![]() |
La nobile arte della Boxe - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: La nobile arte della Boxe (/thread-14846.html) |
La nobile arte della Boxe - grendizer - 14-10-2011 boh, a me piaceva combattere, sfiancarmi d'allenamenti stile marines m'ha sempre fatto cagare La nobile arte della Boxe - Jonny - 14-10-2011 si, ma per combattere devi essere preparato, se no ti rompono le ossa... negli incontri thai boxe per dilettanti, si fanno 3 soli round (che sembrano 30...) e nonostante la relativa brevità degli incontri, se non c'è preparazione atletica, l'avversario ti studia, incassa (se ce la fa), poi quando crolli ti sistema. o sei nettamente superiore e lo butti giù subito (cosa abbastanza rara), se no..... c'hai da tribolà :chessygrin: devi dividere per 3: 1/3: determinazione e grinta 1/3: tecnica 1/3: preparazione atletica senza anche solo 1 di queste caratteristiche, non vai lontano. La nobile arte della Boxe - Rob72 - 14-10-2011 forse se uno si allena bene prima imparando le basi di quello per cui si allena, poi può anche combattere senza rischiare troppo di farsi male per incapacità o per mancanza di allenamento. Come sugli sci. Se uno si allena prima in palestra, poi può iniziare la stagione rischiando meno di farsi male alla prima discesa. Ugualmente se prendi lezioni impari prima a controllare gli sci e rischi meno di trovarti in situazioni nelle quali non sei preparato. La nobile arte della Boxe - Brunix - 14-10-2011 Rob72 Ha scritto:forse se uno si allena bene prima imparando le basi di quello per cui si allena, poi può anche combattere senza rischiare troppo di farsi male per incapacità o per mancanza di allenamento. Esattamete...è chiaro che la Boxe non è solo allenamento,ma se una persona non ha la tecnica giusta (e la preparazione adatta) è meglio che stia lontano dal Ring,e questo vale per qualsiasi sport in cui esiste una competizione. Per ora,mi accontento di arrivare a casa stremato dall'allenamento...poi si vedrà. La nobile arte della Boxe - Hgt983 - 14-10-2011 perfettamente d'accordo con voi... io in allenamento ho molta più paura di quelli alle prime armi che non di chi è allenato e sa cosa sta facendo... La nobile arte della Boxe - Brunix - 14-10-2011 Hgt983 Ha scritto:perfettamente d'accordo con voi... io in allenamento ho molta più paura di quelli alle prime armi che non di chi è allenato e sa cosa sta facendo... Io,essendo alle prime armi,avrei molta piu paura di trovarmi sul ring con un atleta esperto! :haha::haha: La nobile arte della Boxe - Hgt983 - 15-10-2011 Brunix Ha scritto:Io,essendo alle prime armi,avrei molta piu paura di trovarmi sul ring con un atleta esperto! :haha::haha: e sbagli :chessygrin: da un esperto hai solo da imparare, e (a meno di non trovare l'esaltato della situazione, ma un buon istruttore non te lo affiancherebbe mai alle prime armi) non hai da preoccuparti di farti male per un colpo tirato male o non controllato. un atleta esperto sa controllare il colpo e non affonda, un principiante il 90% delle volte non si rende conto della forza che scarica e dove ![]() La nobile arte della Boxe - Brunix - 16-10-2011 Domanda da 100.000 euro. Voi che fate Boxe,come vi fasciate le mani?? In questi giorni ho letto diverse scuole di pensiero,e le due principali (se non sbaglio) sono: 1.Fasciatura stile mummia,partendo ovviamente dal polso,due tre giri per poi passare alle nocche,due tre giri anche qui,fasciatura del pollice e poi chiusura sempre sul polso. 2.Fasciatura "infradito",due tre giri sul polso,poi dal palmo passare tra mignolo e anulare,polso,tra anulare e medio,polso,tra medio e indice,polso nocche e finire sul polso. Nella numero 2. si lascia fuori il pollice in quanto è la fasciatura "da allenamento" e pare (da quello che ho letto) che il pollice si fascia in caso di sparring. Quale e perche funziona meglio? La nobile arte della Boxe - Hgt983 - 17-10-2011 Brunix Ha scritto:Domanda da 100.000 euro. ci sono 2 metodi di fasciatura delle mani, a seconda che tu abbia fasce corte o lunghe... con la fascia corta in pratica bendi solo nocche, pollice e polso, mentre con le lunghe bendi anche tra le dita. se vuoi un consiglio usa le lunghe. fasce lunghe: [video=youtube;E4IZ9axuR-Q]http://www.youtube.com/watch?v=E4IZ9axuR-Q&feature=related[/video] La nobile arte della Boxe - grendizer - 17-10-2011 Jonny Ha scritto:si, ma per combattere devi essere preparato, se no ti rompono le ossa... perfettamente d'accordo, mica ho detto il contrario, ho solo detto che a me piace tonfarmi non allenarmi, ma se passi dall'amatoriale all'agonismo ti spiezzano se non sei cattivo e non hai il fiato per il terzo round, il pugno proibito non basta più... Io mi fascio anche il polso, se picchi forte alla lunga s'infiamma.... sempre più convinto che al prossimo raduno bisognerebbe organizzare incontri di MMA uashaushaush |