![]() |
RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Mazda RX-7 e RX-8 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-76.html) +--- Discussione: RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini (/thread-21716.html) |
RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Rob72 - 01-02-2013 ok... però vuoi mettere che soddisfazione??? :chessygrin: Potevi creare la FP2013!!! :haha: RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Triciclomissile - 01-02-2013 Build Up-UPgrade (Tubolare Anteriore) Ho anche creato (io personalmente) dopo che ho fatto il disegno poichè Ferro aveva molto lavoro da fare il telaio tubolare Anteriore , praticamente ho creato tutti i tubi, li ho piegati li ho puntati tutti con una piccola saldatrice a filo e poi Ferraccio è passato a puntare seriamente e poi saldare il tutto... per partire ho tagliato i due longaroncini che sorreggono i fenders anteriori e da li ho fatto partire due tubi piegati a S che avrebbero fatto da supporto ai fanali ant, l'rx7 ha dei fanali molto stesi larghi e abb profondi e mi sembrava la soluzione migliore creare una due S in modo da linkarle insieme poi con un pezzo di tubo orizzontale... Dopodiché ho costruito i supporti fanali sul pezzo di tubo ant orizzontale e i supporti superiori radiatore e piattine di supporto per i ganci rapidi del cofano... Foto che come al solito esplica meglio, ho usato del tubo da 20mm spessore 2mm per la parte superiore del tubolare ant saldato alla macchina , in foto si può vedere anche uno dei due tubi di rinforzo da 40mm sepess 2mm traf a freddo che va ad a linkare insieme il duomo ant e il longarone, dal segno verde in avanti il longarone verrà tagliato e ci verranno saldate come per il posteriore due piastre filettate dove poi si andrà ad avvitare il tubolare inferiore anteriore smontabile che proteggerà le masse radianti in caso di urto e il frontale della macchina in generale... ![]() Qui si vede in dettaglio il supporto fanale e la piattina supporto gancio rapido cofano, (si notino la qualità delle saldature lo ripeterò sempre LOL) nei supporti fanale ci abbiamo saldato i dadi astori da formula 1 che sono quelli che si utilizzano anche sugli aerei caccia militari, è praticamente un dado m6 con una chiave da 7 , sono assurdi, sbriciolano le filiere ...mah materiali ignoti ![]() ![]() Qui invece si può vere la parte del tub ant lato passeggero completo e puntato, il longarone è stato tagliato sono stati aggiunti in entrambi i lati tutti i supporti fanali i supporti ganci rapidi del cofano e i due supporti superiori del radiatore che son piattine da 3mm di spessore, si vede montato anche il radiatore nella sua posizione leggermente inclinato ![]() Questa invece è in dettaglio l'intreccio del tubolare superiore antriore che rimarrà saldato al telaio della macchina ![]() Questo è il tubolare anteriore superiore puntato ![]() Questo invece è quello che si vedrà con la macchina senza i fanali, se si deciderà di girare senza fanali per qualche occasione LOL ![]() Stilosissima a farte che è un Suv lol ![]() Questo invece è il tubolare anteriore superiore completo e saldato al telaio, abbiamo anche saldato le due piastre sui longaroni dove poi ci andrà avvitato il tubolare anteriore inferiore, quello lo dobbiamo ancora realizzare ma sarà realizzato presto... YO ![]() ![]() Presto nuovi upgrade, Keep Drifting Fun Li-Fi Drift Filippo RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Costa - 02-02-2013 Tutte modifiche reversibili :haha: Bella Piro, sta maghena sta diventando peggio dei quella di Phreno...mille mila anni per finirla :happy: Un grosso bacio saffico :chessygrin: RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - andreat3 - 02-02-2013 Ciao, intanto complimenti per il mezzo (io ADORO la FD) la passione e il coraggio per affrontare questa impresa ;-) Domandina tecnica: ma tutti questi taglia e cuci di telaio, li state facendo con qualche dima? (io purtroppo non riesco a vedere le foto causa connessione pessima) Un in bocca al lupo! Andrea RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Miller - 03-02-2013 Ancora i miei complimenti, per la passione e per la qualità delle tue realizzazioni. Mi raccomando, quando sarà finita mantieni lo stesso sistema di apertura cofano. RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Triciclomissile - 04-02-2013 Andrea come di dima a cosa ti riferisci? la dima dei tubolari? oppure la dima della macchina? Quando venne saldato il Rollcage la macchina andò in dima allora...per i telai tubolari ant e post facciamo le misure con metro livella e laser, per mantenere le stesse distanze...dovresti però a mio parere riuscire a vedere le foto capiresti meglio, grazie F RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Nico87 - 05-02-2013 Bella Piro, bella davvero! L'FD3S è da sempre il mio sogno, e la tua è davvero uno spettacolo: non vedo l'ora di vederla finita!!! RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Triciclomissile - 12-02-2013 Build Up-grade Radiatore Olio Rieccoci qui signori e signore (e KEY's) con qualche aggiornamento dei lavori all'FFFFFD3S, come tutti o molti sanno il rotativo è un motore lavatrice un po particolare per quanto riguarda l'olio, cosi ho optato come per la Miata nel migliore produttore di radiatori olio motorsport la "SETRAB", abbiamo preso infatti un Radiatore olio abbastanza massiccio che la setrab da come efficace su macchine dai 780 ai 900 hp è grandicello e per un discorso di ripartizione pesi e pulizia dell'anteriore ho deciso di metterlo nel baule appena dopo il serbatoio della benzina! e ora.. il radiatore: ![]() Ho poi costruito personalmente i 4 supporti in carbonio per lo stesso e le due L che vanno a sostenere le 2 ventole del radiatore Qui si vede bene la L superiore del radiatore con fori poi pressati per incrementarne la rigidità, ho anche creato per ognuna delle 4 staffe in carbon uno spessore di gomma che assorbe le vibrazioni non scaricandole cosi sulla massa radiante...questa è la parte anteriore del radiatore , si vede bene la staffa a L che sostiene le ventole anch'essa isolata e antivibrante tramite spessori di gomma che ho creato. Ho inoltre fatto due buchi per le fasciettine che stringono i cablaggi delle ventoline cosi che sia tutto più pulito ![]() Questo invece è la parte posteriore del Radiatore con applicate le due ventole , ho creato i loro supporti in carbonio spess 2mm e le ho messe sfalsate in modo da coprire il meno possibile la massa radiante che non è dentro il diametro delle ventole, i 4 buchi sulle piattine di alluminio serviranno a sorreggere in caso sia necessario una paratia protettiva del radiatore poichè essendo dietro magari le gomme alzeranno sassi etc.. ![]() Questo è invece il nostro amico radiatore posizionato e staffato nel tubolare posteriore, più avanti realizzerò due convogliatori sul lunotto di lexan posteriore che racorderanno due tuboni e andranno a dare aria forzata al radiatore , anche se non ce ne sarà bisogno perche quelle due ventole Motorsport ciucciano come delle vigliacche ![]() ![]() Qui invece due foto con il ***** tubolare della macchina con radiatore e serbatoio.. c'e anche il paraurti che poi verrà tagliato e accorciato in modo da lasciare sfogare l'aria espulsa dalle ventole ![]() ![]() A presto con nuovi upgrade Filippo Li-Fi Drift keep drifting Fun! RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Ratapignata - 12-02-2013 Bellissimo lavoro, complimenti :plus1: Incredibile vedere come nasce una macchina quasi da zero. Seguirò il post con attenzione In bocca al lupo! RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - fracrist - 12-02-2013 Ad ogni aggiornamento penso "Che bel lavoro! E che cura!" . ![]() |