Mx5Italia
Neofita a Franciacorta - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html)
+--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html)
+--- Discussione: Neofita a Franciacorta (/thread-17779.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Neofita a Franciacorta - Number34 - 12-04-2012

sempre luky Ha scritto:Ciao ciao!
Io ormai per questa domenica ho impegni!
Gira e rigira a Varano (bravo Daniele) sono sempre i migliori!
e economici!
Varano Franciacorta
Turni 35€ 45€
Durata 20' reali 17' reali
OPL 121 € 3,5h 210€ 4 ore(?)


Mi spiace molto per questo visto che Franciacorta mi piace molto come pista!


Neofita a Franciacorta - pierpower - 13-04-2012

Un consiglio che mi sento di darti è di NON GUARDARE SEMPRE GLI SPECCHIETTI
credimi: in pista da cross, coi go-kart, in macchina... chi va piano ( e tu probabilmente andrai piano) e vuole arrecare poco danno o soprattutto ha paura di arrecarsi danno tiene linee e movimenti poco prevedibili che causano pià problemi che altro. SII PREVEDIBILE

davvero fa le tue linee (non correre fuori traiettoria pensando di dar meno fastidio, anzi) una volta che uno ti si affianca (non prima) agevola il sorpasso.

Quelli che arriveranno da dietro ti sembrereranno tutti dei co....ni e che le loro manovre siano pericolose. Nella maggior parte dei casi non è così chi viene superato ha sempre una percezione diversa del pericolo

Non preoccuparti di gomme, pressioni, cag..te (mi permetto di dire). Pensa solo a imparare le linee che ci vuole tanto tanto tanto

Cerca di guidare elegantemente, e con ripetibilità dei gesti

Quando arrivi non tirare il freno a mano che ovalizzi i dischi dietro e non spegnere subito il motore.


Neofita a Franciacorta - Mrk - 13-04-2012

Number34 Ha scritto:e economici!
Varano Franciacorta
Turni 35€ 45€
Durata 20' reali 17' reali
OPL 121 € 3,5h 210€ 4 ore(?)


Mi spiace molto per questo visto che Franciacorta mi piace molto come pista!

Straquoto... Per questo motivo franciacorta mi vedrà sempre più raramente... Davvero peccato perché la pista è bella...

Cmq davvero, a varano fai 20' fino alla bandiera e poi c'è il giro i rientro, quindi in pista effettivamente stai anche 22,23 minuti... A franciacorta la bandiera la danno a 16 minuti dalla partenza... Mah...


Neofita a Franciacorta - Dado - 13-04-2012

pierpower Ha scritto:Un consiglio che mi sento di darti è di NON GUARDARE SEMPRE GLI SPECCHIETTI
credimi: in pista da cross, coi go-kart, in macchina... chi va piano ( e tu probabilmente andrai piano) e vuole arrecare poco danno o soprattutto ha paura di arrecarsi danno tiene linee e movimenti poco prevedibili che causano pià problemi che altro. SII PREVEDIBILE

davvero fa le tue linee (non correre fuori traiettoria pensando di dar meno fastidio, anzi) una volta che uno ti si affianca (non prima) agevola il sorpasso.

Quelli che arriveranno da dietro ti sembrereranno tutti dei co....ni e che le loro manovre siano pericolose. Nella maggior parte dei casi non è così chi viene superato ha sempre una percezione diversa del pericolo

Non preoccuparti di gomme, pressioni, cag..te (mi permetto di dire). Pensa solo a imparare le linee che ci vuole tanto tanto tanto

Cerca di guidare elegantemente, e con ripetibilità dei gesti

Quando arrivi non tirare il freno a mano che ovalizzi i dischi dietro e non spegnere subito il motore.

ecco lo volevo dire io... poi ho pensato che forse in auto potrebbe essere diverso, perchè la percentuale di piloti della domenica è piu grande di quella della gente che va davvero. o perche' magari l'approccio è diverso, le auto sono targate e ci dovete tornare a casa.
ma la prima cosa che si dice a uno che entra in pista in moto è togli gli specchi, nastra i fari, fai le tue traettorie pulite che gli altri passano.
NON spostarti mai Thumbup

In pratica quel che ha detto pierpower potrei averlo detto io parola per parola...


Neofita a Franciacorta - Brunix - 13-04-2012

pierpower Ha scritto:Un consiglio che mi sento di darti è di NON GUARDARE SEMPRE GLI SPECCHIETTI
credimi: in pista da cross, coi go-kart, in macchina... chi va piano ( e tu probabilmente andrai piano) e vuole arrecare poco danno o soprattutto ha paura di arrecarsi danno tiene linee e movimenti poco prevedibili che causano pià problemi che altro. SII PREVEDIBILE

davvero fa le tue linee (non correre fuori traiettoria pensando di dar meno fastidio, anzi) una volta che uno ti si affianca (non prima) agevola il sorpasso.

