![]() |
[NC/RC] Aggiornamento angoli - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NC/RC] Aggiornamento angoli (/thread-23358.html) |
Aggiornamento angoli - Flex - 04-10-2013 karlitos Ha scritto:domanda per i guru del forum.... allora io avevo camber post 2.2° e all'anteriore 1°6! l'auto aveva tanta motricità e un pelo di sottosterzo: ora ho fatto fare 2.4° anteriore e 2° posteriore! la domanda è la seguente: adesso il sottosterzo è pari a 0 ed ha un inserimento pauroso, il posteriore tende però un po' a scappare! premetto che si entra molto più forte! secondo voi ho fatto una cappella? oppure ho alzato di gran lunga il limite e il posteriore si ritrova a fare quello che faceva prima (premetto che 0.2° gradi la differenza sia minima) e in + quello che ha aquistato in ingresso con risultato finale che si scaturisce un sovrasterzo che tuttavia sia inevitabile? io direi la seconda, chiaro che se l'anteriore scivola via il posteriore non ha piu' motivo di perdere aderenza, mentre mordendo bene con l'anteriore e curvando meglio il posteriore e' piu' sollecitato e quindi sara' lui a scappare. In USA da una media fatta su 15 NC che girano in pista/AutoX, tutti tengono camber ant. > post. (la media era -2.6 ant. -2.2 post.) Io vorrei provare a regolare il camber uguale sui due assi, ad es. -2°. Aggiornamento angoli - Jo 195 - 04-10-2013 Per Karlitos: l' hai portata dal Giraldi ? Aggiornamento angoli - karlitos - 04-10-2013 No jo! Andró per altre cose! Alex: io ho ragionato che se il posteriore ha un recupero di camber di 0,5 gradi l'ant doveva essere almeno lo stesso parametro peró in maggiore a differenza! Ti torna? Aggiornamento angoli - Flex - 04-10-2013 karlitos Ha scritto:No jo! Andró per altre cose! no, veramente non ho capito cosa hai scritto.... Il comportamento del posteriore a parita' del SUO camber, rimane invariato... Ed il camber anteriore non ha alcun effetto sul comportamento dinamico del posteriore, ma se questo e' regolato in modo da permettere all'anteriore di inserirsi meglio ed eliminare il sottosterzo, l'inserimento e' piu' veloce ed immediato quindi le forze laterali a cui viene sottoposta l'intera auto saranno maggiori quindi il posteriore perde aderenza in quanto piu' sollecitato, rispetto a prima quando l'auto scivolava via davanti allargando la traiettoria e costringendo a rallentare (ergo il posteriore non aveva alcun motivo di scivolare in quanto non era sollecitato a sufficienza) edit: ho capito adesso... intendi dire che per avere la stessa aderenza (piu' o meno) tra ant. e post., il primo dovrebbe avere 0,5° in piu' in quanto il posteriore ha un recupero del camber pari a quel valore ? Aggiornamento angoli - karlitos - 04-10-2013 Flex Ha scritto:edit: ho capito adesso... intendi dire che per avere la stessa aderenza (piu' o meno) tra ant. e post., il primo dovrebbe avere 0,5° in piu' in quanto il posteriore ha un recupero del camber pari a quel valore ?Intendevo proprio questo Aggiornamento angoli - Flex - 04-10-2013 Aggiornamento angoli - karlitos - 04-10-2013 Questo avvalerebbe la mia teoria maturata da un pó di tempo! Ora nn mi rimane che prenderci un pó la mano e vedere a modena cosa salta fuori... Ti terró informato grazie mille intanto Aggiornamento angoli - Flex - 04-10-2013 Guarda io stesso avevo regolato il camber prudenzialmente con -1°40' (-1,66) ant. e -2° scarsi post., e in pista sottosterza troppo proprio in inserimento, bisogna rallentare caricando l'anteriore finche' non curva come vorresti, poi una volta impostata e in percorrenza, e' neutra e facile da gestire, ma l'ingresso e' spesso faticoso, si vedeva anche dalle gomme ant. che erano "striate" in modo particolare... E' imminente la visita a un gommista dove portero' il camber ant. almeno pari al post., o un pelo oltre. Alla fine, tutti convergono verso valori simili... Aggiornamento angoli - Pee Tee - 04-10-2013 I continui tentativi e un po' di esperienza maturata, mi hanno portato alla conclusione che camberare la nc oltre i 2 gradi non serve a nulla. Nell attuale configurazione (-2ant - 1.5 post) l auto ha acquisito un bel mordente sulle anteriori e al contempo il posteriore è incollato, permettendo di tenere giù laddove prima si innescava il traverso. Al ring, nonostante pessime gomme, sono rimasto esterrefatto dalla compostezza del posteriore nelle curve piu impegnative.. Importante anche il Caster, vi cambia l'auto. Aggiornamento angoli - karlitos - 04-10-2013 Ale come ho scritto sopra sono basso e quindi il camber non scende al di sotto dei 2 gradi |