![]() |
Anno di costruzione - immatricolazione - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: Anno di costruzione - immatricolazione (/thread-21770.html) |
Anno di costruzione - immatricolazione - Rob72 - 04-02-2013 Topone Ha scritto:approfitto per ricordare di nuovo a tutti che ogni regione si comporta diversamente di fronte alla questione auto storiche/circolazione/fisco.Salvo poi sottostare tutte alle normative nazionali, per le quali rimane unicamente la querelle "iscrizione asi = riconoscimento status di interesse storico per auto con + di 20 anni e meno di 30". Una volta quindi che l'auto è considerata di interesse storico (20 anni se rientra in determinate liste, 30 anni tutte) può beneficiare delle agevolazioni in termini di bollo auto. Le assicurazioni, invece, in quanto società private fanno come gli pare. Io non ne ho trovata nessuna che facesse le famose polizze rca a un centinaio di euro per la mia auto di 20 anni (quelle che la facevano volevano minimo 25 anni), salvo la fondiaria sai che mi funziona come una normale rca (quindi scalo le classi di merito anno dopo anno, non ho limitazioni di percorrenza, ho copertura infortuni, recupero auto ecc.) che mi costa 260 euro fissi per rca con massimale mi pare di 10 mln di euro + qualche altra decina di euro per le altre coperture aggiuntive. Anno di costruzione - immatricolazione - spiderman - 04-02-2013 davifigo Ha scritto:se la macchina è ASI quindi storica... è necessario perchè è l'unica tassa che va esibita, infatti va portata in macchina... solo per le storiche.. In Lombardia le auto certificate ASI sono esenti quindi nessun bollo. Anno di costruzione - immatricolazione - spiderman - 04-02-2013 -malleus- Ha scritto:Io ho sempre saputo che a non pagare il bollo/tassa di circolazione sia arriva a questo: Tutto vero per i normali veicoli. Le cose cambiano per le storiche. Come ho scritto il Lombardia si pagano 30 euro in caso di circolazione per le non certificate e nulla per le certificate asi Anno di costruzione - immatricolazione - Rob72 - 04-02-2013 spiderman Ha scritto:In Lombardia le auto certificate ASI sono esenti quindi nessun bollo. neanche quale tassa di circolazione? Anno di costruzione - immatricolazione - spiderman - 04-02-2013 Topone Ha scritto:Jesus Christ! 30 euri! per una volta che c'e' una tassa che non è astronomica... io la pago, anche se uso la macchina 3 volte. piuttosto mi faccio la peperonata a casa e non vado a mangiare la pizza fuori! :chessygrin: Non ho detto che non la pago, ho detto che i più non la pagano. Io ho tutti i veicoli ASI, quindi esenti, la Puffetta la certificherò a breve e nel frattempo di sicuro pagherò i 30 euro Anno di costruzione - immatricolazione - spiderman - 04-02-2013 Rob72 Ha scritto:neanche quale tassa di circolazione? Esatto! É lo so con certezza perché quando ho preso la 911 mi arrivo da pagare il bollo ma presentando libretto e attestato ASI, tutto via email, mi risposero che essendo ASI ero esente al 100% Anno di costruzione - immatricolazione - Rob72 - 04-02-2013 spiderman Ha scritto:Esatto! É lo so con certezza perché quando ho preso la 911 mi arrivo da pagare il bollo ma presentando libretto e attestato ASI, tutto via email, mi risposero che essendo ASI ero esente al 100% piove sul bagnato... :chessygrin: Anno di costruzione - immatricolazione - Topone - 04-02-2013 Rob72 Ha scritto:Una volta quindi che l'auto è considerata di interesse storico (20 anni se rientra in determinate liste, 30 anni tutte) può beneficiare delle agevolazioni in termini di bollo auto. quali liste?? per le auto non esiste nessuna lista pubblicata da Asi. anzi la polemica nasce proprio dal fatto che Asi chiede ai proprietari di auto di fare sostanzialmente una autocertificazione della propria macchina abbiamo la stessa assicurazione :happy: Anno di costruzione - immatricolazione - Rob72 - 04-02-2013 Topone Ha scritto:quali liste?? per le auto non esiste nessuna lista pubblicata da Asi. La polemica è principalmente, relativa al fatto che si debba pagare l'asi (e prima un autoclub) per avere un'agevolazione fiscale... Per le liste non so come funzioni, so solo che l'asi furbescamente non le pubblica. Altrimenti nessuno (interessato solo alle agevolazioni fiscali) vi iscriverebbe la propria auto. Comunque sono dell'avviso che una lista interna vi sia ... altrimenti si vedrebbe qualsiasi auto ventennale usufruire di agevolazioni... Topone Ha scritto:abbiamo la stessa assicurazione :happy: finchè non fallisce.... :chessygrin: (e dalle voci dovrebbe essere sulla buona strada) Anno di costruzione - immatricolazione - spiderman - 04-02-2013 In realtà vengono certificate tutte le auto con più di vent'anni e quindi tutti, senza obbligo di successive iscrizioni ASI, diventano totalmente esenti dal bollo, almeno in Lombardia, e per coloro che pagano la tessera anche le assicurazioni agevolate. In segnale delle cose che cambiano perché tutti se ne approfittano sta nella mia assicurazione. La RC della Porsche da 35 euro del 2011 é passata alle 85 del 2012 e mi aspetto ulteriori sorprese alla prossima scadenza. |