Mx5Italia
S2000 spoon - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: S2000 spoon (/thread-13348.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


S2000 spoon - BisteBest - 27-05-2011

Rimango sempre abbastanza colpito dalla precisione al cavallo e dalla sicurezza con cui alcuni affermano certe cose...

Personalmente porto l'esperienza di un caro amico che in garage aveva sia la 350z che l'S2000. E poi in garage si è messo sia la 370z che l'S2000 (un'altra).

Che l'S2000 sia praticamente intoccabile è un dato di fatto. Che abbia 200 o 240 cv va comunque come una dannata e considerando cosa c'è in giro in termini di alternative resta una macchina come non ne abbiamo altre.
Da qui a sostenere sia meglio della 350 credo ne passi però. Che quest'ultima avesse pessimi freni (o meglio... sottodimensionati rispetto al peso) è certo ma in termini meritocratici, io come l'amico che le ha avute entrambe contemporaneamente, preferisco la 350. Se poi parliamo di cuore invece sono d'accordo con voi... l'S2000 è al primo posto.
Quando provai l'Honda ricordo che mi colpirono da morire 3 cose:
-il rumore di trasmissione
-lo sterzo
-la spinta a 6000 giri

Poi anche il calore che sprigionava quel cambio e quella trasmissione... ma questo è un altro discorso!


S2000 spoon - Szymon - 27-05-2011

disma Ha scritto:mah, io comunque continuo a rimanere perplesso davanti a quello che noto guardando autoscout... in questo momento ci sono neanche 50 s2000 in vendita di cui almeno 5 hanno rifatto il motore ben prima dei 100.000km. Purtroppo non ho mai avuto il piacere di apprezzare di persona questa vettura, ma da quello che ho sempre sentito dire il k20 è praticamente all'unanimità considerato un motore oltre che estremamente prestazionale anche affidabile. Se questo sarebbe un mulo, con uno considerato delicato (mi viene in mente il wankel tanto per dirne uno) dovrei incrociare le dita ogni volta che giro la chiave??

Considera che l'S2000 fa i tagliandi ogni 7500KM e costano mediamente sui 350-400 euro, quindi secondo me il guidatore medio italiano ne fa uno ogni 15mila e con l'olio della friol, è normale che ne trovi qualcuna che abbia avuto problemi.


S2000 spoon - BisteBest - 27-05-2011

Un amico con S2000 ha cambiato il motore dopo pochi km (a memoria ricordo 25 mila ma non ci metterei la mano sul fuoco).

Ovviamente non ha speso NIENTE e fu fatto tutto in garanzia. Diciamo che la Honda ci tiene a far parlar bene di sé... se non alla nascita quantomeno per l'assistenza.


S2000 spoon - Dado - 27-05-2011

Szymon Ha scritto:Cogni 7500KM e costano mediamente sui 350-400 euro,.

si potrebbe sapere di grazia cosa cambiano a parte olio e fltro?
perche' mi pare un'enormità...


S2000 spoon - Szymon - 27-05-2011

Dado Ha scritto:si potrebbe sapere di grazia cosa cambiano a parte olio e fltro?
perche' mi pare un'enormità...

Si anche a me, ma quando s'informò mio padre gli fu riferito da conoscenti questa cifra, ovviamente in concessionari ufficiali honda,media quindi variabile però i prezzi erano oscillanti nell'arco dei 300, è tipo una politica honda.
E sopratutto li fa ogni 7500Km


S2000 spoon - ale.cigo - 27-05-2011

Olio motore, filtro e cinghia servizi li abbiamo cambiati io e un mio amico in garage tempo zero con un crick e una bussola...


S2000 spoon - Szymon - 27-05-2011

ale.cigo Ha scritto:Olio motore, filtro e cinghia servizi li abbiamo cambiati io e un mio amico in garage tempo zero con un crick e una bussola...

