![]() |
Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... (/thread-2029.html) |
Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - dmax23 - 29-01-2009 Baron Ha scritto:flower Ha scritto:... probabilmente per te... a me sembrano una cannonata... hanno il giusto compromesso tra comfort e sportività.In effetti dire che fanno schifo è un pò esagerato, ma sono comunque di bassa qualità. Si sarebbe potuto ottenere dei risultati analoghi in termini di comfort usando valvolismi migliori (e più costosi). Credo che il grosso problema della NC sia stato che l'unico modo per mettere i cerchi da 17 con gomme /45 mantenendo un livello di comfort molto alto (una NC stock mi sembra molto meno rigida di molte berline tedesche con pneumatici a spalla ribassata) era mettere molle molto poco rigide e di conseguenza ammortizzatori poco frenati. Ok molle morbide e ammo di conseguenza, ma perchè così sfrenati in estensione rispetto alla compressione? Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - Baron - 29-01-2009 dmax23 Ha scritto:Ok molle morbide e ammo di conseguenza, ma perchè così sfrenati in estensione rispetto alla compressione?Credo che questa info derivi dal test "empirico" dell'assettista. Nella prima pagina ho postato il grafico forza/velocità dei bilstein di serie.. se lo guardi attentamente vedrai che sono più frenati in estensione (parte inferiore) che in compressione (parte superiore). Se poi si vuole scendere nel tecnico la regola dello smorzamento doppio in estensione rispetto alla compressione non è riconosciuta da tutti come corretta e ci sono anche scuole di pensiero diverse (i costruttori francesi ad esempio, e non solo per le citroen morbidose). Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - dmax23 - 29-01-2009 Baron Ha scritto:dmax23 Ha scritto:Ok molle morbide e ammo di conseguenza, ma perchè così sfrenati in estensione rispetto alla compressione?Credo che questa info derivi dal test "empirico" dell'assettista. Nella prima pagina ho postato il grafico forza/velocità dei bilstein di serie.. se lo guardi attentamente vedrai che sono più frenati in estensione (parte inferiore) che in compressione (parte superiore). Ok che il doppio o più non deve assolutamente una regola fissa, ma almeno un pò più di freno no?? Come mai alcuni scelgono di no? Dal grafico sembra che i Blistein siano un filo più frenati in estensione alle basse velocità ma non alle alte, ma poco poco, sbaglio? Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - driftlord - 29-01-2009 Baron Ha scritto:driftlord Ha scritto:Confermo quanto detto...l'unità di misura esatta è Kg...non Kg/mm.Credo allora che sia un test che ha ideato l'assettista col quale fa un confronto veloce tra due tipi di ammortizzatori.. credo che imponga sempre la stessa velocità di compressione/estensione.. Non è comunque un test che può avere valenza al di fuori dell'officina di quest'uomo visto che Esiste anche la forza peso...espressa in Kg... Cmq...dopo 2 settimane di assetto posso dire senza indugi che è la modifica migliore che si possa fare sulla NC... Rispetto all'originale...è diminuito di brutto il sottosterzo soprattutto nelle curve lente dove si entra forte...le scodate già controllabili da originale ora sono un gioco da ragazzi...il rollio è azzerato... sulle curve ad alta velocità prese anche a 230 km/h indicati è un treno e non fà una piega...non salta sulle asperità e copia la strada perfettamente. A livello di settaggi x uso stradale mi trovo perfettamente. Anteriore: convergenza 0 , campanatura -2.2°, estensione 120 kg (sono a meno della meta della rigidità totale) Posteriore: convergenza totale 1mm , campanatura -1.4° , estensione 100 kg Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - Baron - 29-01-2009 dmax23 Ha scritto:Ok che il doppio o più non deve assolutamente una regola fissa, ma almeno un pò più di freno no??Sì dal grafico sembrano più frenati alle basse, ma di poco. Sul perchè alcuni scelgano di no non lo so di preciso : Wink : In campo di ammortizzatori ci sono tante teorie, c'è chi dice che bisogna minimizzare le variazioni di forza a terra, chi le accelerazioni delle masse sospese, chi che bisogna prendere lo smorzamento ottimo diviso un fattore relativo al comfort; da qui derivano le caratteristiche più o meno simmetriche in estensione compressione. Ad esempio dalla curva forza/velocità degli ohlins per NC (da molti riconosciuti come i migliori coilover aftermarket