![]() |
metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: metti olio, controlla olio, rimettilo ancora (/thread-14281.html) |
metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Rava86 - 03-08-2011 Haha no beh la mia riguardo ai raceland era giusto per paragone, per dire che non si può paragonale un prodotto di fascia direi bassissima con uno top level, per svariati motivi. Io sulla mia monto un set di Tein SS ma solo perchè il precedente proprietario li aveva montati altrimenti avrei lasciato l'assetto di serie oppure avrei optato per un fisso (o forse no dato la rampa di accesso al garage), dato che non sono certo un asso al volante e faccio saltuariamente qualche giro in pista. Però ci tengo a usare un olio di marca, magari costoso, magari anche troppo costoso secondo il parere di molti, però sicuramente valido (anzi nel mio caso valido si, ma anche troppo!). Rava metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Alastor - 04-08-2011 Rava86 Ha scritto:Non mi riferisco tanto alle specifiche riportate sull'etichetta, gira e rigira tutti gli oli di categoria sono molto simili, sono gli additivi, che logicamente vengono tenuti molto segreti, a fare la differenza, sennò tutti qua staremmo ad usare api o shell o altre cose che onestamente mi fan ribrezzo. Concordo in pieno con il fatto di saper scegliere l'olio giusto, il selenia abarth è più che altro pensato per i campionati trofeo o per l'appassionato dei trackday, per chi usa l'auto in città penso che come olio faccia quasi schifo rispetto ad un altro più adatto. E ti parla uno che ha cannato alla grande usando il selenia racing (10w60) e che al prossimo tagliando metterà un bel 5w40. sì comunque io non parlavo di oli da supermercato ma di prodotti come il 300v 15w50, il mobil1 5w50 o (volendo proprio) il bardahl 10w60 o altri, che vengono normalmente usati nelle competizioni da anni, e non li si paga 28€ al litro ma la metà o poco più. Che l'abarth possa essere un buon prodotto per uso estremo ci può stare, che il prezzo sia giustificato rispetto ai concorrenti già mi viene da discutere, se poi uno lo usa pure per passeggiare per strada, come dicevo, mi viene un pò da ridere...sul resto sono d'accordo con te, pure io dopo l'estate tagliandizzo e ci butto un bel 5w30 o 5w40 pacifico, tanto per i progetti che ho sulla miata penso sia già più che sufficiente :-) metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - marvel - 05-08-2011 Ho recentemente fatto la scorta di Syneco montero corse a 18,65 euro/litro metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Hgt983 - 05-08-2011 Rava86 Ha scritto:Un semisintetico va benissimo, anzi forse un full synth oltre ad essere esagerato è pure sconsigliabile. Ah, ci terrei a precisare che un buon olio non costa 20 euro per 4 litri, quelli li trovate al supermercato, un buon olio (da ricambista quindi scontato) lo pagate un bel 15euro al kilo (5w40), poi ognuno è libero di pensare che sia la stessa cosa, ma lavorandoci in mezzo e avendo fatto un paio di corsi sui lubrificanti sono fermamente convinto che in questo ambito non c'è da lesinare MAI. Poi che molti meccanici mettano olio da 3euro al litro ne sono più che sicuro, anche io, se comprassi il bidona da 200lt lo pagherei motlo meno e potrei guadagnarci di più, ma prendo lo stesso quantitativo in latte singole o da due litri e il costo è decisamente maggiore. quoto, noi in officina usiamo il bidone di motul 10w40. ottimo olio a 4€ al litro (ivato). metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Toretto - 05-08-2011 In tutti questi anni ho sempre messo castrol magnatec semisynt preso al gigante o all'auchan, massimo a 20 euro per 4 litri. Il mio ricambista ha lo stesso olio solo che da lui lo paghi 35 euro. |