![]() |
nella vita serve fortuna! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: nella vita serve fortuna! (/thread-21227.html) |
nella vita serve fortuna! - Gagio - 20-12-2012 Non penserete davvero che si tratti di una storia vera... i film di Benigni parlano d'amore e poesia. E come chiunque puo' leggere una poesia ovunque, anche al cesso, anche in carcere, e lasciarsi trasportare da quelle parole in una sfera piu' alta, cosi' l'Olocausto e la Guerra in Iraq sono solo dei pretesti (trattati con estrema abilita' e delicatezza, perche' il rischio del grottesco e' dietro l'angolo) per ambientare la vera trama: io amo, a tutti i costi. Se lo capisci sei fortunato, se non lo capisci, peccato. nella vita serve fortuna! - -malleus- - 20-12-2012 Gagio Ha scritto:La vita e' bella piu' che un film sul'Olocausto e' un film su cosa si arriva a fare per voler bene a tuo figlio. Già, praticamente l'orrore non arriva mai agli occhi del fanciullo grazie al filtro paterno che gli non gli lascia vedere la realtà, e anzi più volte gliela nega. Dal punto di vista stilistico, se si pensa al rigore e al timore riverenziale con cui ci si accosta al genere dei drammi personali durante l'olocausto (A.Frank/the pianist/list ecc ecc), fu una trovata originalissima IMHO. LucaJones Ha scritto:La comunicazione scritta non include le componenti non verbali della comunicazione, come tono, gesti, espressioni del viso. A meno dei casi in cui si asserisce qualcosa con tono o altre componenti non verbali tali da far comprendere al proprio interlocutore di voler intendere l'opposto, o di forti limiti nelle capacità espressive di chi scrive, nella forma scritta il pensiero risulta correttamente comprensibile. Può risultare più o meno simpatico o antipatico, ma il concetto espresso corrisponde all'intendimento di chi lo esprime. Roman Jakobson, what a man. :plus1: nella vita serve fortuna! - Rob72 - 20-12-2012 Gagio Ha scritto:i film di Benigni parlano d'amore e poesia.come i "capolavori": non ci resta che piangere johnny stecchino; il mostro; ecc. ... :chessygrin: penso che benigni sia assolutamente sopravvalutato sia come artista che come comico. Il tutto a prescindere dal film "la vita è bella" che invece considero un capolavoro per i contenuti e per quello che trasmette allo spettatore (ma non per la recitazione). Avete mai sentito benigni recitare dante? Bene, dopo averlo rivisto, andate anche a riguardarvi come invece lo recitava Gassman... così apparirà evidente la differenza artistica tra i due. nella vita serve fortuna! - Dangerfield78 - 20-12-2012 Di "Tren de vie" faccio solo un piccolo appunto... la trama si "risolve" nel finale ed è una cosa che non apprezzo molto nei film. Lascia un pò di stucco ma mi fa storcere un il naso. Ciò non toglie che sia un gran bel film. Discorso Obama. Nella cultura del "sono tutti uguali" ci si aspetta sempre che dall'altro lato ci sia un santo e puntualmente con molto stupore ci si accorge che non lo è. Nel caso specifico di Obama evidentemente ci si aspettava fosse Jesù!... non lo è, quindi è come l'altro. Per dirne una, se Obama ha trovato il petrolio, quel'inetto ritardato di Bush non l'ha mai trovato. Ha trivellato come un disperato e non ha mai trovato niente. Si forse è vero che "nella vita serve fortuna" (per non dire altro) ma è anche vero che la fortuna aiuta gli audaci ed associare la parola "audace" a "Bush" è già sarcastico di suo. Ricordiamo non a caso la grande impresa essersi strozzato con un salatino, cadendo a terra svenuto e ferito. Era