Mx5Italia
Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... (/thread-16373.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - .SharK - 03-01-2012

Antonio Ha scritto:Gianni ma davvero possono volerci 20 ore per smontare e rimontare una capote?
Di recente ci ho messo circa 1 ora e 15 per smontarla dall'auto. Quindi calcoliamo un 3 ore e mezza per uno non esperto di Mx-5 tra smontaggio e rimontaggio in vettura.
Il resto (lavoro vero e proprio di sostituzione) non so.


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - oldcafe - 03-01-2012

.SharK Ha scritto:Di recente ci ho messo circa 1 ora e 15 per smontarla dall'auto. Quindi calcoliamo un 3 ore e mezza per uno non esperto di Mx-5 tra smontaggio e rimontaggio in vettura.
Il resto (lavoro vero e proprio di sostituzione) non so.

Perché tu pensi che per rimontare una capote ci va lo stesso tempo che smontarla ?


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - oldcafe - 03-01-2012

Alessandro Ha scritto:io non son un addetto ai lavori ma la capote dell'NA l'ho smontata dalla macchina con tutto il suo telaio in meno di un'ora,per levare il telo dal telaio c'avrò messo mezz'ora,per fare delle riparazioni ne i punti dove si era scucita un'altra ora...
Quindi stando larghi con il rimontaggio facciamo 5 ore!
Sulla NC sarà sicuramente più complicato ma metterci 20 ore credo sia impossibile!

Ale prova a farlo su una NC, su cui neanche io ho nessuna competenza, aggiungici il lavoro di riparazione vera e propria e vedrai che 20 ore non sono un assurdità, tenendo conto che ci sono alte probabilità che sia la prima NC anche per l'artigiano che ha fatto il lavoro


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - Antonio - 03-01-2012

Se mi capita una cosa del genere ordino la capote e mi faccio il lavoro da solo, e mi faccio rimborsare dall'assicurazione secondo la loro tariffa.


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - Giacomo83 - 03-01-2012

Ragazzi, l'ho portata a fargliela vedere: ho specificato che in nessun modo giudicavo il lavoro, ma che per la cifra spesa sarei molto soddisfatto se quei difetti sparissero il più possibile e mi ha detto di riportargliela domani: vede di capire cos'è il clank di molla che si sente ad alzarla e di far tornare meglio l'appoggio sui finestrini. Per il fatto che rimane alzata dietro dice che potrebbe dipendere dal fatto che il tessuto è nuovo, ma non mi convince in realtà... Infine per il tempo di lavoro mi ha detto che ha fatto tutto senza smontare il telaio della cappotta... chiedo a voi esperti: è la norma? o c'è qualcosa che non va?
Per l'aspetto burocratico: io ho pagato a lui cash 1200 di tasca mia. L'assicurazione aveva accettato col perito un lavoro di "sostituzione" per 2500 euro (in cui c'era anche un vetro sportello graffiato); l'assicurazione, su quel preventivo aveva calcolato un degrado del 40% sul prezzo della cappotta nuova e mi avrebbe pagato 1410 se presentavo una ricevuta di 2500. Io però non volevo spendere tutti quei soldi e mentre cercavo di capire se ero obbligato ad presentare la fattura sono passati un mese e mezzo. Così l'altro giorno con un colpo di testa la porto da questo tappezziere e gli dico: con quanto me la ripari? 1000+iva? Bene, procedi! Il resto lo sapete...
Per favore non ripetetemi quanto sono stupido... mi sono già fatto un'idea... ora voglio solo arrivare in fondo alla cosa.
Grazie a tutti per le vostre risposte!!!


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - .SharK - 03-01-2012

oldcafe Ha scritto:Perché tu pensi che per rimontare una capote ci va lo stesso tempo che smontarla ?

anche ipotizzando che ce ne metti il doppio, fanno comunque 4 ore, massimo massimo 5. 15 ore per una riparazione?


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - DreaMerX*5 - 03-01-2012

Giacomo83 Ha scritto:... Infine per il tempo di lavoro mi ha detto che ha fatto tutto senza smontare il telaio della cappotta... chiedo a voi esperti: è la norma? o c'è qualcosa che non va?...

