![]() |
Detailing della NBFL di Antonio - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Detailing della NBFL di Antonio (/thread-15221.html) |
Detailing della NBFL di Antonio - aircooled - 19-10-2011 Elwood Blues Ha scritto:(la pelle di daino è perfetta se vuoi strisciare la macchina!) cacchio allora è vero!!!! avevo dei dubbi ma qui c'p la conferma. E cosa dovremmo usare, io adesso c'ho il Wizzy dell'Arexons che è in microfibra. Detailing della NBFL di Antonio - Antonio - 19-10-2011 aircooled Ha scritto:cacchio allora è vero!!!! avevo dei dubbi ma qui c'p la conferma. E cosa dovremmo usare, io adesso c'ho il Wizzy dell'Arexons che è in microfibra. Mi aggrego alla richiesta! Cosa usare per asciugare il ferraccio? ![]() --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.353960,11.772016 Detailing della NBFL di Antonio - Elwood Blues - 19-10-2011 aircooled Ha scritto:cacchio allora è vero!!!! avevo dei dubbi ma qui c'p la conferma. E cosa dovremmo usare, io adesso c'ho il Wizzy dell'Arexons che è in microfibra. C'è microfibra e microfibra. Quello dell'arexons lo userei per compiti meno delicati (interni, ecc), mi sembra troppo compatto per usarlo in asciugatura. Come panni per asciugatura io uso: Meguiar's Water Magnet Corba Gold Plush XL Tra l'altro il Gold Plush XL dovrebbe essere ancora in promozione, con meno di 15€ ti porti a casa un panno enorme e morbidissimo. Ci asciughi tutta la macchina senza doverlo strizzare e avendo due lati diversi (uno a pelo lungo e uno a pelo corto), riesci a rifinire alla perfezione l'asciugatura. Chiedere a Fiabeschi per conferma! :chessygrin: Detailing della NBFL di Antonio - RobyTs - 19-10-2011 Allora io sono l'unico scemo che usa tirare la sesta a settemila giri per asciugare l'auto.:oops: Comunque,riguardo alla delicatezza delle vernici ad acqua...domenica abbiam fatto un miniraduno qui (strade,stradine,stradoni,curve,curvette,curvoni,sterzi,controsterzi,sridor di gomme,scampi,cozze (non sto parlando delle gentili codriver),polizia e relative tasse turistiche...) c'eran due NCLE.Messe vicine sembravan di due colori diversi ![]() ![]() ![]() Ma e possibile? Detailing della NBFL di Antonio - Elwood Blues - 19-10-2011 RobyTs Ha scritto:Ma e possibile? Possibile sì, anche se è un colore perlato a triplo strato risente gli strapazzi. Inoltre se l'auto è piena di swirls appare di un'altro colore (più chiaro) perchè la vernice non riflette la luce alla stessa maniera. Detailing della NBFL di Antonio - TIGO - 19-10-2011 Elwood, che prodotti vanno usati per la protezione dopo un lavoro del genere? :chessygrin: Detailing della NBFL di Antonio - ale.sg - 19-10-2011 Una campana di vetro Detailing della NBFL di Antonio - Mandrake - 19-10-2011 Elwood Blues Ha scritto:grazie!abuahhuashauhua non ci avevo pensato di notte LOL bei consigli, aspetto le guide per documentarmi sull'argomento! ale.sg Ha scritto:Una campana di vetroahuahuhauas è quello che cercavo di spiegare più sopra anche io..ma te con una sola frase hai detto tutto! Detailing della NBFL di Antonio - Elwood Blues - 19-10-2011 TIGO Ha scritto:Elwood, che prodotti vanno usati per la protezione dopo un lavoro del genere? ale.sg Ha scritto:Una campana di vetro Ecco detto tutto... :haha: Per mantenere un lavoro così si seguono le solite regole: lavaggio a mano con prodotti e accessori di qualità (prelavaggio + lavaggio con metodo due secchi, guanto in lana e panno in microfibra per asciugare). Conta molto la tecnica di lavaggio e soprattutto il modo in cui si asciuga. Quando la cera iniza a dare segni di cedimento si applica di nuovo, se l'auto non è particolarmente contaminata non serve neanche ripassare la claybar. La cera va applicata col suo pad e rimossa con panno morbido in microfibra. No batuffoli di cotone, no stracci o magliette vecchie. Seguendo alla lettera queste regole, dopo un anno dal trattamento la macchina presenterà solo dei leggeri swirls, che se si desidera la perfezione, possono essere tirati via con lucidatrice+tampone morbido+polish di finitura (lavoretto di circa 2-3 ore max). |