![]() |
Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... (/thread-12521.html) |
Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Brunix - 01-04-2011 Vogliamo essere onesti al 100%? Secondo voi un rollbar puo davvero essere motivo di ritiro del libretto? Un dispositivo di sicurezza...basta spiegare,con tutta calma,la sua funzione e nessuno vi dirà nulla...fanno molte piu storie per un CDA in bella vista e per dei cerchi non omologati. Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - namrocko - 01-04-2011 io ho il nullaosta...e sembra professionalissimo con tanto di timbri e firme...credo di poter ragionare con le forze dell'ordine con quello alla mano^^ Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Costa - 01-04-2011 Brunix Ha scritto:Vogliamo essere onesti al 100%? Secondo voi un rollbar puo davvero essere motivo di ritiro del libretto? Un dispositivo di sicurezza...basta spiegare,con tutta calma,la sua funzione e nessuno vi dirà nulla...fanno molte piu storie per un CDA in bella vista e per dei cerchi non omologati. La stessa cosa che potrei dire della targa anteriore, che non serve a nulla, ma tant'è : Exclaim : Con la moto ci sono gli appassionati che ti fermano per guardarla con ammirazione, ci sono quelli che gli stanno sul cacchio i motociclisti e finché non trovano qualsiasi cosa non ti mollano...e questo vale per i camionisti, camperisti e automobilisti! Bisogna avere un bel didietro nel trovare la categoria di appartenenza :ablow: Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - desertbug - 01-04-2011 Robbiexsstar Ha scritto:Uno stylebar dà meno nell'occhio di un rollbar. : Rolleyes : Non è esattamente così: l'assicurazione prova sicuramente a farvi ciao ciao con la mano ma la si confuta con una perizia che attesti che il rollbar non può avere minimamente influito sulla dinamica dell'incidente. Non è una cosa nuova o inventata da me: ci sono assicuraz che hanno provato ad appellarsi a delle frecce non omologate (su moto) per non pagare in caso di tamponamento diretto: perito che dice che nella dinamica dell'incidente la freccia non era coinvolta, tu paghi la multa e vai alla revisione per aver circolato con un componente non omologato, l'assicurazione ti paga comunque i danni (e ti ripaga anche la perizia)! Il caso è molto diverso se il suddetto motociclista fosse stato tamponato mentre effettuava una svolta e il "tamponante" avesse dichiarato di non aver visto la freccia... in quel caso che tu la freccia la avessi messa o no, se quest'ultima non è omologata... l'assicurazione non paga! In quest'ottica le modifiche più pericolose a livello assicurativo sono quelle di "potenziamento" o ai Freni poichè, nel primo caso, non puoi dimostrare che il tuo veicolo fosse ancora "sicuro" e proporzionato alla nuova potenza e nel secondo l'assicurazione può sempre appellarsi al funzionamento non corretto/congruo del nuovo componente! Contro il vigile "simpatico" invece non c'è rimedio! Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Robbiexsstar - 01-04-2011 Resto basito da certe risposte tipiche del paese italico. E' vero che abbiamo un ufficio territoriale, chiamato Motorizzazione, che spesso concede le modifiche al libretto, in base all'umore piuttosto che alla normativa nazionale, ma, tuttavia, questo non autorizza il cittadino ad ignorare le leggi vigenti. Potete metterla come volete, ma qualsiasi dispositivo non omologato che si installa nella vettura, può essere contestato dagli agenti di pubblica sicurezza. Non possiamo lamentarci che la Motorizzazione non fa il suo lavoro e, di tutta risposta, girare con auto fuorilegge, sperando di potercela cavare con la dialettica con le forze dell'ordine. Sul discorso del risarcimento dell'assicurazione è ben vero che uno può provare a dimostrare che il particolare modificato non ha influito sulla dinamica dell'incidente, però bisogna tenere conto che in questo caso serve la pronuncia di un giudice. Quindi significa spendere soldi per un avvocato e agire giudizialmente. Inutile dire che l'esito del giudizio non è prevedibile e potreste non vedervi riconosciute le vostre ragioni. Mi chiedo se obiettivamente valga la pena rischiare il ritiro della carta di circolazione o vedersi rifiutata la propria richiesta di risarcimento, per evitare le lungaggini di fare l'omologazione del rollbar. Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - asatobi - 01-04-2011 Non fate cavolate! Omologatelo visto che si può! Portate il libretto fotocopiato di albi! Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Brunix - 01-04-2011 Io non sto consigliando a nessuno di non omologarlo... Per quanto mi riguarda non farò nessun tipo di trafila burocratica,tutto qui. E non venitemi a parlare di legalità in senso stretto,perche allora chiunque dovrebbe rivedere una buona parte delle proprie azioni (probabilmente quotidiane). Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Robbiexsstar - 01-04-2011 Brunix Ha scritto:Io non sto consigliando a nessuno di non omologarlo... Con ragionamenti di questo tipo, poi però non lamentiamoci se tutto va a donne di facili costumi... Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - WillyWilly - 01-04-2011 Oggi ho chiamato un po' di uffici della motorizzazione, vi riassumo il risultato. Dopo un po' di telefonate sono riuscito a parlare con l'ingeniere che segue i collaudi a Cremona. Mi ha detto che se l'accessorio non è omologato è necessario passare tramite l'ufficio CPA (Centro Prove Autoveicoli) di Milano. Questo perchè da 2 settimane è arrivata una circolare che impone questa nuova procedura. L'ingeniere è stato molto gentile e si è detto disponibile a valutare via email tutta la mia documentazione per darmi semaforo verde o rosso a seconda che ci siano speranze o meno di omologare il rollbar. Analizzando meglio quanto mi ha detto va distinto il nullosta che ho io (senza riferimenti a rollbar dichiarati da mazda come equivalenti ed omologati) ed il nulla osta di Miata.Shark (che ha citato espressamente il riferimento di omologazione). Per sicurezza sto procedendo a chiedere a Cetoc un nuovo nullaosta con citati espressamente i codici di omologazione. Vi terrò aggiornati. Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - asatobi - 01-04-2011 WillyWilly Ha scritto:Oggi ho chiamato un po' di uffici della motorizzazione, vi riassumo il risultato. Scusa, quindi miata.shark aveva un nulla osta diverso? |