![]() |
Nel'epoca del launch control... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Nel'epoca del launch control... (/thread-21149.html) |
Nel'epoca del launch control... - Gagio - 12-12-2012 aleottosei Ha scritto:Un pezzo di questa frase va in firma :chessygrin: "Grazie Gagio"? Ma non ne vedo il motivo, per così poco... ![]() Nel'epoca del launch control... - aleottosei - 12-12-2012 Gagio Ha scritto:"Grazie Gagio"? :haha: Nel'epoca del launch control... - Alberto T - 12-12-2012 Mia modesta opinione: gran cavolata sui berlinoni da 5/600 equini...ma lo trovo azzeccato su tutte le auto sportive, è comunque un accessorio utile a chi usa l'auto anche (o solo) in pista. Su auto da corsa serie poi...bhe devo ammettere che è una pheegata, un gran bel modo per farsi venire il torcicollo secondo me!!! :chessygrin: Rientra nella strettissima cerchia di aiuti elettronici che voglio in pista. Nel'epoca del launch control... - Fr@nKi€_#7 - 12-12-2012 Anche perchè son fighi quelli sulle varie Motec etc. che scoppiano per bene :chessygrin: Nel'epoca del launch control... - lucazam - 12-12-2012 Dangerfield78 Ha scritto:Giusto ieri mi sciroppavo in tv la prova "Top Gear USA" della Panamera. Oltre all'oscenità della visione e della recensione, ad un certo punto vedo per l'ennesima volta questo rituale che mi perseguita da un pò di tempo. Il "launch control"... mi sembrano i soliti discorsi nostalgici di un passato che non hai vissuto...che c'è di male in un launch control? Io lo vedo solo come un gingillo in più che non reca nessun danno. Un telaio, un motore, sospensioni di ***** sarebbero un danno. Nel'epoca del launch control... - Bisso - 12-12-2012 Alberto T Ha scritto:Mia modesta opinione: gran cavolata sui berlinoni da 5/600 equini...ma lo trovo azzeccato su tutte le auto sportive, è comunque un accessorio utile a chi usa l'auto anche (o solo) in pista.bè il pista ha senso solo per chi fa gare con partenza tipo f1, ma per i track day non serve a nulla. anche nei rally è utilissimo, infatti credo che ce l'abbiano le auto da corsa moderne. per le auto stradali non ha alcuna utilità se non per fare "auto da corsa". dal mio punto di vista (condivisibile o meno) se uno compra un'auto sportiva per il piacere di guida non se ne fa nulla di questo affare. Nel'epoca del launch control... - cencio - 12-12-2012 Alberto T Ha scritto:Mia modesta opinione: gran cavolata sui berlinoni da 5/600 equini...ma lo trovo azzeccato su tutte le auto sportive, è comunque un accessorio utile a chi usa l'auto anche (o solo) in pista. A cosa serve in un trackday se si entra in pista già in movimento? Io mi accontenterei di avere il DSC su due livelli di intervento, sono niubbo.:chessygrin: lucazam Ha scritto:mi sembrano i soliti discorsi nostalgici di un passato che non hai vissuto...che c'è di male in un launch control? Io lo vedo solo come un gingillo in più che non reca nessun danno. Un telaio, un motore, sospensioni di ***** sarebbero un danno. La frizione (doppia, perlopiù) non la pensa nella stessa maniera!:chessygrin: Nel'epoca del launch control... - Fly Lemon - 12-12-2012 fracrist Ha scritto:ovvero meglio un bidone vecchio che un luccicone nuovo? Questo e' poco ma sicuro! Per me le auto che possano ancora fregiarsi del nome "auto" sono finite a fine anni '90: gia' l'avvento del cambio automatico o degli elettroattuati e' una cosa che aborro e che trovo anacronistico soprattutto su vetture sportive. Il vero problema e' che per le case costruttrici chi compra una macchina da 2-300cv deve per forza andare forte e sentirsi un pilota: per semplificargli la vita (e per non far dire in giro che la macchina non va quando in realta' e' il pilota che non sa andare) mettono controlli di trazione, cambi automatici, esp, launch control (perche' giustamente con 450cv senza launch control non ci si fa a mettersi dietro la Panda 30 o la smart che ti affianca al semaforo) così tutti sono il Vettel di turno e sono belli contenti. Il 99% degli utenti di quelle auto non sanno un tubo di meccanica, assetti, guida sportiva ecc., ma sono attirati solo dal valore di potenza massima (come se quel numeretto dicesse tutto, quando in realta' non dice niente, se non quanto devi pagare di bollo e superbollo) e dai vari gadget, come quello che ti permette di partire a fionda al semaforo...