Si ok, ma qua si parlava di auto nuove e in garanzia e del perché secondo me qualcuno salta i tagliandi :chessygrin:

E' ovvio che su un'auto usata o fuori garanzia io mi farei i tagliandi da solo, come faccio su la mia


S2000 spoon - ale.cigo - 27-05-2011

te ghe rasun

poi dipende dal conce, lo stesso ragazzo prima portava il suo olio e pagava solo la manodopera abbassando i costi (e stando al sicuro sull olio)


S2000 spoon - jeff - 28-05-2011

BisteBest Ha scritto:Rimango sempre abbastanza colpito dalla precisione al cavallo e dalla sicurezza con cui alcuni affermano certe cose...

Personalmente porto l'esperienza di un caro amico che in garage aveva sia la 350z che l'S2000. E poi in garage si è messo sia la 370z che l'S2000 (un'altra).

Che l'S2000 sia praticamente intoccabile è un dato di fatto. Che abbia 200 o 240 cv va comunque come una dannata e considerando cosa c'è in giro in termini di alternative resta una macchina come non ne abbiamo altre.
Da qui a sostenere sia meglio della 350 credo ne passi però. Che quest'ultima avesse pessimi freni (o meglio... sottodimensionati rispetto al peso) è certo ma in termini meritocratici, io come l'amico che le ha avute entrambe contemporaneamente, preferisco la 350. Se poi parliamo di cuore invece sono d'accordo con voi... l'S2000 è al primo posto.
Quando provai l'Honda ricordo che mi colpirono da morire 3 cose:
-il rumore di trasmissione
-lo sterzo
-la spinta a 6000 giri

Poi anche il calore che sprigionava quel cambio e quella trasmissione... ma questo è un altro discorso!

Se ti riferisci a me non ho sparato cv a caso e mai mi sognerei di farlo, a parte che come ben sapete ogni banco rulla i suoi ed ogni auto ha i suoi, io ho solo detto che una S2000 standard non ha 240cv che dichiara, ma neanche 230. Conosco un grosso preparatore qua in zona che è specializzato in BMW M, Audi S/RS, Porsche GT3/RS, ed un po tutti gli aspirati alti (Renault sport, Vtech,...).. e credimi che di S2000 ne ha viste e rullate assai ed in media non andavano molto oltre i 220cv.
Con questo non dico che non vada, ci mancherebbe, solo dicevo 240cv veri sono un'altra roba, ho un 320is che ha un motore praticamente derivato da corsa, con le 4 farfalle, condotti lucidati già di serie, compressione 10,8:1 nel 1989... Bhe neanche la mia ha 192cv che dichiara, anche se per correttezza devo dire che i BMW "vecchi" avevano i cv dichiarati al banco prova (quindi fuori dall'auto), quindi senza alternatore ed accessoristica varia. Notare che dichiara 210Nm su 1990cc, ovvero 105Nm/litro, più della S2000... e se arrivare su un'aspirato a 100cv/litro è già difficile, spingersi ancora oltre pur per poca potenza in più sono richiesti accorgimenti non da poco, per questo infatti rullano tutte 220/225cv circa, ovvero un più plausibile 110cv/litro anzichè i clamorosi 120 dichiarati.
Poi no ho detto che la S2000 è meglio della 350Z, innanzitutto sono due auto poco paragonabili, a partire dal fatto che una ha una cilindrata quasi doppia dell'altra. E quello che dicevo infatti è che la 350Z non va per come dovrebbe andare un 3.500, ma ha prestazioni paragonabili ad un ""misero"" 2.000cc (ho messo le quadruple virgolette apposta).
Poi però sicuramente in strada risulta più piacevole la Z, elastica e con molta più coppia.

A chi dice che nessuna auto ha i cv che dichiara provate a prendere una VW/Audi TSI/TFSI e mettetela su un banco, poi mi dite. Ed anche i "vecchi" diesel iniettore pompa "TDI" rullavano quasi sempre una manciata di cv in più di quanto dichiarato.
La "polemica" non è per chi celha più lungo, ma perchè a volte si compra per una cosa ed invece è un'altra, ed ogni anno si buttano via soldi per il bollo per cv che non si hanno.


S2000 spoon - Brunix - 28-05-2011

"Rubato" da Workshoplife,rullata di una S2000 (se non sbaglio con CDA):

http://3.bp.blogspot.com/-5TcuqLT6870/TZDxV6u5HnI/AAAAAAAABFY/KX7ZRy6KOWg/s1600/15.jpg