![]() |
Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. (/thread-14379.html) |
Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Gas Guzzler - 11-12-2011 Elwood Blues Ha scritto:....termoteNNico, toglimi una curiosità, tu che sai... i termosifoni di casa (che hanno 30 anni e sono di ghisa) scaldano solo nella parte superiore ed in corrispondenza dei raccordi... lontano dai raccordi ed in basso rimangono ghiacciati... l'altro giorni ne ho smontato uno piccolo a cinque elementi, dell'ingresso, per provare a pulirlo e in effetti è venuto fuori IL MONDO. un mondo nero e puzzolente.. l'ho sciacquato con acqua corrente per diverso tempo alternando i due sensi fino a levare tutta la sporcizia, ed ora che l'ho rimontato sembra scaldare molto meglio e soprattutto uniformemente. ora, prima di levare gli altri, mi sai dire cosa posso utilizzare per pulirli BENE all'interno?? varrebbe la pena addirittura scomporli e pulire gli elementi singolarmente? o non è necessario? grazie. Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Elwood Blues - 11-12-2011 cangaceiro Ha scritto:Mi ha colpito le seguenti cose: canga compra sto maledetto radiatore, prendi quello che preferisci, funzionano tutti allo stesso modo esteticamente è un clone di tanti altri, sono tutte linee copiate i termoarredo sono tutti in acciaio al carbonio, le correnti vaganti sono una malattia mentale degli idraulici scemi Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Elwood Blues - 11-12-2011 Gas Guzzler Ha scritto:termoteNNico, toglimi una curiosità, tu che sai... probabilmente un po' tutto l'impianto è incrostato e la pompa non ce la fa a vincere le perdite di carico. Potresti provare ad aumentare la velocità (se si può). Verifica che non ci sia aria nell'impianto e che sia caricato d'acqua ad una pressione sufficiente. Fare la pulizia dei radiatori (e anche delle tubazioni) è un'ottima cosa, ma scomporre tutti gli elementi è impegnativo. Esistono prodotti chimici per pulire gli impianti, li butti dentro con l'acqua e la fai girare, poi svuoti e ripeti l'operazione finchè non viene fuori tutto lo schifo. Prova a vedere se li trovi da qualche idraulico o in qualche negozio di forniture da idraulico. Attenzione che sono prodotti potenti e probabilmente acidi/irritanti. Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - .SharK - 11-12-2011 Elwood, la cosa che manca al canga e' la definizione di acciaio: L'acciaio e' una LEGA di Ferro + Carbonio in una percentuale inferiore al 2% (oltre si va alle ghise, che sono comunque leghe Fe+C) http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio Ogni acciaio contiene pertanto una percentuale di carbonio..... ergo come dice Elwood sono TUTTI UGUALI. Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Costa - 11-12-2011 .SharK Ha scritto:Elwood, la cosa che manca al canga e' la definizione di acciaio: Dillo anche a Phreno che sbaglia sempre e continua a chiamare "Ferro" la lega a basso contenuto di carbonio! :haha: Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Gas Guzzler - 11-12-2011 Elwood Blues Ha scritto:probabilmente un po' tutto l'impianto è incrostato e la pompa non ce la fa a vincere le perdite di carico. Potresti provare ad aumentare la velocità (se si può).grazie! la pompa non ha la mandata regolabile, l'impianto è fatto completamente di tubi in rame, con sfiato sul tetto. non so bene come funzioni, ma se ho capito bene dovrebbe essere di tipo "aperto" (si dice così?).... cioè, la pressione rimane sempre a circa 1,5 o 2 bar, se apro la valvola di carico non sale di pressione oltre i 3 bar e dopo un po' comincia a gocciolare lo sfiato dal tetto... diciamo che funziona tutto a meraviglia perché la caldaia a gasolio è nuova di due anni ed io ci do uno sguardo piuttosto spesso, l'unico problema sono questi due radiatori della sala (su 16 della casa) che scaldano un po' meno.... sono anche più spessi, in profondità, degli altri... diciamo una quindicina di centimetri rispetto agli altri che sono da una decina.... grazie ancora! Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Elwood Blues - 11-12-2011 Gas Guzzler Ha scritto:grazie! ahn ancora un vecchio impianto a vaso aperto! In questo caso lascia perdere il consiglio del riempimento, non vale su questo tipo di impianto. Nel sottotetto dovrebbe esserci una vasca aperta che fa da vaso di espansione, l'impianto si richiude sul vaso e ritorna in caldaia. come giustamente hai detto, se azioni a mano il riempimento l'acqua va a finire nel troppo pieno. Sarebbe stato utile installare un defangatore in occasione del cambio caldaia, in modo da ripulire l'impianto e allungare la vita alla caldaia stessa. Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Gas Guzzler - 11-12-2011 Elwood Blues Ha scritto:Sarebbe stato utile installare un defangatore in occasione del cambio caldaia, in modo da ripulire l'impianto e allungare la vita alla caldaia stessa.beh, ma si può sempre fare? se non è troppo incasinato lo faccio da me, anche se con le saldature in rame non son bravo... dove va messo? in "partenza" sulla mandata, o sulla linea di arrivo alla caldaia? Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Elwood Blues - 11-12-2011 http://www.caleffi.it/caleffi/it_IT/Site/Products/Catalogue/args/sezione/Family170_DIRTCAL/path/5~5462~5462-details/include/~applications~catalog~serie.jsp/index.sdo ti serve una cosa del genere (questo è per tubazioni orizzontali, esistono con attacchi filettati o flangiati) va montato sul ritorno, in prossimità della caldaia se vuoi domani ti guardo il prezzo di listino, comunque penso non superi i 100/150euro una volta installato, fai funzionare l'impianto e soprattutto nei primi giorni fai scendere lo sporco aprendo il rubinetto che sta alla base del defangatore una volta ripulito l'impianto basterà svuotare il defangatore con meno frequenza ti consiglio comunque di fare anche la pulizia con qualche prodotto chimico idoneo Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Gas Guzzler - 11-12-2011 grazie! sei stato molto gentile! ![]() |