![]() |
Auto Storiche - Fuori dal redditometro - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Auto Storiche - Fuori dal redditometro (/thread-21309.html) |
Auto Storiche - Fuori dal redditometro - Fly Lemon - 28-12-2012 Redfury Ha scritto:Nella mia famiglia sono tutti o sono stati liberi professionisti,vedendo la vita che fanno e i problemi a cui vanno incontro io ho scelto il lavoro dipendente,saranno pochi i soldi che prendo ma almeno vivo più sereno. Anche io ho fatto il dipendente per anni...poi l'azienda per la quale lavoravo ha chiuso e ha messo tutti i dipendenti col ***** per terra. Dato il momento e la crisi del settore nel quale lavoravo (auto nuove), ho colto l'occasione datami da un amico ed ho iniziato a fare il subagente di assicurazioni: niente portafoglio clienti e tutta produzione nuova...con la crisi che c'e' dopo 1 anno ho mollato perche' i costi di gestione superavano di gran lunga gli incassi (e dico incassi, non guadagni). Ti dico solo che una mese, per riuscire a pagare il rateo Inps ho dovuto mettere in vendita un po' del materiale di scorta che avevo per la mia 500 d'epoca. Da quel momento ho visto che la cosa funzionava e mi divertiva anche tanto ed oggi sono in procinto di aprire un'attivita' inerente il commercio on-line di ricambi per auto d'epoca e auto sportive anni '80/'90 (la prossima settimana parte la trafila dei vari fogli) alla quale sto affiancando anche una linea di ricambi di tipo elettrico/elettronico per Veicoli Ricreazionali (accessori tipo pannelli solari, carica batterie, centraline di ricambio per frigo ecc. per camper, barche, roulotte e simili). Ad oggi e' stata l'unica soluzione valida che ho trovato per poter lavorare dato che da me ha chiuso un buon 50-60% delle aziende e che stanno tutti riducendo drasticamente il personale. La mia ragazza invece ha aperto un centro studi per bambini e ragazzi...le famose ripetizioni, ma legalizzate, quindi ci paga le tasse al contrario dei professori che lo fanno in nero il pomeriggio a casa a prezzi pure piu' alti ed hanno pure lo stipendio fisso, lavorano 6 ore al giorno quando va bene ed hanno 3 mesi di ferie all' anno piu' i ponti per le vacanze di natale e pasqua! Considera che lei e' laureata in Biotecnologie e nonostante tutto non ha trovato uno straccio di lavoro che non fosse in un call center o al massimo, tra quelli piu' vicini al suo titolo di studio l'informatore farmaceutico part time. Come vedi uno spesso e' obbligato a diventare un libero professionista Auto Storiche - Fuori dal redditometro - Fly Lemon - 28-12-2012 Gyu71 Ha scritto:Alex Zanardi ha detto tutto. Il problema e' che se lo mandi aff-anc-ul-o ti becchi pure una denuncia per oltraggio a pubblico ufficiale!!!! Se ti beccano irregolare fanno bene a farti male, ma se sei ok , ma che vuoi! Auto Storiche - Fuori dal redditometro - Redfury - 29-12-2012 Fly Lemon Ha scritto:Come vedi uno spesso e' obbligato a diventare un libero professionista Lo so perchè anche io probabilmente dovessi rimanere a piedi dovrei mettermi in proprio,il problema non è nel mettersi in proprio che a me in fondo non dispiacerebbe è nel fatto di dover aver paura di farlo per tutte le problematiche di cui stiamo parlando. Auto Storiche - Fuori dal redditometro - tarryr6 - 29-12-2012 L'automobile in tutti i sensi e' spremuta dalle tasse e chi desidera una m3 usata di 4/5 anni che costa meno di una giulietta, dovrà pagare € 2000 di bollo! Pertanto lo stato anziché aumentare le entrate con il super bollo, ha criminalizzazione gli automobilisti che non comprano auto, non consumano benzina, gomme, tagliandi ecc ecc. I nostri politici con l'accanimento