Mx5Italia
Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Spese di spedizione e la cresta dei commercianti (/thread-17126.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - Miller - 23-02-2012

Fabiolous Ha scritto:A questo punto direi che non sei dalla parte del consumatore.
Sei troppo di parte.
Vuoi avere la ragione dalla tua parte.

PER ME (ripeto per ME) fare la cresta sulle spedizioni è FOTTERE. Senza mezzi termini.
Per altri allora è fare "commercio"
Anche per me il tuo ragionamento zoppica; avere margine sul trasporto (es. perché ho un buon contratto con il trasportatore, oppure per coprire le spese dell'imballaggio) non vedo che differenza abbia con avere margine sulla merce.
Allora i negozi sia fisici che online (es. Mediaworld) che in genere sono più convenienti online sarebbero da considerare come lucranti sulle spese di gestione del punto vendita in quanto ti chiedono un rincaro non effettivamente correlato al prodotto o quantomeno non verificabile???
Per me la storia è solo una: è chiaro il prezzo TOTALE per un'acquisto online? Stop.


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - Fabiolous - 23-02-2012

Che vi devo dire? Contenti voi... io non lo sono affatto e mi sento derubato, ma vedo che sono l'unico.

Per me la voce trasporto è diversa dal bene acquistato. Far pagare 5/10 euro in più solo come una sorta di contributo spese di gestione e bla bla sono davvero troppe (quando un collo percorre 1000km in tutta l'italia a soli 2€Wink
E rimango del parere che 10€ (se ci va bene) per la spedizione di un pacchettino sono troppe.


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - Miller - 23-02-2012

Fabiolous Ha scritto:Che vi devo dire? Contenti voi... io non lo sono affatto e mi sento derubato, ma vedo che sono l'unico.
Come mai non ti senti derubato a comprare in un negozio che ne so un monitor a 100 euro quando magari gli è arrivato la mattina stessa dal suo fornitore a 75?

Fabiolous Ha scritto:E rimango del parere che 10€ (se ci va bene) per la spedizione di un pacchettino sono troppe.
Questo ragionamento ci può anche stare, come si può ritenere costoso spedire in posta i pacchi, come si può ritenere costoso anche un biglietto del cinema.


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - ale.sg - 23-02-2012

Prendiamo ad esempio un pacco da 1kg di medie dimensioni,

Il privato il prezzo migliore che può scontare è alle Poste circa 10€ col celere3 e poco meno con l'ordinario.
Se da privato va dai corrieri gli sparano cifre improbabili, per l'estero non le nominiamo nemmeno. (spedireweb e simili sono l'eccezione e si rifanno ad altri corrieri)

La media dei negozi spedisce questo pacco a circa 10/15 Euro.

Ora tu vorresti che un commerciante che ha un contratto con Bartolini , UPS ecc. e lo paga 2 Euro dovrebbe farlo pagare al cliente 2 Euro?

Non solo sarebbe un FESSO ma avrebbe anche riscontro negativo dal mercato, col cliente che dubiterebbe della validità del servizio.

I prezzi non si inventano da un giorno all'altro a caso, le motivazioni che ci sono dietro sono varie, il tuo discorso è del tutto illogico.

PS. Che poi tutta sta questione e poi usi il contrassegno? il servizio più inutile che ci sia, lo paghi felice.


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - Fabiolous - 23-02-2012

Miller Ha scritto:Come mai non ti senti derubato a comprare in un negozio che ne so un monitor a 100 euro quando magari gli è arrivato la mattina stessa dal suo fornitore a 75?
Ma io mica pretendo che mi venda il suo bene al prezzo di costo.


Miller Ha scritto:Questo ragionamento ci può anche stare, come si può ritenere costoso spedire in posta i pacchi, come si può ritenere costoso anche un biglietto del cinema.

Vabbè la andiamo su altri discorsi e spedire senza un abbonamento è da pazzi.
Per info, Spedireweb dovrebbe usare anche SDA e non proprio un corriere qualsiasi.

Discorso contrassegno:
sai perchè sono costretto ad utilizzarlo?
Per da noi abbiamo il vizietto di metterci le commissioni sulla carta di credito e poi, una volta che abbiamo i soldi, magicamente il prodotto non è più in magazzino! Toh, guarda un po'!
Lavoro nell'IT e so che, in quel caso:
- o hai una infrastruttura, software vari compresi, de mierda (e su tanti siti che sono dei colossi, non credo proprio)
- oppure vuoi fare il furbetto!
Giusto per parlare del disco SSD, ho ordinato su un grande sito ed ho pagato con carta. Che succede?
Il giorno dopo alle 18:02 (e chiudevano alle 18) mi dicono che non era disponibile.
Il giorno dopo ancora li chiamo e mi faccio resituire la somma (circa 175€Wink, ma l'ho rivista dopo 20gg
Quindi ho dovuto sborsare altri soldi e non avevo più tempo per aspettare.
Uè, se mi dovessi fare la macchina per falsificare bene non mi faccio più tutte ste seghe, promesso :chessygrin:

Il discorso che se uno fa pagare 2€ una spedizione non da una buona impressione non penso che sia proprio valido.

Be', cmq era solo per non parlare sempre di assetti e carrozzerie.

Alla fine online è quasi sempre più conveniente e, personalmente, cerco sempre di comprare dove c'è un minimo rispetto per il cliente.

(ah, giusto per rompere la mazza: se comprate un oggetto su un notissimo venditore di modellismo in Ita sul loro account eBay la spedizione la pagate 6,80€. Se acquistate sul suo sito, per lo stesso oggetto, la pagate 10€ :chessygrin: ... guarda ci metto pure che potrebbe esserci un errore non voluto...)


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - ale.sg - 23-02-2012

Il problema sono appunto molti siti italiani gestiti malissimo e su piattaforme mediocri, lo stesso Starstore citato prima fa paura solo a entrarci, ci dovevo prendere un regalo a Natale, lette le condizioni (non ricordo bene cosa mi aveva lasciato perplesso) gli ho detto addio e ho preso l'oggetto su ePrice col pick&pay (servizio scoperto solo in quell'occasione)

Compro raramente su siti Italiani, ma non ho dubbi a credere che la cosa che ti è capitata non sia cosi rara, sopratutto nei negozi di elettronica, meglio scegliere prima di tutto un ottimo sito che puntare al prezzo più basso a tutti i costi.


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - Fabiolous - 23-02-2012

ale.sg Ha scritto:lo stesso Starstore

Ti dico solo che ci ho messo 30 minuti per registrarmi :chessygrin:... poi alla fine non ho comprato più


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - Doppiaeffe - 23-02-2012

uno sceglie. faccio un esempio recente: kit di ricostruzione volumetrico:
italia: olio non GM, accoppiatore da adattare costo 75 euri + 20 di spedizione
USA : olio Gm, accoppiatore Oem, costo 34$ + 5.99 $ di spedizione
ovviamente ho stamandato a cagare il venditore nostrano

non dico che un'azienda non debba guadagnare su un servizio accessorio, ma 20 euro per un pacco nazionale che prendo a 4,5 euro su intercontinentale è una fregatura.


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - ale.sg - 23-02-2012

5.99 dollari che servizio di spedizione era?


Spese di spedizione e la cresta dei commercianti - Fabiolous - 23-02-2012

Oggi mio pare ha detto che ha preso un paio di orologi (dopo questa penso che dovremmo mandare dell'ossigeno ad Ale.sg :chessygrin: ) dalla Cina! Ed ha speso meno di 4 euro inclusi 1.60€ di assicurazione! Shock

Io stacco per oggi, 'notte!