![]() |
Consiglio Collettore... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Consiglio Collettore... (/thread-14348.html) |
Consiglio Collettore... - desertbug - 02-09-2011 Mi unisco alle domande sui colli: diciamo che li voglia cambiare sulla mia 1,6 nbfl Non ne esistono, e fin qui ok ma pare che se si prendono quelli dell'NA 1,6 e si fa riflangiare lato cat vadano su, è vero? Se si: dove li faccio flangiare (e montare) a Milano???? Consiglio Collettore... - EnergyHide - 02-09-2011 Non ho capito il tono e il soggetto della tua risposta, ho 130€ da spendere no?.. e compro un collettore di scarico, condivido l'esperienza di acquisto, e ne condividerò le ore di lavoro, ho il tempo, lo spazio e gli attrezzi, quindi questo per me è un Hobby.. ma.. sopratutto.. QUALSIASI COSA SI ACQUISTI, CHE RIPORTA UNA DESCRIZIONE, SE LA STESSA NON E' CORRETTA (FIT INTO HEAD), E' SEMPRE E COMUNQUE UNA TRUFFA, E, GUAI A FARE IL RAGIONAMENTO ECONOMICO O NO, PERCHE' ALTRIMENTI UN PAIO DI SCARPE DA 20 EURO AI SALDI, COMPRATE DA BATA, DOVREBBERO AVERE MISURE DIVERSE DA DESTRA A SINISTRA E TE NON LE POTRESTI RIPORTARE INDIETRO. I soldi, son sempre soldi, anche quando sono pochi e se, lo dico con umiltà, ci siamo abituati a spendere 2 milioni di lire per un componente di un auto che ne vale 10 milioni, non significa che il prezzo GIUSTO debba essere obbligatoriamente quello. Lo dico a ragion veduta, dato che sono sede "Unione nazionale Consumatori di Olbia", e che per Hobby, senza lucro, difendo i diritti di chi acquista. Cordialmente Samuele oldcafe Ha scritto:Ma cosa vuoi che ti risponda? Consiglio Collettore... - EnergyHide - 02-09-2011 p.s. forare una piastra, non richiede alcuna spesa, se non una tracciatura corretta della pistra stessa e un trapano a colonna da 150 euro del lidle... Consiglio Collettore... - oldcafe - 02-09-2011 Caro amico Samuele, che sicuramente avrai dimenticato un dito sul tasto maiusc, sono ben contento che per hobby ti dedichi sia alla manutenzione della tua vettura, sia al volontariato presso un associazione di consumatori Quello che affermi è senz'altro vero in un "mondo perfetto", non conosco il tuo stato sociale, quindi non sò se tu possa capire questo esempio: Mettiamo caso che non riesco ad arrivare a fine mese ed ho una Punto di ***** del '95 che deve passate il collaudo ed ho uno specchietto rotto Cosa faccio? 1 vado in demolizione e ne prendo uno usato 2 vado dal ricambista e ne prendo uno originale nuovo 3 lo stesso me ne propone uno non originale, adattabile (c'è scritto proprio così sulla confezione) Lo sciagurato opta per la 3 opzione e quando arriva a casa scopre che i fori non combaciano, la plastica fa schifo o a volte bisogna anche passargli il filetto Cosa fà o lo riporta indietro, perde un pò di tempo e lo riesce a mettere sù oppure va da un amico carrozziere che lo stramaledice e glielo mette su In poche parole qualsiasi persona di buon senso che abbia trafficato con una vespa un motorino o una macchina di ***** sà che con questi ricambi compatibili a volte va bene a volte devi tribolare ed altre volte non vanno proprio A me non frega niente se tu spendi 10€ o 1000€ per un collettore, se prendi quello da 10€ lo limi lo lucidi gli fai quelli che vuoi e ne sei soddisfatto, buon per te Ma se ti stupisci che non vada perfettamente ed addirittura tu ti voglia rivolgere ad un AC per questo, permettimi di rimanere stupito di tutto ciò E questo e quanto Cordialmente Consiglio Collettore... - oldcafe - 02-09-2011 Edit Consiglio Collettore... - EnergyHide - 02-09-2011 Caro Old, il buon prezzo di un componente non lo si valuta certo tirando via due somme, ci son casi ben opposti, di componenti "sputtanati" che costano troppo, e di componenti discreti che valgono più di quanto costano... il mondo ne è pieno di esempi simili, levis che ti si strappano nelle palle dopo 6 mesi, o semplici rifle che durano una vita.. Tornando a Noi, per quanto mi riguarda gli studi sul miata sono ormai fermi da tempo, il motore è presente sul mercato da secoli, è il Know-how è a livelli imbarazzanti... Un buon componente per la miata, può anche costare poco, perchè lo studio su quel determinato componente è stato sviscerato in mille modi diversi, perchè il materiale, a differenza di quanto si creda, raramente avrà delle peculiarità tali