sull'automobile sono riusciti a fare fallire molte concessionarie, a far svendere le supercar all'estero e a spezzare i sogni di molti appassionati che rinunciano a comprare perchè chi possiede una supercar e' un evasore! Scusate la lungaggine ma sono molto incazzato! Auto Storiche - Fuori dal redditometro - il Mamo - 29-12-2012 Sul fatto che se anche sei in regola hai cmq ***** da cagare sono d'accordo. Però, sinceramente, il redditometro non mi pare una stronzata: d'altra parte si dovranno pure avere dei parametri per valutare le ricchezze di una persona in rapporto alla sua dichiarazione dei redditi. Per fare l'esempio di Gyu: ci sta tutto che se la tua azienda consuma quasi uguale, ha gli stessi dipendenti, .... e fattura molto meno venga controllata. Non è normale che non sia sufficiente dimostrare e spiegare i motivi di queste incongruenze per mettere tutto a posto Auto Storiche - Fuori dal redditometro - Antonio - 29-12-2012 Quello che è vergognoso è che si punisca preventivamente il presunto colpevole il quale poi è costretto a perdere tempo e soldi per dimostrare la propria regolarità. Prima mi controlli se riscontri incongruenze, poi eventualmente mi punisci se non riesco a giustificare la mia regolarità. Auto Storiche - Fuori dal redditometro - angeloc4 - 29-12-2012 Potrei aggiungere che c'è chi ha pagato l'imu per la seconda casa, pur avendola lasciata in uso gratuito al padre, stabilendo la residenza in altra città. Sperando che sia chiaro quello che ho scritto. Auto Storiche - Fuori dal redditometro - Flex - 29-12-2012 Redfury Ha scritto:Nella mia famiglia sono tutti o sono stati liberi professionisti,vedendo la vita che fanno e i problemi a cui vanno incontro io ho scelto il lavoro dipendente,saranno pochi i soldi che prendo ma almeno vivo più sereno. Il giorno che tutti o comunque una buona parte dei "liberi imprenditori" si saranno rotti il caxxo di tutti questi problemi, purtroppo e' probabile che anche tu perda il tuo lavoro dipendente, visto che non sarai piu' alle dipendenze di nessuno. Fly Lemon Ha scritto:Anche io ho fatto il dipendente per anni...poi l'azienda per la quale lavoravo ha chiuso e ha messo tutti i dipendenti col ***** per terra. ecco appunto. Auto Storiche - Fuori dal redditometro - Flex - 29-12-2012 Lanf Ha scritto:Mi dispiace davvero Alex. Non si può davvero fare nulla contro quelli che hanno dispostol'accertamento e ti hanno costretto ad andare in tribunale? Che so, incompetenza nel loro lavoro? stai scherzando spero... e' gia' un miracolo che abbia riavuto il maltolto dopo soli due anni, io so di storie dove ce ne sono voluti piu' di 10 e l'intervento di avvocati e gli interessi dovuti ancora non sono stati pagati. Invece tu devi tirarli fuori tutti e subito altrimenti ti pignorano la casa. Auto Storiche - Fuori dal redditometro - alex zanardi - 29-12-2012 Flex Ha scritto:stai scherzando spero... e' gia' un miracolo che abbia riavuto il maltolto dopo soli due anni, io so di storie dove ce ne sono voluti piu' di 10 e l'intervento di avvocati e gli interessi dovuti ancora non sono stati pagati. avuta la sentenza vinta del primo grado, l'agenzia (per legge) doveva restituirmi il maltolto entro 60gg. nonostande le domande non e arrivato. l'agenzia a richesto il secondo grado, e qui per evitare di non essere ammessa in aula, mi ha restituito il maltolto, dopo solo 180gg. quindi io sono stato "fortunato" nel riavere i soldi grazie alla apertura del secondo grado, diversamente penso che sarei ancora li ad aspettare. se avessi potuto scegliere, tra un controllo con guardia di finanza in ufficio per 5 giorni, ho questa "rapina" avrei sicuramente scelto la prima. |