Mx5Italia
Competizioni sportive semi-agonistiche - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Competizioni sportive semi-agonistiche (/thread-17434.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Competizioni sportive semi-agonistiche - .SharK - 15-03-2012

L'auto X non mi piace.

Tutto il giorno per girare 10 min? E dov'e' il gusto?


Competizioni sportive semi-agonistiche - Lanf - 15-03-2012

.SharK Ha scritto:Di LLCC/challenge non mi piace che non e' tutto "alla luce del sole" per quanto rigarda i permessi ecc ecc.
Quello che mi piacerebbe sarebbe un LLCC/challenge regolamentato (sicurezza, supporto, auto simili ecc ecc) => piloti della domenica che si divertono, ma con quella punta di agonismo extra

Cosa vuol dire che non è tutto alla luce del sole?


Competizioni sportive semi-agonistiche - .SharK - 15-03-2012

Lanf Ha scritto:Cosa vuol dire che non è tutto alla luce del sole?
Riferendosi a quanto ha scritto Ezio: in Italia non e' possibile (legalmente) effettuare alcun tipo di competizione amatoriale/sportiva che non sia affiliata CSAI


Competizioni sportive semi-agonistiche - Number34 - 15-03-2012

Cito dal sito LLCC

Trackday amatoriale con rilevazione tempi sul giro lanciato e diffusione dei risultati a fine giornata in collaborazione con
TEAM SANTILLI


Quindi non è una compezione amatoriale/sportiva.
Tant'è che in contemporanea alla lotus cup (ACI-CSAI) c'è la lotus cup light organizzata da Pb racing che non è altro che un challenge in tutto simile (uguale) al challenge LLCC.
Con la sola differenza che per dargli un tocco di ufficialità in più (inutile) ti fanno fare la tessera CSAI per manifestazioni non agonistiche in circuito e richiedono il certificato medico.
Non credo quindi che chi organizzi questo altro challenge sia così stupido da organizzare durante il weekwend di gare ACI/CSAI e nello stesso circuito rischiando di farsi beccare come niente (se fosse illegale, ma non lo è) dai commissari CSAI.
Per il resto (costi a parte, più bassi per LLCC) è esattamente la copia del challenge, con premiazione per i primi di categoria.
Quindi se è a posto una è a posto anche l'altra.
Fonte http://www.lotuscupitalia.com/index.php?option=com_content&view=article&id=73&Itemid=76


Competizioni sportive semi-agonistiche - eziomx - 15-03-2012

l'affiliazione CSAI serve per avere tutele assicurativa e legale in caso di controversie.

ll challenge LLCC non è una competizione in senso stretto poichè non si parte in griglie e i piloti combattono contro il tempo e non contro altri. poi trattandosi di circuito chiuso non si applica la regola delle competizioni su strada che pr essere amatoriali devono avere medie inferiori ai 40 km/ora.

La sottile differenza giuridica è tra corsa agonistica e corsa amatoriale . le corse agonistiche prevedono un vincitore e una classifica con i crismi ufficiali certificati da apposite persone. Le corse amatoriali sono gestite in proprio dagli organizzatori e non si parla di agonismo in senso stretto - insomma la partita di calcetto è amatoriale mentre la sfida Milan-inter è una gara vera e propria...


Competizioni sportive semi-agonistiche - Number34 - 15-03-2012

eziomx Ha scritto:l'affiliazione CSAI serve per avere tutele assicurativa e legale in caso di controversie.
Se è un trackday, che tutele devo avere in più rispetto a quando con la mia auto vado a farmi un turno per conto mio?


Competizioni sportive semi-agonistiche - eziomx - 15-03-2012

qualche anno fa alla CSAI si era contrapposta la AICS come organizzatrice di gare : il risultato fu la radiazione dei commissari di gara con licenza csai che partecipavano alle gare AICS , la sospensione delle licenze sportive dei circuiti che ospitavano le gare.

Il ricorso amministrativo venne vinto dalla CSAI. Ad oggi non esistono autodromi italiani che ospitano gare in senso stretto non csai.


Competizioni sportive semi-agonistiche - eziomx - 15-03-2012

metticaso che si stacchi una ruota e colpisca qualcuno . come la mettiamo ? Se giri in una track day dell'autodromo sono affari dell'autodromo e basta. Se giri in un track day "coperto" dalla CSAI i guai li risolve l'ufficio legale sportivo csai.


Competizioni sportive semi-agonistiche - Number34 - 15-03-2012

eziomx Ha scritto:metti caso che si stacchi una ruota e colpisca qualcuno . come la mettiamo ? Se giri in una track day dell'autodromo sono affari dell'autodromo e basta. Se giri in un track day "coperto" dalla CSAI i guai li risolve l'ufficio legale sportivo csai.
Se mi si stacca una ruota in un turno "normale" e colpisco qualcuno ne rispondo io. Quando si firma lo scarico di responsabilità per poter girare durante la circolazione turistica si solleva l'autodromo da qualsiasi responsabilità


Competizioni sportive semi-agonistiche - eziomx - 15-03-2012

ho lavorato diversi anni come collaboratore di un piccolo autodromo piemontese e di queste avventure ho dovuto risolverne diverse. Alla fine la società rinunciò ad organizzare gare e visse tranquilla aldifuori delle regole soffocanti csai.

non si fanno gare ma il regime giuridico è quello di una qualsiasi azienda di diritto privato che opera nel settore sportivo. Le leggi base sono quelle ovviamente del codice civile e quelle della sicurezza sul lavoro. pensate ...non si versa più una quota sui cartelloni pubblicitari e i biglietti di eventuali spettacoli sono sotto il regime della siae e basta ( prima una quota del biglietto andava ovviamente al coni e poi alla Csai).