![]() |
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) (/thread-24426.html) |
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 26-11-2013 Gagio Ha scritto:Nel frattempo me li potresti anche prestare, no? Se vuoi ho dei solex appena revisionati completi di tromboncini rossi originali: va bene, non sono weber o dell' orto, ma li porti via a morso di pane e per provare sono perfetti. Non credere poi piu' di tanto a chi ti dice che i solex fanno schifo e si starano spesso: anche i weber non e' che sono precisissimi. Per esperienza sulla 500 ho montato di tutto e proprio i solex phh della fulvia -sia da 32 che da 35- o il 32disa delle varie Citroen visa o 127 900cc sono stati quelli che mi hanno dato meno problemi sia a livello di reperimento pezzi che a livello di tarature. Quelli vecchi avevano fusioni fatte male, ma gli ultimi delle varie alfa 75 e ultime alfetta andavano molto bene. Credi ancora meno poi a chi ti dice che i weber andavano piu' dei solex...a parita' di motorizzazione ho constatato che solex montava diffusori interni piu' piccoli che davano fluidita', mentre i weber avevano diffusori piu' grandi che ovviamente davano cattiveria, tiro in alto ed erogazione piu' cazzuta rispetto agli altri ![]() Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 26-11-2013 Bisso Ha scritto:valuta un po' tutto perché come vedi di teste ce ne sono mille e di idee altrettante. Concordo anche io che la conica non sia quello che fa per te, almeno epr ora: non guadagni in basso, hai solo una diversa spaziatura delle marce, ma ad es. tra 3000 e 4000giri avrai sempre lo stesso valore di coppia: salira' un po' meglio, ma per quanto ho capito non e' quello che cerchi: tu non cerchi la velocita' nel salire di giri, ma la corposita' tra un regime e l'altro. Questo lo puoi fare soltanto lavorando sulla distribuzione. Lo scarico, soprattutto i collettori, si sente e su un aspirato si sente ancor piu' che su un sovralimentato, ma e' la fasatura della distribuzione quella che apporta piu' vantaggi. E' un po' come il caminetto di casa: la canna fumaria fa sì che il fumo sia estratto meglio (lo scarico per capirsi), ma se non metti legna nel caminetto o questa e' troppo umida o non accendi per bene il fuoco, della canna fumaria te ne fai ben poco. Beh, per accendere il fuoco per bene devi mettere la legna giusta (ovvero la giusta fasatura della distribuzione), poi con la canna fumaria otterrai anche un fuoco migliore. Se hai in programma di rifare la cinghia di distribuizione io prenderei in esame l'acquisto di una coppia di pulegge regolabili che per inciso si trovano a cifre abbordabilissime. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 26-11-2013 Maxmoney Ha scritto:Avevamo giá organizzato per il 7/12 un gruppetto di amici, tutti NA muniti(sono iscritti anche qui sul forum ma scrivono poco..) per fare da umbrella girl a Giuseppe :-) Capisco quello che intendi. Giustamente alla fine e' come dire "ok, ho un buonissimo assetto, giro forte, ma quando sono sullo stelvio in uscita da un tornante mi pianto e mi ci vuole una vita per arrivare alla curva successiva", oppure come dire "ok, ma non posso sempre girare a tutta stecca per non rimanere piantato tra una curva e un'altra...mi piacerebbe un po' di coppia in piu' ai medi per viaggiare con le mezze marce e divertirmi di piu' senza dover per forza tirare le marce". In parte e' vero, pero' e' altrettanto vero che con l'assetto stock e senza angoli vai poco lontano, nel senso che guadagni da una parte, ma perdi dall' altra. Io come ti ho detto partirei per gradi: anticipo (se non ce l'ha gia'), filtro aria, pressione benzina, assetto (va benissimo un regolabile raceland o un ta technik da 200€ per girare su strada e fare qualche uscita in pista), angoli e freni dell' NB. Se poi non ti basta passi alla distribuzione e poi via via al resto. Sinceramente eviterei il passaggio a motori turbo o a compressori vari: se la usi per strada potresti sempre essere soggetto a controlli: se trovi quello smaliziato/esperto che ti ferma o se succede qualcosa (tocchiamo ferro) con un compressore o con un turbo sono cavoli amari perche' facilmente sgamabile, mentre con un aspirato elaborato e' piu' difficile capire se e' stato manomesso e cosa e' stato fatto Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Maxmoney - 26-11-2013 Il tema delle pulegge registrabili mi piace, mi ricorda quando a scuola (Istituto Tecnico Industriale) facevamo