da aggiungere uno ZERO alla cifra di acquisto.. L'artigianalità al giorno d'oggi, non è l'artigianalità di dieci anni fà, nella maggiorparte dei casi i pezzi vengono costruiti in serie, e senza eccessivi controlli... e su basi tecniche già ampiamente viste... Io quindi ho comprato non un pezzo originale rimarchiato, ma un componente aftermarket ECONOMICO, costruito su basi tecniche ampiamente vissute... e, non mi aspetto che il componente sia perfetto, ma che fitti nei buchi, perchè 8 buchi, se hai tracciato la pistra, non sono nulla da fare e il problema li non è che il pezzo è economico, ma che c'è un difetto di tracciatura.. In ultimo, se scrivo qui, è a beneficio di chi crede che spendendo poco possa ottenere molto, ovvero, spiego in termini chiari che chi non ha ne tempo ne attrezzi è sconsigliato a questo tipo di acquisto... In soldoni, levando la banalità gratuita del costa poco = *****, che QUESTO SPECIFICO componente che costa poco, per un hobbysta è potenzialmente un buon affare... ma solo per un hobbysta... o uno che ha un amico capace di meterci le mani sopra.. Ho un amico di roma che sulla type R ha su un collettore di scarico OBX (lavorato anch'esso per adattarlo), si trova bene, e non ha avuto ne rotture o problemi di sorta.. eppure costa 1/5 di altri componenti made in japan... darà anche 1/5 delle prestazioni?... non ne sarei così sicuro... Bla.ciao p.s. il maiusc era maiusc... non ho mai amato le banalità gratuite, men che meno quando vedo liquidata una discussione con una frase neppure molto cordiale. Consiglio Collettore... - oldcafe - 02-09-2011 Caro amico se i buchi non si trovano, sarà dovuto ad una scarso controllo di qualità, da qualche parte bisogna risparmiare per essere competitivi, magari succederà ad 1 su 10, ognuno fà giustamente le proprie considerazioni Per il maiuscolo, ognuno ha la propria educazione, io non sono abituato ad alzare la voce quando uno si pone in maniera sconveniente, ma non pretendo che il mio interlocutore si comporti nella stessa maniera Consiglio Collettore... - .SharK - 02-09-2011 Abbassate i toni entrambi. Ognuno dei 2 ha in parte ragione. Consiglio Collettore... - Lu-X - 02-09-2011 oldcafe Ha scritto:1 vado in demolizione e ne prendo uno usato .. personalmente io cerco tutto allo sfascio ed aspetto come il ragno sulla tela :haha::haha::haha: Consiglio Collettore... - EnergyHide - 05-09-2011 Collettore montato tra venerdì sera e Sabato mattina... dunque... avevo scritto un bel topic sabato, ma causa distrazione ho chiuso la pagina e l'etere sel'è mangiato... Riassumendo, l'operazione di montaggio ha richiesto, fra tutto, 3,20 ore, con auto sollevata sul crick da un lato, sul ponte il tempo sarebbe stato decisamente inferiore. Il problema più grosso è stato lo smontaggio della flangia che va sul catalizzatore.. un bullone si è rotto, l'altro son riuscito a tagliarlo in due con dremel e disco a ferro, questo lavoro ha richiesto circa 1,5 ore, fra sbullonaggio parziale, tagli ecc e sopratutto per la difficoltà di lavorare con una auto alzata solo da un lato.. Le operazioni sinteticamente sono state: smontaggio barra duomi smontaggio debimetro sbullonaggio parziale collettore lato testata sbullonaggio catalizzatore sbullonaggio completo collettore e rimozione accoppiamento piastra nuovo collettore e vecchio collettore per rialesatura fori di montaggio sbavatura piastra in corrispondenza della rialesatura dei fori rimontaggio di tutto prova Il collettore suona simile all'originale, leggermente più cupo, ma, quando entra in risonanza, sui 3500 gm, aumenta decisamente la tonalità.. Le prestazioni sono ancora in fase di valutazione, devo mappare per bene la emanage, ma sopratutto, credo sia importante e obbligatorio modificare anche la parte finale dello scarico, che strozza... comunque, come primo effetto, e non pare un placebo, il motore ha acquisito una maggiore prontezza oltre i 4500 gm, la curva di coppia pare migliorata su tutto l'arco di erogazione infatti tiene serenamente la 5a anche a 1500 gm... Comunque sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano... proverò i collettori anche a setup ZERO della emanage per verificare i vantaggi che ne avrebbe uno che non ha possibilità di lavorare di fino sulla iniezione! foto: http://imageshack.us/g/577/coll1.jpg/ Bla-ciao |