![]() |
micrograffi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: micrograffi (/thread-12646.html) |
micrograffi - ale.cigo - 09-04-2011 Alfettox Ha scritto:in zona aosta torino? (per un futuro, non nell'immediato)? avete qualcuno da consigliare? quello che ha fatto le S2000 è di torino, c' è la mail nel link se non sbaglio micrograffi - Elwood Blues - 09-04-2011 oldcafe Ha scritto:Confermo, in carrozzeria è molto difficile trovare addetti alla lucidatura veramente competenti, pur girandone diverse avrò conosciuto 3 o 4 lucidatori di alto livello Io sono l'esatto contrario...la lucidatura mi appassiona e ci perdo veramente un sacco di tempo quando lavoroa su un'auto :chessygrin: Alfettox Ha scritto:in zona aosta torino? (per un futuro, non nell'immediato)? avete qualcuno da consigliare? Non mi viene in mente nessuno...prova a sentire su lacuradellauto.it micrograffi - Florinda - 09-04-2011 Che meraviglia il lavoro sulla S2000 (e che meraviglia quella S2000). Ma un lavoro del genere è adatto per la vernice della NA? Se non ricordo male non ha il lucido... micrograffi - oldcafe - 09-04-2011 la vernice pastello della NA ha una qualità che le vetture di adesso si sognano... il problema è trovare una che non è stata mai verniciata ![]() visto che ci sono due guru della lucidatura, avete mai provato la cera catalizzata della Gelson? micrograffi - mxfive - 09-04-2011 la elise nonostante 8.000km appena...cause mie manie e idioti dell'officina lotus....la feci lucidare in una carrozzeria ferrari...risultato sul verde inglese strippato giallo? come la foto della esse se non meglio...era uno specchio pagai 400 euro ma spesi bene...in piu mi sono fatto un giretto su un 360modena :chessygrin: compreso nel prezzoo micrograffi - Hgt983 - 10-04-2011 oldcafe Ha scritto:la vernice pastello della NA ha una qualità che le vetture di adesso si sognano... il problema è trovare una che non è stata mai verniciata non so loro, ma io della Gelson usavo il polish per i colori scuri (la T57 se non sbaglio) e mi trovavo molto bene.... poi ho iniziato a usare la Zenith blue della cromar che mi trovo anche meglio (e tra parentesi uso anche la pasta abrasiva sempre cromar...) micrograffi - Elwood Blues - 10-04-2011 oldcafe Ha scritto:la vernice pastello della NA ha una qualità che le vetture di adesso si sognano... il problema è trovare una che non è stata mai verniciata quoto le vernici all'acqua di oggi fanno veramente ridere rispetto a quelle di una volta :chessygrin: non parliamo poi delle Mercedes anni '80...vernici a prova di bomba nucleare sinceramente mai provata, anzi non ho mai avuto riscontri particolarmente eccezionali dai prodotti gelson (detto da chi questi prodotti un tempo li vendeva...il bello è che gelson e cromar sono praticamente la stessa ditta...probabilmente vendono gli stessi prodotti rimarchiati, il sito è identico) io su una NA brg come la tua ci vedo una bella cera naturale a base di carnauba, potrebbe essere la Collinite 915 o la cera P21S (costa quasi il doppio della collinite, però ha veramente qualcosa in più rispetto ad altre cere a livello estetico) una cera va scelta in base alle caratteristiche della vernice e anche del colore, per esaltarne la prodondità, lascerei stare altri intrugli...noi italiani siamo bravi a fare le pizze, non le cere :haha: micrograffi - Hgt983 - 10-04-2011 Elwood Blues Ha scritto:quoto non credo che siano lo stesso prodotto, almeno a livello di polish mi sembrano diversi... poi magari mi sbaglio eh, ma non ci giurerei ![]() micrograffi - oldcafe - 10-04-2011 È un prodotto bicomponente uscito l'anno scorso che si dà una volta finito tutti i passaggi e dovrebbe fare una pellicola che dura 6 mesi, io non l'ho ancora provato ma comunque è abbastanza caro mi sembra sulle 80€ a flacone e ci fai una macchina media micrograffi - Elwood Blues - 10-04-2011 oldcafe Ha scritto:È un prodotto bicomponente uscito l'anno scorso che si dà una volta finito tutti i passaggi e dovrebbe fare una pellicola che dura 6 mesi, io non l'ho ancora provato ma comunque è abbastanza caro mi sembra sulle 80€ a flacone e ci fai una macchina media Se ho capito qual'è, sembra un prodotto a base nanotecnologica. Per ora l'unico prodotto di questo tipo che sia risultato veramente valido è l'extreme plus (va cotto in forno, viene garantito per 6 anni). Sinceramente 80€ per un prodotto che assicura protezione per soli 6 mesi non mi pare il massimo (considerando che poi non puoi riutilizzarlo). Molti prodotti che promettevano miracoli hanno poi miseramente fallito (es. il celebre Aquartz, Nanologico, ecc). Insomma non mi sembra ne carne ne pesce... Ti segnalo poi che se l'auto non è perfettamente lucidata (al singolo swirl), restano visibili tutti i difetti sotto alla pellicola del prodotto, e ti tocca tenerteli finchè non finisce l'effetto. Con quelle premesse, io starei su una cera tradizionale, durata vicina al prodotto che hai indicato (anche 5-6 mesi se la macchina dorme in garage), costo irrisorio (un barattolo dura parecchio), nessun problema di applicazione. |