconda della diluizione diventa:
- shampoo senza risciacquo (stupendo!)
- quick detailer (pulitore veloce per polvere, sporco leggero, ecc)
- lubrificante per clay bar

basta diluirlo con acqua distillata (0,75€ di 5litri al supermercato, non sta ad usare acqua di rubinetto)


Detailing - [Slide] - 01-04-2011

aspetta la cera và rimossa? o.O
io al max ho messo quello schifo dell'autolavaggio...


Detailing - Elwood Blues - 01-04-2011

Shuy Ha scritto:aspetta la cera và rimossa? o.O
io al max ho messo quello schifo dell'autolavaggio...

:haha: eh sì...controlla i post precedenti, mi sa che l'avevo spiegato (trovi qualche info in più)

va rimossa dopo 15-20 min (passa un dito sulla cera stesa sull'auto: se resta un segno netto vuol dire che è ora di toglierla)

non lasciarla seccare troppo, specialmente sotto il sole! Wink


Detailing - B747 - 16-06-2011

Ciao,
rimanendo in casa Meg, secondo voi questi acquisti sono corretti?
Manca qualcosa di fondamentale oppure c'è qualcosa da cambiare?

Shampoo NXT Generation - Car Wash 1,89lt
Ultimate Quik Detailer 650ml
Cera - NXT Generation - Tech Wax liquid 532ml

e tra questi due applicatori quale scegliere?

Applicatori Supreme Shine Microfiber Microfibra 40x60cm
Applicatori High Tech Application Pad 13x15cm

grazie, ciao!


Detailing - Elwood Blues - 16-06-2011

b747 Ha scritto:Ciao,
rimanendo in casa Meg, secondo voi questi acquisti sono corretti?
Manca qualcosa di fondamentale oppure c'è qualcosa da cambiare?

Shampoo NXT Generation - Car Wash 1,89lt
Ultimate Quik Detailer 650ml
Cera - NXT Generation - Tech Wax liquid 532ml

e tra questi due applicatori quale scegliere?

Applicatori Supreme Shine Microfiber Microfibra 40x60cm
Applicatori High Tech Application Pad 13x15cm

grazie, ciao!

Secondo me ti sveni per niente con quella roba lì :haha: la linea commerciale la salterei proprio a priori, a meno che non ti facciano un prezzaccio

Mio suggerimento:

-Shampoo: Meguiars D111

-Quick detailer: Meguiars D155 (volendo c'è la tanica da 1 gallone) o Optimum No rinse opportunamente diluito

-Cera: Meguiars M21 (eviterei le cere liquide se vuoi un lavoro duraturo) oppure Poorboys EX-P Sealant, per stare su prezzi economici

Aggiungerei anche una claybar medio-fine, da usare prima di applicare la cera.


Sul discorso degli applicatori c'è un po' di confusione:

-Il supreme shine è un panno in microfibra, non un applicatore. Va bene per rimuovere la cera o per altri usi. A me personalmente non è piaciuto moltissimo anche se è molto resistente (infatti ci asciugo i cerchi).

-Il secondo invece è un'applicatore in spugna e va bene per stendere la cera o lavorare polish/abrasivi.

In pratica ti servono tutti e due per poter applicare e rimuovere una cera (volendo esistono panni più adatti e sicuri).

Ti manca inoltre un buon panno in microfibra per asciugare l'auto (meg's water magnet o cobra gold pulsh xl) e un guanto per il lavaggio (meglio se in lana, ce ne sono di ottimi della dodo juice o della meguiars).


Altra cosa importante è di disporre di due secchi per il lavaggio (secchio shampoo + secchio risciacquo).
Almeno sul fondo del secchio del risciaquo è opportuno posizionare una grit guard (griglia) per far staccare tutti i residui/sassolini che ti porteresti in giro col guanto sporco (rigando la macchina).
Questi ultimi accessori puoi trovarli già pronti o adattarli con un po' di fai da te.