![]() |
Dimensioni pneumatico in base al canale dei cerchi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Dimensioni pneumatico in base al canale dei cerchi (/thread-1822.html) |
Dimensioni pneumatico in base al canale dei cerchi - nitro-ale - 30-04-2009 vorrei ricordarvi che questa è una sezione tecnica e come tale non tollero OT in questa sezione, quindi cancellerò tutti i messaggi che non centrano nulla. seconda cosa, le opinioni che avete espresso qua sopra, per quanto le possa condividere o meno, non sono tollerate su questo forum sia per l'incolumità nostra e vostra ( e credo che in ogni caso a nessuno su questo forum possa interessare attirare l'attenzione delle FDO). Detto questo al prossimo commento che vedo che non va nella direzione giusta partono le sospensioni. Signori stiamo parlando di cerchioni e gomme non della preparazione di ingegneri o FDO. Dimensioni pneumatico in base al canale dei cerchi - Carloush - 15-06-2009 spiderman Ha scritto:Mi dispiace ma vi sbagliate. Chiedete a qualche sbirro che ha una minima conoscenza della materia..... No, qui sbagli tu, basta che vai semplicemente qui: http://www.vogus.de/RIN/IT/index.html?h ... lings.html e guardati le misure di cerchi e canali. su una stessa auto ci sono cerchi da 18" con canale da 8 e con canale da 8,5 se non 9. Il canale del cerchio non è indicato sul libretto e non è una modifica costruttiva del veicolo perchè non vai a otccare la meccanica. Per legge molto semplicemente il cerchio e la ruota nel suo complesso NON DEVE SPORGERE DALLA SAGOMA LATERALE DEL VEICOLO come riportato sul codice della strada. Che poi ti abbiano scritto a te il canale dei cerchi sulle tue NA..è altra cosa, ma ti assicuro che per legge il canale lo puoi cambiare. Se guardi sul libretto di qualsiasi auto, non è riportato il canale del cerchio. Dimensioni pneumatico in base al canale dei cerchi - Stefano80 - 24-07-2009 Citazione:No, qui sbagli tu, basta che vai semplicemente qui: http://www.vogus.de/RIN/IT/index.html?h ... lings.html che polverone per 4 ruote!! è vero che a libretto non sono riportate le misure dei canali o l'ET .. ed è anche vero che non sono menzionate in nessun articolo del codice della strada. Però questo non significa che non si possono variare a piacimento. Ogni veicolo per circolare necessita di una fiche di omologazione con TUTTI i dati e le misure del veicolo, chi fa gare ad alto livello sa di cosa parlo, nelle fiche ci sono veramente tutte le misure! Il codice della strada non elenca tutto quello che non si può fare, ma semplicemente dice che non puoi cambiare NULLA. non c'è bisogno di elencare cosa si può o non si può fare, il veicolo DEVE rimanere come omologato. Questo non significa che la casa non possa specificare in sede di omologazione più componenti differenti per lo stesso veicolo, cerchi con misure differenti di diametro, ET e canale, ma pur sempre omologati in origine. Oppure motori diversi (cilindrata, benzina o diesel a loro ovolta omologati singolarmente dalla casa stessa o dal produttore specifico se di terze parti) Oltre questo il codice ammette delle tolleranze, per esempio il rotolamente dei cerchi si può variare più o meno del 5% A libretto sono riportati solo alcuni dati.. tutti gli altri sono comunque scritti!! e difficilmente si possono cambiare. Dimenticavo.. Esistono anche le Estensioni delle omologazioni... Le case quando rinnovano i veicoli di anno in anno aggiungono all'omologazione base del veicolo altri componenti.. quindi troveremo a libretto diciture tipo OMxxxxxEST02 (se la macchina è d'importazione, come la mia, la dicitura sarà differente, nel mio caso ho KU... e non so se per l'estero funziona allo stesso modo) Spesso nei nullaosta si appoggiano proprio alle estensioni.. cioè citano un estensione avvenuta suiccessivamente all'immatricolazione dell'auto che contiene già le misure richieste. Questo è il motivo per cui spesso danno solo alcune misure, perchè le hanno già preomologate.. e le fanno solo trascrivere a libretto. Dimensioni pneumatico in base al canale dei cerchi - LC100 - 01-09-2009 Il discorso è comlesso e già affrontato. Il punto è che in Italia chi ha fatto (100 anni fa) le regole per "omologare pneumatici alternativi" non sa nè cosa sia l'offset (ET) nè che ruote del medesimo diametro possano avere vari canali. Le stesse case madri affermano sul nulla osta che "le ruote in alternativa devono avere dimensioni e caratteristiche compatibili con gli organi di sterzo e non avere interferenze con gli stessi e con la carrozzeria". Cosi' dicendo affermano e danno per scontato che canale e off-set possano cambiare, purchè l'ingeniere in sede di collaudo verifichi (e non lo fanno mai) che non ci siano interferenze. Nei libretti tedeschi quando si va al TUV con delle ruote più grandi riportano musura pneumatico diametro, canale e off set del cerchio. In italia non viene fatto, mica è colpa mia? Dimensioni pneumatico in base al canale dei cerchi - andylamalva - 09-06-2010 Questo link mi sembra utile è un riassunto dei cerchi OEM http://www.miata.net/faq/wheel_weights.html |