![]() |
swappare freni su NA 115 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: swappare freni su NA 115 (/thread-19339.html) |
swappare freni su NA 115 - FICHI - 11-08-2012 Io ne me ne sono mai accorto; non ho mai avuto di questi problemi (manco nel fare i 1000Km sulla Route Napoleon), ecco perchè...... chiedevo "il perchè". swappare freni su NA 115 - omermon - 11-08-2012 Guidando una FL con i big brakes, quando ho provato l'NA 115 di mio cugino mi sono spaventato, sinceramente... La differenza si avverte dopo un paio di curve in collina, non voglio immaginare in montagna... swappare freni su NA 115 - FICHI - 11-08-2012 Non voglio ne polemizzare ne....altro. Solo, sinceramente (sarà un problema mio e?!) continuo a non capire l'utilità di questo up-grade. Nel senso, come ho scritto, che per la mia esperienza con la NA, non ci sono problemi particolari nel frenare (ne una indispensabile necessità di aumentarne la potenza) ; tant'è che non è assolutamente impossibile, inchiodare le ruote e quindi (purtroppo).....allungare gli spazzi d'arresto con il suo impianto OEM. Io, nel contesto, troverei utile due cose: 1) Trasferire efficacemente la "potenza frenante" alla strada (non inchiodare ma.....fermarsi). 2) Poter avere un miglior feed-back, dall'impianto al fine di capire....più efficacemente quando le ruote stanno per inchiodare (e far perdere tempo / traiettorie / ecc.). Questo sempre sulla NA (oggetto del topic); ora..... mi sembra strano che aumentando il diametro dei dischi, "solo" quello, si arrivi a questi risultati. Ed ecco il perchè della mia domanda; acculturamento; mi sono chiesto, semplicemente, se c'era uno scopo recondito, perchè pratico....io non lo vedo. Ma è un problema mio :chessygrin: ; se voi lo ritenete costruttivo come up-grade......finito....bon. Come dicevo "Bhe.....buon lavoro :hi_:" ; cercavo solo di capire. ![]() swappare freni su NA 115 - omermon - 11-08-2012 FICHI Ha scritto:Non voglio ne polemizzare ne....altro. Per carità, lungi da me polemizzare! ![]() Dipende molto da cosa si fa con l'auto... Senza andare a swappare l'intero impianto, un upgrade utilissimo sono i tubi in treccia metallica...:happy: swappare freni su NA 115 - Peter5 - 11-08-2012 Certo, certo, nessun problema... credo nessuno si offenda qui!:hi_: Ora, tornando in topic....se qualcuno che ha già fatto l'upgrade sapesse dirmi qualcosa dei cerchi...:oops: swappare freni su NA 115 - Mr.Wolf - 12-08-2012 Na 115..con l'impianto stock arrivava al bloccaggio dell'anteriore con facilità e la frenata non mi dava alcuna sicurezza.. Passato all'impianto di una nb-fl 1.6 con ebc red stuff e tubi in treccia mi sono trovato benissimo su strada: frena meglio e non inchioda..in pista con semislick mi ha dato molta sicurezza.. Se provi una na con impianto swappato ti posso assicurare che lo apprezzerai! Swap consigliatissimo! swappare freni su NA 115 - Bisso - 12-08-2012 il discorso cerchi interessa anche a me... davo per scontato che i 14" di serie andassero bene visto che anche la 1.8 monta i 14, ma evidentemente l'et è diverso... per quanto riguarda i freni, sicuramente un impianto rinnovato e sano, anche se piccolo va bene, ma oltre a dover pestare di più per arrivare alla stessa potenza frenante visto la minor leva, c'è dietro il discorso di surriscaldamento... punto che non nota nessuno se non si corre un po', ma soprattutto per chi fa qualche passo di montagna corricchiando si accorge subito che dopo pochi tornanti la frenata diventa più ciungosa e meno potente, difetto risolvibile solo con dei freni maggiorati. poi è ovvio che con delle gomme pessime non servono molti freni per bloccare le ruote... swappare freni su NA 115 - Costa - 12-08-2012 I freni del 1.8NA 1.6 NB da 255 ci stanno sui cerchi di serie da 14" gli unuci che non vanno sono quelli da 276 della NBFL sport! swappare freni su NA 115 - Pdor figlio di Kmer - 12-08-2012 l' et tra i cerchi pre '94 e post 94' è uguale ma hanno mezzo pollice di canale in meno (i daysies, non so come si scrive XD) e credo che abbiano lo scalino interno più ingombrante rispetto ai cerchi post '94 http://www.miata.net/faq/wheel_weights.html per l' affaticamento dei freni prima dei dischi, andrei per step e proverei con delle pastiglie diverse...le mie ad esempio sono spugnose e 'lunghe' a freddo ma sotto sforzo trovano mordente e sembrano infaticabili (dico sembrano perchè non ho mai sceso un intero passo, ma in una piccola pista o per una breve discesa sono perfette) certo con un disco più grande si migliora ancora di più...ma dipende da cosa farai, io per esempio non ne ho bisogno per l' uso che faccio dell' auto pure la modulabilità (molto scarsa di base) ,andando a logica, dovrebbe migliorare con un disco più grande... da quanto riporta Mr.Wolf sembra che sia così... swappare freni su NA 115 - Peter5 - 12-08-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:l' et tra i cerchi pre '94 e post 94' è uguale ma hanno mezzo pollice di canale in meno (i daysies, non so come si scrive XD) e credo che abbiano lo scalino interno più ingombrante rispetto ai cerchi post '94 http://www.miata.net/faq/wheel_weights.html Esatto, infatti io mi preoccupavo dello scalino interno... Se Costa è sicuro però mi sa che faccio la pazzia e compro le staffe e i dischi! |