![]() |
[NA/NB] Rimuovere la servoassistenza. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA/NB] Rimuovere la servoassistenza. (/thread-21376.html) |
Rimuovere la servoassistenza. - Doppiaeffe - 04-01-2013 Phreno Ha scritto:Ff la pompa e' elettrica! E' solo un motore che pompa l'olio nell idroguida, per farti capire la clio williams, quella vecchia lo monta, a livello di guida non cambia niente. errore mio! pensavo si parlasse del servosterzo elettrico. Rimuovere la servoassistenza. - alex zanardi - 06-01-2013 piccolo aggiornameto. oggi sono andato a girare a Varano, peccato che alla fine del primo giro, mentre passo da terza a quarta, sento un lieve rumore che non conosco e visto che ero li per correre ho continuato, arrivato alla prima curva (capisco cosa era), provo ad impostare e mi accorgo che lo sterzo e duro. ![]() per fortuna ero al primo giro quindi non ero al limite, e riesco a fare la curva, ma ne deduco che sono senza idroguida, rapido ragionamento e ne deduco che deve per forza essere la cinghia, quindi non mi preoccupo e proseguo. le prime 4/5 curve un po difficili per capire il nuovo sistema, ma poi prendo il ritmo e va abbastanza bene, almeno sul veloce. concludendo direi guasi che sul veloce, in modo particolare sulla variante veloce, forse e persin meglio, lo sforzo richiesto e poco superiore alla norma ma e molto più sensibile, e risultano più intuitive le correzzioni. arriviamo alla parte lenta dopo il ferro di cavallo, qui si fa dura per sterzare devi assolutamente usare 2 mani e ben salde, la sensibilità e molto ridotta, quindi e molto difficile impostare la giusta traiettoria, ma e facile correggere un sovrasterzo. ad uno degli ultimi giri sono arrivato un poco lungo e non riuscivo a sentire il sottosterzo, lo vedevo ma non lo sentivo.:no_: dopo la rottura della cinghia, il mio sistema di misura dei Cv (culometro) non ha notato differenze. per essere sicuri dei Cv recuperati sarebbe da fare una prova di accellerazione, se nei prossimi giorni il tempo rimane stabile, provo a fare un paio di accellerazioni in quarta da punto A a punto B controllando i giri motore, poi ripeto dopo aver rimontato la cinghia e vi faccio sapere la differenza. durante i 300 Km per tornare a casa, nelle curve medio larghe, nessun problema, ma nelle rotonde e un calvario. Rimuovere la servoassistenza. - Mich-idiale - 07-01-2013 E cambiare la puleggia con una più grande?non dovrebbero diminuire i giri della pompa?quindi anche la resistenza che ha l'olio,data dalla minore pressione a causa dei minori giri e quindi l'assorbimento?e inoltre dovrebbe anche essere anche più comunicativa riducendo l'effetto servosterzo...a me sembra che si possa fare..almeno in teoria..l'unico sbatti è trovare una puleggia che fitta o modificarne una simile.. Rimuovere la servoassistenza. - namrocko - 07-01-2013 Togliere il servo e' follia e controproducente... ho provato un crx con assetto e gomme stampo e senza servo (con volante piccolo) fare manovra era un impresa degna di scommesse... se parliamo di guida poi, sappi che un auto con il servo ma comunque con uno sterzo comunicatico, risulta piu' facile e fluida nelle correzzioni...il che significa tempi migliori^^ Rimuovere la servoassistenza. - Pdor figlio di Kmer - 07-01-2013 si ma cambia molto da auto ad auto...dalla vecchia giulietta '80 alla miata credimi che c'è la differenza che c'è tra il giorno e la notte come peso manovrabilità e comunicatività, guidandole entrambe SENZA servo (un palese 3 a zero per la miata)...ma non è che se lo togli su qualsiasi macchina diventa matematicamente pesantissimo, dipende... nel caso di alex lo sterzo era palesemente più duro del normale per via dell' olio nel circuito...con le sue mani doveva fare il lavoro della pompa idraulica...fate un pò voi .. cmq ad ognuno le sue teorie, se poi un giorno voleste anche provarla una miata senza servo, capirete che non c'è nulla di cui aver paura...da quanto leggo qui ce ne saranno si e no 2 che hanno (o hanno provato) l'NA senza servo magari dovrete usare due mani anzichè una in manovra, potreste anche arrivare a capire pure cosa significa un controsterzo oldschool...ma poi mi raccomando, manicure e crema nivea, che sennò mi cambiate sponda XD NB: ultimo metro di paragone chiarificatore > i Kart ... ci avrete girato no ? ecco se siete riusciti a fare 10 min di kart, anche uscendone esausti/morti/zombie come il sottoscritto, andate tranquilli che per una mazda senza servo non occorre neanche un 100esimo dello sforzo alle braccia ![]() hola ! Rimuovere la servoassistenza. - Antonio - 07-01-2013 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:NB: ultimo metro di paragone chiarificatore > i Kart ... ci avrete girato no ? ecco se siete riusciti a fare 10 min di kart, anche uscendone esausti/morti/zombie come il sottoscritto, andate tranquilli che per una mazda senza servo non occorre neanche un 100esimo dello sforzo alle braccia Fai un pò più di palestra e non intendo quella da tavola (o sotto la tavola) Rimuovere la servoassistenza. - Pdor figlio di Kmer - 07-01-2013 uhahahahaha :haha: se non mi tirava su maca ero ancora li a ques' ora XD Rimuovere la servoassistenza. - Mr.Wolf - 07-01-2013 Cmq ho deciso che faró una prova..oltre al miglior feedback mi stuzzica anche il fatto di togliere orpelli potenzialmente non necessari dal vano motore.. Less is more! ![]() Rimuovere la servoassistenza. - .SharK - 07-01-2013 Domanda 1: la guidi anche in strade normali? Se si', evita Domanda 2: sei disposto ad avere un caster inferiore a 4 gradi, con le conseguenze sullo sterzo, ritorno, ecc? Se no, evita Se usi solo in pista, solo grip => si. Occhio che se ti scappa poi non e' mica cosi' semplice da riprendere! Il depowered dell'NA e' molto demoltiplicato rispetto a quello con power steering Rimuovere la servoassistenza. - pit la bestia - 07-01-2013 maaaaaaaaaa girare di 10° una vite e avere un sterzo decente??? invece di quel mollaciume che montano le mx stock??? cioè c'è la ghiera di regolazione sulla cremagliera che regola la durezza del volante |