...Per favore non ripetetemi quanto sono stupido... mi sono già fatto un'idea... ...

Generalmente sarebbe meglio smontare la capotte, ripararla, e poi rimontarla; le parti da sostituire si scuciono e si ricostruiscono fedelmente con il tessuto in sostituzione. Per un lavoro del genere, fatto con cura, ci possono volere anche di 10 ore se non si conosce l'auto.

"Sono tutti key col ***** degli altri".. fregatene, tutti a dire io avrei fatto questo e io avrei fatto quest'altro..chiaro che se avessi chiesto ti avremmo consigliato e che non è buono agire d'istinto con ciò che si "ama".. ma ciò che è fatto è fatto! Nelle tue condizioni, dopo un mese e mezzo e la voglia di guidare l'auto appena acquistata, tutto concesso.


Per esperienza: alcuni lavori si pagano dopo, e prima ci si informa bene sulla bontà dell'operaio.. Un artigiano, qualsiasi esso sia, accetta questa condizione se sicuro del suo operato. Adesso fatti sistemare la cosa in modo garbato, altrimenti in modo arrogante.
Comunque non è troppo malvagio il risultato, potevi spendere la stessa cifra meglio, ma è un'esperienza..prosegui e goditi la Miata! non ci cadere malato Thumbup


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - Giacomo83 - 03-01-2012

DreaMerX*5 Ha scritto:è un'esperienza..fregatene e goditi la Miata! non ci cadere malato Thumbup
Sì, seguirò questo consiglio il più presto possibile!!!!!


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - oldcafe - 03-01-2012

.SharK Ha scritto:anche ipotizzando che ce ne metti il doppio, fanno comunque 4 ore, massimo massimo 5. 15 ore per una riparazione?

Qui si parla di una NC, tu non avendola mai smontata riusciresti a smontare i rivestimenti interni, togliere il telaio dalla vettura, smontare il telo dal telaio e fare l'operazione inversa in 5 ore facendo un lavoro a regola d'arte senza nessuna esperienza su questo modello ?


Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - pitch72 - 03-01-2012

Giacomo83 Ha scritto:Ragazzi, l'ho portata a fargliela vedere: ho specificato che in nessun modo giudicavo il lavoro, ma che per la cifra spesa sarei molto soddisfatto se quei difetti sparissero il più possibile e mi ha detto di riportargliela domani: vede di capire cos'è il clank di molla che si sente ad alzarla e di far tornare meglio l'appoggio sui finestrini. Per il fatto che rimane alzata dietro dice che potrebbe dipendere dal fatto che il tessuto è nuovo, ma non mi convince in realtà... Infine per il tempo di lavoro mi ha detto che ha fatto tutto senza smontare il telaio della cappotta... chiedo a voi esperti: è la norma? o c'è qualcosa che non va?
Per l'aspetto burocratico: io ho pagato a lui cash 1200 di tasca mia. L'assicurazione aveva accettato col perito un lavoro di "sostituzione" per 2500 euro (in cui c'era anche un vetro sportello graffiato); l'assicurazione, su quel preventivo aveva calcolato un degrado del 40% sul prezzo della cappotta nuova e mi avrebbe pagato 1410 se presentavo una ricevuta di 2500. Io però non volevo spendere tutti quei soldi e mentre cercavo di capire se ero obbligato ad presentare la fattura sono passati un mese e mezzo. Così l'altro giorno con un colpo di testa la porto da questo tappezziere e gli dico: con quanto me la ripari? 1000+iva? Bene, procedi! Il resto lo sapete...
Per favore non ripetetemi quanto sono stupido... mi sono già fatto un'idea... ora voglio solo arrivare in fondo alla cosa.
Grazie a tutti per le vostre risposte!!!


secondo me vedendo le foto non mi sembra un lavoro veramente fatto male!! te comunque riportagliela e vedi se riesce a sistemare qualche piccola imperfezione e per il resto se non hai dovuto sborsare un centesimo va bene cosi'!!