(che poi prova a farlo una volta in un punto in cui puo' vederti qualcuno e senti le infamate che ti arrivano dagli spettatori...mettici nelle vicinanze anche una pattuglia e poi ne riparliamo). Il vero intenditore con i soldi compra un oggetto del genere per andarci in giro tutti i giorni come fosse un'auto normale...per divertiri pero' sceglia altro...Lotus, Sfilatini vari o auto d'epoca, magari di livello medio-alto Come detto in altre occasioni stanno cercando di democraticizzare l'unica cosa che non doveva essere democraticizzata, ovvero il saper guidare ed il saper controllare DA SOLI la propria vettura. Nel'epoca del launch control... - Bisso - 13-12-2012 Fly Lemon Ha scritto:Questo e' poco ma sicuro!straquoto tutto. i costruttori, in particolare quelli di supercar, hanno necessità dei cambi sequenziali o automatici superveloci, anche solo per reggere la competizione sulla carta, per tirar giù 1-2 decimi su quello 0-100 che agli occhi dell'ignorante sembra essere l'unico parametro di prestazione, dopo gli altri 2 bei numeri inutili che sono i cavalli e la velocità massima. per la prestazione in sé ben vengano le palette al volante, i controlli e cose varie, ma per il piacere di guida... ***** no! provate a levare il cambio manuale ad un motociclista! tanto vale avere uno scooterone che almeno ha il vano per il casco! questo vale per tutti i controlli e l'elettronica, ben vengano per la sicurezza visto i mille impediti e i mille imprevisti che possono esserci per strada, ma in fondo per impediti e imprevisti c'è già il codice della strada, se si segue quello gli imprevisti non succedono, e il controllo di trazione di sicuro non serve su una punto da 90 cv e 0 coppia... per tornare in topic, il launch control su un'auto di serie è solo una tamarrata inutile, e sono sicuro che non piace neanche a chi fa gare di accelerazione clandestine, visto che anche in quel caso metterebbe in secondo piano la bravura del pilota e il piacere dello stesso nel saper guidare la propria auto. ricapitolando: launch control, traction control, esp, palette varie, le lascio volentieri alle auto da corsa, per il daily fun io giro libero da centraline per scelta. Nel'epoca del launch control... - Dangerfield78 - 13-12-2012 lucazam Ha scritto:mi sembrano i soliti discorsi nostalgici di un passato che non hai vissuto...che c'è di male in un launch control? Io lo vedo solo come un gingillo in più che non reca nessun danno. Un telaio, un motore, sospensioni di ***** sarebbero un danno. Io ho iniziato a guidare macchine senza servosterzo,servofreno e abs... esattamente la Uno 45cv 4marce... in un certo modo ho vissuto un passato. Per me una diavoleria apprezzabile su cui intavolare un discorso interessante era la trazione integrale, perchè ti spiegavano che nei rally ti permetteva di entrare ed uscire dalle curve a velocità fuori dal comune. Il launch control non serve a nulla se non a catapultarti in rettilineo ad una velocità folle, applicando una sequenza di gesti seguiti da una pestata di acceleratore. Non è buono neanche a partenze sportive in pista!... scusate ma se in una ipotetica gara tra vetture simili tutti utilizzassero il launch control...chi partirebbe meglio??? A me sembra semplicemente un'idea futile di ispirazione videoludica... un contenuto eccitante per bimbiminkia e di vanto per i cumenda. |