Mx5Italia
acquistato afm rx-7 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: acquistato afm rx-7 (/thread-2070.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


acquistato afm rx-7 - nitro-ale - 24-02-2009

appena prendo le giunzioni siliconiche metto guida con foto


acquistato afm rx-7 - CJ_ - 04-09-2009

Quanta polvere in sta discussione..

Allora ale, montato?

Che ci dici?

Sulla tua 90cv dalle prime prove al volo eri entusiato..

sulla mia 115 ne vale la pena? :roll:


acquistato afm rx-7 - luka.mx5 - 04-09-2009

nessun pioniere che ha montato il dibimetro NA 1.8 o NB su NA 1.6????


acquistato afm rx-7 - nitro-ale - 04-09-2009

yes sì vale la pena, come in tutte le risorse on line che trovi dicono che il guadagno è solo agli altissimi regimi... è vero.
io a essere sincero sento qualcosa sui 5000 ma è proprio dai 5500 ai 6000 fino a limitatore la differenza.
dopo varie regolazioni non sono riuscito a migliorare il minimo che sta a 1100 giri circa e un leggero buco a 5000 proprio prima di entrare nella fase calda (presumo che sia dovuto al fatto che lo sportello si spalanchi) e credo dipenda dalla fasatura veramente merdosa della 90 agli alti regimi.
ergo se trovi un occasione prendilo, lo monti provi a regolarlo. secondo me non lo togli Big Grin
hai anche il cda o filtro a pannello? perchè a meno che di inventarsi qualche raccordo strano non riuscirai a montarlo molto bene con la scatola originale


acquistato afm rx-7 - CJ_ - 04-09-2009

nitro-ale Ha scritto:yes sì vale la pena, come in tutte le risorse on line che trovi dicono che il guadagno è solo agli altissimi regimi... è vero.
io a essere sincero sento qualcosa sui 5000 ma è proprio dai 5500 ai 6000 fino a limitatore la differenza.
dopo varie regolazioni non sono riuscito a migliorare il minimo che sta a 1100 giri circa e un leggero buco a 5000 proprio prima di entrare nella fase calda (presumo che sia dovuto al fatto che lo sportello si spalanchi) e credo dipenda dalla fasatura veramente merdosa della 90 agli alti regimi.
ergo se trovi un occasione prendilo, lo monti provi a regolarlo. secondo me non lo togli Big Grin
hai anche il cda o filtro a pannello? perchè a meno che di inventarsi qualche raccordo strano non riuscirai a montarlo molto bene con la scatola originale

Potrei valutarlo allora, ho visto che sulla baya oltreoceano ci sono alcune vendite allettanti..


acquistato afm rx-7 - stedomanda - 31-12-2009

è questo per esempio????
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/MAZDA-RX ... ccessories
ma lo spinotto che ora entra nel nostro debimetro è lo stesso che entra qui????
quando parli di regolazioni cosa intendi???come è che le fai???


acquistato afm rx-7 - stedomanda - 31-12-2009

ops


acquistato afm rx-7 - nitro-ale - 31-12-2009

lo spinotto è lo stesso, devi regolare la molla che apre la paletta, dentro lo scatolotto nero... devi andare di prove e errori


acquistato afm rx-7 - stedomanda - 01-01-2010

nitro-ale Ha scritto:lo spinotto è lo stesso, devi regolare la molla che apre la paletta, dentro lo scatolotto nero... devi andare di prove e errori
ok grazie mille. La foto che è presente nell'articolo non è per nulla chiara.....scusa se ti rompo ancora....ma come la faccio la regolazione???giro a caso la vite e sento come va il motore???


acquistato afm rx-7 - nitro-ale - 01-01-2010

La vive non ricordo come deve essere girata. Ma il problema è la molla. È una molla a spirale montata su una ruota dentata. C'è un fermo che la blocca, se alzi il fermo e giri la ruota aumenti o diminuisci la durezza della molla e quindi anche l'apertura della paletta. Devi provare a vedere come gira il motore e regolare