per uso non racing) si vede come in estensione siano molto più frenati http://www.good-win-racing.com/mazda-ta ... _Front.JPG http://www.good-win-racing.com/mazda-ta ... s_rear.JPG Non avendo mai lavorato nel campo degli ammortizzatori non so dirti molto altro.. driftlord Ha scritto:dopo 2 settimane di assetto posso dire senza indugi che è la modifica migliore che si possa fare sulla NC...Ottimo! In molti hanno definito l'assetto come la migliore modifica per NC.. appeno avrò fondi sufficienti provvederò anch'io!! Quindi mi confermi che è più controllabile.. e il comfort? non essendo le molle così estreme non dovrebbe essere cambiato molto.. hai fatto un foro sulla barra "duomi" anteriore per regolarli? e dietro? foro nella plastica? driftlord Ha scritto:Esiste anche la forza peso...espressa in Kg...Anche la forza peso si esprime in N :langue: essendo, come tutte le forze, il prodotto di una massa per un'accelerazione (quella di gravità) Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - driftlord - 29-01-2009 Il comfort è inevitabilmente peggiorato...le molle sono adeguade alla massa della vettura ed alla lunghezza della leva delle sospensioni...e sono belle rigide. X farti capire...l'assetto ohlins che costa quasi 3000 euro ed è pronto pista ha uno spring rate di 7 kg/mm all'anteriore e 4 kg/mm al posteriore...contro i 4 ant e 3 post del Tein... Cmq...la forza si esprime convenzionalmente anche in Kg...tipo quando misurano la potenza del pugno di un pugile ecc... Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - dmax23 - 29-01-2009 driftlord Ha scritto:Il comfort è inevitabilmente peggiorato...le molle sono adeguade alla massa della vettura ed alla lunghezza della leva delle sospensioni...e sono belle rigide. Solo 4 e 3 il tein??? I superstreet per NA-NB-FL hanno standard spring rate di 6 e 5... Ah, per la precisione, parliamo di kg/mm : Wink : Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - driftlord - 29-01-2009 dmax23 Ha scritto:driftlord Ha scritto:Il comfort è inevitabilmente peggiorato...le molle sono adeguade alla massa della vettura ed alla lunghezza della leva delle sospensioni...e sono belle rigide. Si, lo spring rate 4 e 3 kg/mm...ed è già rigidissima... X intenderci...come rigidità somiglia molto alla mia ex civic type r che aveva uno spring rate di 10 - 7 . Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - Ospite - 30-01-2009 driftlord Ha scritto:Baron Ha scritto:driftlord Ha scritto:Confermo quanto detto...l'unità di misura esatta è Kg...non Kg/mm.Credo allora che sia un test che ha ideato l'assettista col quale fa un confronto veloce tra due tipi di ammortizzatori.. credo che imponga sempre la stessa velocità di compressione/estensione.. Non è comunque un test che può avere valenza al di fuori dell'officina di quest'uomo visto che sottosterzo :?: piu' campanatura all'anteriore :?: .........sicuro che hai una mazda mx5 nc????........sicuro che il tuo assettista non e' un drogato???? :haha: (scherzo).........possiedo la nc da due anni oramai, ho un'amico che ha un banco laser per fare gli assetti alla perfezione, ho provato ammeno 5 regolazioni differenti, ma di tutto si puo' parlare, tranne che di sottosterzo, certo che se poi fai una campanatura piu' aperta all'anteriore, e' normale che tende a sottosterzare, ma scusa questi angoli chi te li ha consigliati???? io una volta in un curvone a 230km/h ho frenato bruscamente, preso un leggero avvallamento....ma la nc e' rimasta come un treno, e il curvone era piu' tosto accentuato, ma io ho l'assetto blisten+eibach........c'e' qualcosa che non va, ma per caso hai messo le gomme piu' larghe??..........non capisco a cosa servino dei pneumatici piu' larghi quando la potenza in gioco e' di soli 160cv, altra cosa, se volevi tunizzare la tua nc, dovevi solo aumentare i pneumatici al posteriore e non all'anteriore, hai visto mai una ferrari, porsche, mercedes, lamborghini, bmw, pagani, bugatti, lotus, ecccc......che montano gli stessi pneumatici sia all'anteriore che al posteriore?......l'anteriore di una macchina ha solo il compito di inserire l'auto in curva, mentre il posteriore ha il compito di scaricare a terra la potenza, + potenza + impronta dei pneumatici al posteriore, ma mai all'anteriore..........non so se ho reso l'idea Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - dmax23 - 30-01-2009 Cercate di scusarlo, avrà avuto una giornata difficile... :haha: :haha: :haha: |