Mx5Italia
la nuova 500 fa anche il caffè - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: la nuova 500 fa anche il caffè (/thread-19012.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


la nuova 500 fa anche il caffè - A.J. - 04-07-2012

Ma la cosa buffa sarà che ne venderanno come con la freemont,il dodge journey non si vendeva hanno cambiato il nome e via che di vende, noi ragioniamo da appassionati di auto ma la maggior parte degli automobilisti non sa nemmeno che auto guida la compra per necessità e si fa influenzare da pubblicità moda.


Inviato col dito tramite tapatalk


la nuova 500 fa anche il caffè - Daviz - 04-07-2012

La Freemont è un'ottima auto solo vittima di pregiudizi e anonimato quando era Dodge...imho.
La Fiat c'ha speso due soldi e può fate una politica prezzo-dotazione molto aggressiva...


Sent from my iPhone using Tapatalk


la nuova 500 fa anche il caffè - pilistation - 04-07-2012

Topone Ha scritto:ti quoto quasi tutto.
il 1.8cc 130cv della barchetta era un bel motore, che in mazda si sognano (a parte il variatore di fase eccessivamente rumoroso).

Mah... Magari lo sognano in mazda, ma barchette da 400000 km non ne ho ancora viste...


la nuova 500 fa anche il caffè - TIGO - 04-07-2012

pilistation Ha scritto:Mah... Magari lo sognano in mazda, ma barchette da 400000 km non ne ho ancora viste...

Infatti, conosco meccanici che si sono fatti la villa a riparare i pratola serra. : Exclaim :.


la nuova 500 fa anche il caffè - rei99 - 04-07-2012

Daviz Ha scritto:"Sovvenzioni" è dire ancora poco.......
Si lavora dal lunedì al venerdì in due turni di otto ore, due pause di dieci minuti e mezz'ora per il pranzo.
Stipendio 300e mensili (richiesta del sindacato serbo, 400).

Con questo trattamento, almeno in Renault hanno la decenza di venderti la Sandero al prezzo della Punto Classic.
Poi ci si chiede di pagare il "made in Italy" al prezzo del "made in Rumenia" per sovvenzionare il marchio. Mah.

Il maglioncino ha trasformato la polenta al cinghiale in hamburger ed ha convinto tutti che il prodotto era lo stesso ma con il gusto migliore.


la nuova 500 fa anche il caffè - x-vas - 04-07-2012

Daviz Ha scritto:La Freemont è un'ottima auto solo vittima di pregiudizi e anonimato quando era Dodge...imho.
La Fiat c'ha speso due soldi e può fate una politica prezzo-dotazione molto aggressiva...


Sent from my iPhone using Tapatalk

vero il discorso della politica di vendita aggressiva. soprattutto all'inizio il full optional era venduto a meno di 25.000 euro, un prezzo bassissimo per la tipologia di macchina e la dotazione.
peccato che ci fosse solo il 2.0 da 140 cv decisamente sottodimensionato per muovere quelle 2 tonnellate di lamiera.....e infatti a parte le prestazioni basta vedere i consumi da F16 per capire l'assurdità dell'abbinamento macchina/motore


la nuova 500 fa anche il caffè - Daviz - 05-07-2012

Beh c'è sempre il Pentastar 3.6 V6 da 280cv :chessygrin:
Comunque ora c' la 140 la 170 e anche 4x4...è sempre una macchina con un ottimo rapporto prezzo-dotazioni (dal tri-zona ai sedili elettrici passando per la telecamera posteriore) anche perchè essendo un progetto Usa la il gadget e il confort non se li fanno certo mancare.
Poi lo sappiamo che vai in Fiat e trovi sempre l'esemplare o l'offerta che ti permette di risparmiare un bel po' quindi il listino non dice tutto in realtà...

Ma per curiosità....li mettono ancora gli adesivi "IO COMPRO ITALIANO" sui lunotti? :haha:


la nuova 500 fa anche il caffè - Pdor figlio di Kmer - 05-07-2012

io credo solo a Richard Benson


la nuova 500 fa anche il caffè - Gyu71 - 05-07-2012

Topone Ha scritto:ti quoto quasi tutto.
il 1.8cc 130cv della barchetta era un bel motore, che in mazda si sognano (a parte il variatore di fase eccessivamente rumoroso).
la Nuova Fulvia è stata una grandissima occasione mancata: avevano praticamente tutto il materiale già in casa e avrebbe venduto molto. alcuni di noi -compreso il sottoscritto- hanno chiesto a gran voce la messa in produzione vedendo quel prototipo.
queste persone che urlavano 'in produzione' sono IMHO le stesse che comprerebbero mx-5 proprio perchè non sono quelle che comprano un auto sfiziosa senza sapere da che parte sta la trazione.

l' ultimo prodotto fiat e la gestione del maglioncino hanno eliminato anche il piu piccolo orgoglio nazionale in campo automobilistico.
profonda tristezza

Il sottoscritto ha avuto anche una Barchetta, comprata nuova nel 1997.
(ma pagata come aziendale, sono sempre il solito paraculato!!!):haha:
Debbo dire che in 60.000km mi ha dato delle belle soddisfazioni e solo
ben due volte (!!!) ho dovuto cambiare il variatore di fase in garanzia.
Realmente l'auto andava lo stesso ma il motore "suonava" come un
vecchio 2.300 diesel aspirato di una Opel Rekord del 1980!!!:chessygrin:

Comunque dinamicamente l'auto era MOLTO VALIDA, ancora oggi il
"Trofeo Barchetta" fa divertire decine di appassionati in tutte le piste
italiane, senza contare che il mitico "Rostro" al Nurburgring con la sua
amata Barchetta ha messo dietro migliaia di supercar guidate mediocramente!Thumbup

Con poche modifiche il telaio/pianale era efficacissimo, in effetti appena in Fiat
sfornarono il prototipo della nuova "Fulvia" pensai subito che avevano in mano
tutte le carte in regola per far rinascere il mito della berlinetta italiana che tutti
abbiamo amato (ed amiamo ancora) tanto!!!
Un mio caro amico ha una splendidA HF 1.600 rossa/cofano nero, tutta originale,
che è BELLISSIMA!!! Domenica eravamo ad un raduno di auto d'epoca insieme
e mi ha fatto emozionare...
SI, credo che NON aver messo in produzione la nuova Fulvietta/Barchetta sia
stato uno dei TANTI GRANDISSIMI ERRORI di gestione della nostrana "Fabbrica
Italiana Automobili Torino."

Thumbup


la nuova 500 fa anche il caffè - Fox - 05-07-2012

pilistation Ha scritto:Mah... Magari lo sognano in mazda, ma barchette da 400000 km non ne ho ancora viste...
Capisco il Vs. orgoglio italiano (che io non ho)
ma lasciamo la storia alla storia.
Anni fa i nostri nonni erano bravi a fare auto. Oggi noi no. Anzi come in questo caso, e' una continua vergogna.
E se e' bella fuori, stai sicuro che dentro scricchiola da maledetti.
Mai piu auto italiane per me. (ma nemmeno mezzi da lavoro) :x