Mx5Italia
Parliamo di alberi a cammes - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Parliamo di alberi a cammes (/thread-19379.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Parliamo di alberi a cammes - Fly Lemon - 23-10-2014

Intendo di usare le pulegge con le camme originali NON riprofilate.

Prima giochi con quelle, poi se non ti basta fai riprofilare le camme e le ri-abbini alle pulegge. A quel punto per prima cosa le metti in fase per come ti dice il produttore (e le pulegge registrabili se riprofili, ma anche con gli assi nuovi sono comodissimi perche' riesci a recuperare la fasatura in modo preciso anche se la riprofilatura fosse stata fatta in modo non perfetto) e poi ti rifai da capo riprovando ulteriori fasature.

Cosa importante, una volta che hai fatto una fasatura, prima di mettere in moto fai fare 2 giri al motore A MANO così sei piu' sicuro: se girandolo a mano gira libero sei a posto, se invece impunta vuol dire che una valvola tocca sul pistone e quindi devi rifasare per evitare interferenze. Con gli alberi OEM come detto non hai problemi perche' il motore non ha interferenze, ma se ad es. metti delle camme riprofilate o comunque camme con alzata piu' spinta non e' detto che il motore rimanga ugualmente senza interferenze ;-)

Per quanto riguarda il risultato ti invito a rileggere il mio intervento precedente al tuo (che ho modificato). Ovviamente come detto non e' che prendi 4-5cv (anche se e' probabile che, girando di piu' qualche cv in piu' pssa uscir fuori), ma cambi molto l'erogazione spostandola piu' in alto o piu' in basso a seconda di come agisci sulla fasatura.

Riguardo a COME modificare la fasatura vedo se riesco a ritrovare una piccola guida che avevo scritto tempo addietro ed a postarla in modo da dare dei riferimenti o meglio a spiegare a grandi linee cosa di ottiene anticipando o ritardando l'aspirazione o lo scarico o entrambi.


Parliamo di alberi a cammes - alex zanardi - 23-10-2014

pierpower Ha scritto:mi informavo su modifiche analoghe e la mia opinione è che:

- mai riprofilatura
- alberi a camme quelli della kempower come hanno consigliato gli atri qui sul sito
- alberi a camme solo se assieme a pistoni e condotti

perchè mai con riprofilare?
vero che hai dei limiti, ma hai anche dei vantaggi...

@Giova636, tempo fa sul motore OEM avevo modificato le fasature più per gioco che altro, bene con conica 4,78 arrivavo a limitatore in Quinta,
ti basta? Big Grin


Parliamo di alberi a cammes - dafde - 23-10-2014

alex zanardi Ha scritto:perchè mai con riprofilare?
vero che hai dei limiti, ma hai anche dei vantaggi...

@Giova636, tempo fa sul motore OEM avevo modificato le fasature più per gioco che altro, bene con conica 4,78 arrivavo a limitatore in Quinta,
ti basta? Big Grin
motore OEM, conica 4,78, cambio 5 marce e pulegge registrabili e basta? sì, a me interessa. A misano arrivavo prima della staccata del carro a 6.200rpm ma non saliva piùSad


Parliamo di alberi a cammes - Giova636 - 23-10-2014

Ok dai allora direi che prima di tutto provo con le sole pulegge e vediamo se riusciamo a rendere gli alti giri interessanti altrimenti si riprofilano le cammes oem o al massimo si prendono le cammes del belga e buonanotte Smile Smile
Só che il miglior dato sono le prove quindi tocca mettersi con pazienza e provare, ma riuscite a darmi, a me e anche a tutti gli interessati, dei dati circa:
Di quanti gradi anticipare/posticipare gli assi di aspirazione/scarico??
Esiste qualche dato di partenza per una riprofilatura "tranquilla" degli assi oem??


Parliamo di alberi a cammes - alex zanardi - 23-10-2014

dafde Ha scritto:motore OEM, conica 4,78, cambio 5 marce e pulegge registrabili e basta? sì, a me interessa. A misano arrivavo prima della staccata del carro a 6.200rpm ma non saliva piùSad

sicuramente c'era anche:
Decat
filtro a pennello k&N
e non ricordo cosa altro, ma sicuramente tutte piccole cose simili a quelle :haha:

Giova636 Ha scritto:Ok dai allora direi che prima di tutto provo con le sole pulegge e vediamo se riusciamo a rendere gli alti giri interessanti altrimenti si riprofilano le cammes oem o al massimo si prendono le cammes del belga e buonanotte Smile Smile
Só che il miglior dato sono le prove quindi tocca mettersi con pazienza e provare, ma riuscite a darmi, a me e anche a tutti gli interessati, dei dati circa:
Di quanti gradi anticipare/posticipare gli assi di aspirazione/scarico??
Esiste qualche dato di partenza per una riprofilatura "tranquilla" degli assi oem??

di quanto non ricordo di preciso (e non ho voglia di andare a cercareBig Grin) ma circa erano 6-7 gradi in aspirazione e 4 allo scarico

P.S. abbina alle pulegge nuove anche una cinghia nuova, a questo punto e consigliabile fare tutta la distibuzione Thumbup


Parliamo di alberi a cammes - Mr.Wolf - 23-10-2014

Alex..se non erro tu hai posticipato aspirazione e scarico (non lo avevi specificato).



alex zanardi Ha scritto:sicuramente c'era anche:
Decat
filtro a pennello k&N
e non ricordo cosa altro, ma sicuramente tutte piccole cose simili a quelle :haha:



di quanto non ricordo di preciso (e non ho voglia di andare a cercareBig Grin) ma circa erano 6-7 gradi in aspirazione e 4 allo scarico

P.S. abbina alle pulegge nuove anche una cinghia nuova, a questo punto e consigliabile fare tutta la distibuzione Thumbup



Parliamo di alberi a cammes - pierpower - 23-10-2014

con alberi camme originali si posticipa sia aspirazione che scarico secondo me.

aspirazione sicuro
lo scarico dovrebbe andare a privilegiare (aumentare) l'incrocio


Parliamo di alberi a cammes - Giova636 - 24-10-2014

É obbligatorio cambiare anche cinghia e i 2 cuscinetti tendicinghia?? li ho fatti 10mila km fa... :haha:
Magari la cinghia posso cambiarla senza problemi ma i 2 cuscinetti non dovrebbero subire stress, credo....
...così ne approfitto per prendere la cinghia supertamarra rossa di IL Motorsport, quella che ha se non erro Gagio. Smile

Dopo questa modifica e dopo aver messo un cf da 64mm dite che ci si puó azzardare, se possibile, riportare il limitatore di giri come in origine a 7.5k rpm o anche oltre, perché no :haha: :haha: ???


Parliamo di alberi a cammes - Lubo - 24-10-2014

ovviamente gli sfigati col vvt sono tagliati fuori dal discorso pulegge regolabili??










ok... torno sul sito tomei a fantasticare :p

Inviato da Lubotalk tramite Nexus5


Parliamo di alberi a cammes - Doppiaeffe - 24-10-2014

Io due pulegge, quando avevo tempo libero, le avevo prese. Mai avuto tempo di montarle. Ma secondo me è una modifica da fare per spostare su l'asticella ....