evidente che nel suo destino non c'era spazio per azioni cervellotiche e così ha continuato la tradizione della famiglia Bush...e così "let's roll"!!! Benigni. Nel suo elaborato, come in quello di ogni uomo, ci sono degli alti e bassi ma è oggettivo che rientri nella cerchia delle persone di "cultura" ...non riconoscerlo è di per se un problema culturale. Lo dico in tempi non sospetti. Ci sono buone probabilità che nelle prossime letture ci possa essere la bibbia. nella vita serve fortuna! - Doppiaeffe - 20-12-2012 [video=youtube;uYOdV9vJ0MY]https://www.youtube.com/watch?v=uYOdV9vJ0MY[/video] qui ne dava una lettura originale e sicuramente non "Ortodossa" come ha fatto fino alla vita è bella. poi ha intuito che il buonismo apre le porte. nella vita serve fortuna! - [Slide] - 20-12-2012 eh baracco bama. ha pure scontato il pollo fritto, solo che non servono quelli senza sussidio di disoccupazione ![]() nella vita serve fortuna! - Fly Lemon - 20-12-2012 axet Ha scritto:ho sempre apprezzato alcuni tuoi interventi...mentre altri un pò meno, su questo non mi sento però di sorvolare. Quoto in toto. nella vita serve fortuna! - axet - 20-12-2012 Doppiaeffe Ha scritto:[video=youtube;uYOdV9vJ0MY]https://www.youtube.com/watch?v=uYOdV9vJ0MY[/video] increbidile, è meraviglioso :haha: sul fatto del buonismo io non la vedo come una intuizione, semmai come maturazione artistica. facesse gli stessi pezzi dell'83, dopo 30 anni al massimo sarebbe a colorado non a raiuno a fare uno share del 44% nella vita serve fortuna! - Fly Lemon - 20-12-2012 Doppiaeffe Ha scritto:[video=youtube;uYOdV9vJ0MY]https://www.youtube.com/watch?v=uYOdV9vJ0MY[/video] Non c'entra nulla il buonismo...il filmato e' del 1983, ha quasi 30 anni ed il mondo e le persone cambiano in 30 anni! Non si puo' pensare tutta la vita di ragionare e muoversi allo stesso modo perche' il mondo si evolve e cambia e chi vive in questo mondo deve evolversi e cambiare, altrimenti si diventa inadeguati. Questo non vuol dire che si debba cambiare completamente idea, ma solo che si possono rivedere alcuni punti di vista e adeguarli all' ambiente che ci circonda. Purtroppo o ti adegui o ti adegui...la formula "fermati mondo voglio scendere" non e' contemplata. nella vita serve fortuna! - Fly Lemon - 20-12-2012 Rob72 Ha scritto:come i "capolavori": Beh, anche quelli da te citati sono per certi versi dei capolavori Prendiamo "Non ci resta che piangere": anche solo pensare alla possibilita' di tornare indietro nel tempo, ritrovarsi all'epoca del rinascimento, pensare di insegnare a Leonardo da Vinci a giocare a Scopa e cosa fosse il treno! PENSARE DI FERMARE COLOMBO PERCHE' SENNO' MORIRANNO UN SACCO DI INDIANI D'AMERICA!!!:haha::haha: Mettere in contrapposizione le usanze del '500 con quelle moderne e' di per se' un capolavoro che ha fatto scuola, pensando anche alle pubblicita' della TIM ![]() ![]() Gli attori poi sono fantastici! Il Monni, Benigni, Troisi! Jhonny Stecchino: Quando "lo zio" enuncia i 3 problemi di Palermo e' fa-vo-lo-so!!!! Ed il rapporto con l'amico Down e' meraviglioso! Il Mostro, giocato tutto sugli equivoci! E poi come dimenticarsi "Il piccolo diavolo" con Walter Matthau! Una piccola perla nella sua ingenuita'. E ricorderei volentieri anche l'episodio interpretato in "Taxisti di notte" in cui lui, taxista, confessa al prete che sta accompagnando a casa nel cuore della notte, i suoi sogni sessuali ed il prete muore a causa di un attacco di cuore (che non c'entra nulla o quasi con quello che racconta benigni). E' bellissimo! |