Mx5Italia
torsen che non si comporta sempre come tale - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: torsen che non si comporta sempre come tale (/thread-16927.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


torsen che non si comporta sempre come tale - Pdor figlio di Kmer - 08-02-2012

per differenziale a dischi credo si intenda un normale LSD, ha 2 frizioni che come quelle dello moto sono composte da più dischi, come si diceva sopra, funzionano pure a ruota sollevata

transtad è un produttore di differenziali


torsen che non si comporta sempre come tale - alex zanardi - 08-02-2012

mio fratello lo ha comprato usato a €600 in UK
confermo che e a doppia frizione, il vantaggio e che e registrabile, 25% 35% 50% ecc ecc (smontato sul banco)
secondo vantaggio in pista, e quasi coma un assale da Kart.
svantaggio: se ti trovi su strada bagnata dopo 3 mesi che non piove, con asfalto viscido in curva stretta, come controlli l'auto?
il traffico di tutti i giorni, non e la pista.
se poco tirato 25 30 % penso possa andare anche su strada, ma e nato per la pista.
inoltre coma gia detto non e stato possibile fare prove serie, sai sulla neve un diff che distribuisce 500CV.......
io per la mia miatina ho preso un semplice torsen, su strada ok. in pista quando chiedo cavalli lavora.

poi ogni persona a un proprio stile di guida, e diverse esigenze,non si può dire che cio che va bene a me possa andare per altri.

@noefar hai 200 Cv se li usi tranquillamente su strada e un poco in pista, basta un torsen.
se molto in pista e poco su strada dischi,

poi valuta se ti piace ti piace la guida pulita come a me, e una cosa.
se ti piace driftare, e tutta un'altra.


torsen che non si comporta sempre come tale - nofear - 08-02-2012

In questo momento sono al telefono con il Sig.Artioli ( transtad ) e l'ho invitato a spiegare il Suo differenziale


torsen che non si comporta sempre come tale - nofear - 08-02-2012

ecco il differenziale transtad
[ATTACH=CONFIG]9666[/ATTACH]
Sembrerebbe una via di mezzo tra un Lsd e un torsen.
A detta del costruttore é molto morbido come presa, così penso di aver capito.


torsen che non si comporta sempre come tale - nofear - 08-02-2012

Altre considerazioni?


torsen che non si comporta sempre come tale - Husky1992 - 09-02-2012

ma che ti fai le domande da solo?


torsen che non si comporta sempre come tale - smoke - 09-02-2012

jeby Ha scritto:Parlo di qualcosa da aggiungere ad un TORSEN per mitigare il difetto tipico del torsen che funziona come aperto quando una ruota è a zero/scarsissima aderenza.

ovvero il Fuji LSD

PS:
abbiamo gia' tutto!!! :haha:


torsen che non si comporta sempre come tale - Toretto - 09-02-2012

nofear Ha scritto:ecco il differenziale transtad
[ATTACH=CONFIG]9666[/ATTACH]
Sembrerebbe una via di mezzo tra un Lsd e un torsen.
A detta del costruttore é molto morbido come presa, così penso di aver capito.
Volendo ci sarebbe per le nostre? sul sito non c'è niente di specifico


torsen che non si comporta sempre come tale - nofear - 09-02-2012

Toretto Ha scritto:Volendo ci sarebbe per le nostre? sul sito non c'è niente di specifico
Penso di si.


torsen che non si comporta sempre come tale - .SharK - 09-02-2012

Fino ad un certo limite aumenti tantissimo la trazione in uscita, oltre aumenti il sottosterzo
Aumenta il sottosterzo per un semplice motivo. Il diff autobloccante costringe le due ruote a scaricare piu' coppia a terra le ruote.

Piu' blocchi, piu' la differenza di coppia scaricata tra le due ruote si riduce. Se arrivi ad un differenziale con 100% di bloccaggio, non permetti alle 2 ruote di girare a velocita' diverse, ossia non permetti all'auto di fare le curve!


Il diff autobloccante diventa sovrasterzante una volta che l'auto ha perso aderenza, sempre per il motivo di cui sopra, obblighi l'auto a scaricare piu' coppia a terra. Per l'LSD a frizioni, bisogna regolare il precarico della molla.

Il Pewo monta il Cusco, che e' uno speed sensing (non un torque sensing come il torsen o il fuji che montano le mx) e si comporta in maniera completamente diversa, in quanto trasferisce coppia se la differenza di velocita' angolare tra le due ruote e' diversa.


@Pdor, quelle manovre le fai anche con l'open, ad esempio l'ovale a castelletto lo facevamo tutti cosi' all'inizio! Ti consiglio un MDD per imparare in piazzale in sicurezza

@nofear, e' un classico differenziale meccanico, senza infamia senza lode. Per tanto cosi' prendi l'OBX + kit per ricostruirlo, a pochissimo hai un diff. Ma non e' come avere un torsen, non lo sara' mai. E' inutile, un oggetto che nasce per una determinata auto e' studiato molto meglio di qualunque cosa aftermarket (per uso quotidiano, si intende!! In pista e' un'altra storia)