![]() |
Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 (/thread-15996.html) |
Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - mxdiAle - 05-12-2011 Rob72 Ha scritto:Io rimango sempre dell'avviso che tassare il "lusso" è un segno evidente dell'incapacità dello stato di incassare normalmente le imposte. perfettamente daccordo, ci aggiungo pure che qualsiasi imbecille saquali sono i problemi che affliggono l'Italia e come si dovrebbero risolvere e la cosa non si fa di certo come stanno facendo i nostri goveranti e politici (tutti ma propio tuti) da 40 anni a questa parte. Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - Clarence - 05-12-2011 giusto ieri a monza si parlava di nuove tasse ecc dietro a 2 porsche targate EE... (Evasore Evasore) Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - Antonio - 05-12-2011 Rob72 Ha scritto:Da che mondo è mondo, è più efficace tassare meno la massa che tanto i pochi. Queste manovre sono solo di facciata e porteranno incassi modesti, salvo poi il rischio di peggiorare la situazione a causa degli aspetti negativi connessi (azzeramento del valore degli usati, problematiche connesse alle vendite e difficoltà dei commercianti). In un modo o nell'altro qualcuno ci rimette, impossibile fare tutti felici e contenti quando si parla di imposte. Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - giova85 - 05-12-2011 Tassare la potenza non è tassare la ricchezza...tassare il valore dell'auto o il prezzo d'acquisto lo sarebbe, con scaglioni in base al prezzo (50.000/80.000/100.000/ecc..). Il bollo è una tassa di possesso, cioè una tassa che va gravare sul contribuente solamente perché si è comprato un bene (su cui come ha giustamente detto Rob72 lo stato si è già pigliato più e più volte la sua fetta)...come principio IMHO dovrebbe andare in base al valore del bene e non alla potenza (che influisce già sull'assicurazione ed i costi di gestione). A mio avviso sentire i soliti discorsi di chi dice che è giusto solamente perché non lo riguarda mi sembra la solita lagna all'italiana : Surprice : Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - babe - 05-12-2011 a me sembra giusto.. se puoi permetterti un'auto da oltre 230cv certo non sarà un grande colpo il superbollo Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - Rob72 - 05-12-2011 se uno vuole eliminare l'evasione fiscale, basta: 1) eliminare l'uso del contante obbligando all'utilizzo delle carte di debito/credito (bancomat e carta di credito) anche per importi minimi; 2) tassare tutti (persone fisiche e giuridiche) utilizzando il conto corrente come unico documento contabile; 3) proseguire con il redditometro; 4) controllare le frontiere (per evitare gente con la valigetta piena di soldi che li porta all'estero) e impedire o monitorare con attenzione i trasferimenti elettronici all'estero di contante. Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - Antonio - 05-12-2011 giova85 Ha scritto:Tassare la potenza non è tassare la ricchezza...tassare il valore dell'auto o il prezzo d'acquisto lo sarebbe, con scaglioni in base al prezzo (50.000/80.000/100.000/ecc..). Sono d'accordo, però permettimi di dire che chi ha comprato una macchina da oltre 170 KW negli ultimi 3 anni non può essere un povero. La retroattività è la parte più meschina della manovra, probabilmente molti di questi non si sarebbero comprati un mezzo del genere, non tanto per il superbollo, ma col senno di poi le loro auto sul mercato dell'usato verranno penalizzate pesantemente quindi avranno un danno economico nel momento in cui decideranno di disfarsene. Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - Doppiaeffe - 05-12-2011 Rob72 Ha scritto:se uno vuole eliminare l'evasione fiscale, basta: l'unico modo è quello di fare portare in detrazione e deduzione tutti i costi , anche per percentuali risibili. se io potessi scaricare (da privato) il 10% di quello che pago all'idraulico o al meccanico o quando vado a cena stai sereno che la tracciabilità del contante nn sarebbe necessaria. ma purtroppo sarebbe una cosa equa e da noi siamo troppo cattolici per accettare il concetto di giustizia ed equità. Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - Rob72 - 05-12-2011 Doppiaeffe Ha scritto:l'unico modo è quello di fare portare in detrazione e deduzione tutti i costi , anche per percentuali risibili. se io potessi scaricare (da privato) il 10% di quello che pago all'idraulico o al meccanico o quando vado a cena stai sereno che la tracciabilità del contante nn sarebbe necessaria.La cosa costringerebbe alla tenuta di contabilità di massa... impossibile per i costi connessi. E' più semplice fare quello che dici tu per mezzo della differenza delle colonne dell'estratto conto (eliminati ovviamente i trasferimenti e tenendo conto solo di incassi e pagamenti). imho Nuovo superbollo 20 euro a KW oltre i 170 - Fox - 05-12-2011 Doppiaeffe Ha scritto:l'unico modo è quello di fare portare in detrazione e deduzione tutti i costi , anche per percentuali risibili. se io potessi scaricare (da privato) il 10% di quello che pago all'idraulico o al meccanico o quando vado a cena stai sereno che la tracciabilità del contante nn sarebbe necessaria. Concordo al 100%. @Rob72 dici che e' difficile? Io dico che diventano ad un tratto tutti ragionieri se possono risparmiare 1€ Detto questo sono sempre stato contrario al bollo basato poi sulla potenza, dai tempi della uno turbo. Non e' che consumi di piu la strada perche' hai piu cavalli. Anzi, piu cavalli, consumo di piu ti pago piu benzina e ingrasso lo stato, poi? il sangue? Poi compro un bene, perche' ogni anno ti devo dare dei soldi? (bollo) Allora dovrei farlo anche con il pc, il telefono, il microonde... (meglio non dargli idee forse...) Piuttosto preferisco una tassa che si chiama Tassa sull'esistenza il bollo non ha il minimo senso, e cmq attuarlo in base ai cv e' una pirlata, un conto e' avere un ferrari, un conto una evo x |