Quelli che arriveranno da dietro ti sembrereranno tutti dei co....ni e che le loro manovre siano pericolose. Nella maggior parte dei casi non è così chi viene superato ha sempre una percezione diversa del pericolo

Non preoccuparti di gomme, pressioni, cag..te (mi permetto di dire). Pensa solo a imparare le linee che ci vuole tanto tanto tanto

Cerca di guidare elegantemente, e con ripetibilità dei gesti

Quando arrivi non tirare il freno a mano che ovalizzi i dischi dietro e non spegnere subito il motore.

Si e no.
Nel video di un mio cameracar arrivo ad una staccata con uno davanti decisamente piu lento di me,lui non se ne accorge e rimane in traiettoria,quindi io devo frenare e passarlo poi dopo la curva.
Quando quello piu lento sono io di solito allargo la traiettoria e faccio passare che mi "spinge",è ovvio che non aspetto l'ultimo momento per spostarmi ma faccio capire le mie intenzioni a chi arriva da dietro,cosi da non creare fraintendimenti.
Poi secondo è tutto riassumibile in "prudenza",almeno le primissime volte.


Neofita a Franciacorta - Dado - 13-04-2012

Brunix Ha scritto:Poi secondo è tutto riassumibile in "prudenza",almeno le primissime volte.

chiaro.

solo che se c'è traffico poi uno rischia di passare piu tempo a far passare gente che a guidare.
anche vero che in moto puo' capitare di essere in 4 o 5 nella stessa curva... euno passa interno e uno esterno... e se ti muovi sei morto. Big Grin

dovro' provare la pista in auto prima o poi...


Neofita a Franciacorta - Fiabeschi - 13-04-2012

Ho guardato le moto l'altro giorno a Varano, è un altro mondo il track day lì. Quelli più bravi ti sorpassano OVUNQUE e se stai in traiettoria non rompi le balle. In auto IMHO è ben diverso, ma se uno controlla per tempo sui rettilinei, sa quando gli arrivano al *****. Segnalando con le frecce la direzione in cui ci si sposta, rimane chiaro a chi arriva da dietro cosa fare...


Neofita a Franciacorta - Dado - 13-04-2012

Fiabeschi Ha scritto:Ho guardato le moto l'altro giorno a Varano, è un altro mondo il track day lì. Quelli più bravi ti sorpassano OVUNQUE e se stai in traiettoria non rompi le balle. In auto IMHO è ben diverso, ma se uno controlla per tempo sui rettilinei, sa quando gli arrivano al *****. Segnalando con le frecce la direzione in cui ci si sposta, rimane chiaro a chi arriva da dietro cosa fare...

immagino. ci stavo rimuginando prima.

una pista stretta è 6 metri, in 6 metri passano 5 moto. facilmente.
e due auto, e non tanto facilmente, perche' ci mettono piu tempo a cambiare direzione e perche' le distanze minime laterali sono piu grandi, in moto posso arrivare a toccare il gomito di chi ho accanto senza avere fastidi alla guida.

sara' per quello che i td auto costano 3x quelli moto? :-D


Neofita a Franciacorta - pierpower - 14-04-2012

per valutare tempi di avvicinamento distanze e disassamento tra veicoli dagli specchietti bisogna essere mooolto bravi e navigati...

se in più aggiungete che è la prima volta, che la concentrazione va canalizzata su un aspetto solo e che c'è l'aspetto emotivo...

io non metterei troppa carne al fuoco. con tutte queste disquisizioni non si fa altro che confondere il neofita che cercava un consiglio su un comportamento da tenere, non il "de track day structura" in 7 capitoli.

Un consiglio sulla guida, se posso permettermi: mentre impari le linee non concentrarti al massimo per andar forte (per far bella figura con gli amici o per non sfigurare con gli altri) altrimenti non ti resterà concentrazione per analizzare in tempo reale le linee che stai facendo e continuerai sempre a sbagliare.
La velocità migliore è quella che ti permette di correre sovrapensiero, senti di essere fluido e che le azioni che devi compiere non incalzino freneticamente, devi percepire di essere elegante...
quella è la velocità giusta anche se sei mooolto loento e ti senti moolto lontano dal tuo limite

è come con gli strumenti musicali (non so se suoni): quando ti eserciti devi farlo lentamente, da rilassato solo così il cervello apprende la coordinazione, altrimenti apprende la tensione musolare/emotiva e gli errori...

se vai in pista immagino tu abbia una visione della guida un po' più evoluta del "sentire grattar le gomme" e "sentire la macchina che si move". Per quello ti basterebbe un parcheggio con 10 coni, tra l'altro

Poi dicci come è andata e in bocca al lupo!!!!!!!!


Neofita a Franciacorta - Fr@nKi€_#7 - 14-04-2012

Mrk Ha scritto:Straquoto... Per questo motivo franciacorta mi vedrà sempre più raramente... Davvero peccato perché la pista è bella...

Cmq davvero, a varano fai 20' fino alla bandiera e poi c'è il giro i rientro, quindi in pista effettivamente stai anche 22,23 minuti... A franciacorta la bandiera la danno a 16 minuti dalla partenza... Mah...

Vogliamo parlare del fatto che anche se sei da solo e c'è il diluvio ti fai due curve di seguito in traverso ti buttano fuori? : Rolleyes :