la fase ai motori a cui erano stati tolti i riferimenti della distribuzione, per farci capire, goniometro alla mano, cosa volessero dire quei gradi in più o in meno su aspirazione e scarico.:love_: Spulciando il forum da giorni invece non sono riuscito a trovare discussioni su assi a camme e simili... magari ho solo cercato male. Ho avuto in passato una Mini cooper su cui c'era montato l'impossibile ( compreso un Weber 40 ![]() Riflessione generale: la gradualità con cui faro' le modifiche alla macchina, quindi motore, assetto, gomme, cerchi ma anche finiture degli interni etc. è legata in gran parte alla possibilità di trovare sul mercato dell'usato i pezzi che mi servono. Per esempio i cerchi li ho già comprati perchè mi è capitato una bella occasione. Se domani qualcuno di voi vendesse gli Ohlins a 500 euro ![]() Insomma, in questa fase mi piace farmi un'idea del progetto generale e del dove voglio arrivare. Stabilito il punto di partenza (la mia attuale macchina totalmente stock, tagliandata e con distribuzione nuova fatta da appena 4.000 km) e il punto di arrivo, poi gli step intermedi seguiranno piano piano... Questo per dire che non sottovaluto affatto l'importanza di un buon assetto o di un impianto frenante che freni davvero:happy: Comunque, pippe elaboratorie a parte, mi sa che uno dei prossimi acquisti dovrà essere il radiatore dell'acqua visto che il mio è bello decotto ... Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 26-11-2013 Capisco cosa dici, anche io vengo da un forum di fiat 500 dove ci sono fiumi di discussioni su fasature, alzate, calettamenti, incroci ecc. tutte cose che qui ai piu' sono sconosciute. Purtroppo qui sulle camme trovi poco perche' non sono in tanti che fanno elaborazioni molto spinte o che comunque comportano la modifica di esse: molti si accontentano di rimappature, filtro e poco piu', gli altri invece si dedicano a elettroniche programmabili (che costano, ma non ti tirano fuori 20cv dal nulla su un aspirato stock) o si invaghiscono di swap con il 1.8 o di kit compressore/turbo, molto in voga all'estero visto che si possono legalizzare e di cui, proprio per questo si trova di tutto e di piu'. Al max trovi info sullo swap delle camme del 115cv sul 90cv. Proprio di questo e piu' in generale di fasature se ne parla proprio in questa sezione un paio di discussioni sotto (ce n'e' una di Yuza), oppure senti Alex Zanardi che sul discorso camme su mx5 ha una discreta esperienza fatta personalmente. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 26-11-2013 A livello di produttori di camme modificate o riprofilate in italia potresti sentire nell' ordine: - Colombo e bariani - Gozzoli - Lavazza Ma ce ne sono molti altri Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Bisso - 26-11-2013 per le camme ha ragione fly lemon, qui non ne sappiamo nulla... il punto è che rende di più e costa meno lavorare sull'assetto... e comunque per tirar fuori potenza costa meno e rende di più montare il turbo considerando che esistono decine di kit plug & play. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - alex zanardi - 26-11-2013 concordo su questo forum ci sono poche persone che conoscono i motori e le fa sature delle valvole... io ho fatto un paio di prove con degli assi a cam (tutte su Nb110), una l'ho ancora in mente... volevo farla di quest'anno ma devo rinviare adesso ho troppe cose in testa... per prima cosa ho provato a giocare con le pulegge sul motore OEM, poi ho montato le camme OEM su motore con RC 11,5:1 infine ho montato camme un po diverse (vedi discussione sotto).... al prossimo step... penso che faticherò un pochino ai bassi ![]() comunque in questo forum l'argomento e stato trattato molto superficialmente... qui una discussione recente: http://www.mx5italia.com/showthread.php?30124-Fasatura-camme-possibilit%E0-e-conseguenze qui altre discussioni: http://www.mx5italia.com/showthread.php?23721-Parliamo-di-alberi-a-cammes http://www.mx5italia.com/showthread.php?27061-Pulegge-registrabili qui una soluzione a basso costo: (per NA1.8) http://www.mx5italia.com/showthread.php?23979-Exhintake-NA-1-8 qui al pos 124 gli assi che ho su momentaneamente: http://www.mx5italia.com/showthread.php?23844-aspirato-100-Cv-litro se ricordo bene il tuo corregionale Costa, ed anche Gagio, hanno riprofilato gli assi.... ma il lavoro lo hanno fatto fare ad un preparatore, che dubito sia disposto a divulgare i dati :cry2: se ai domande, tutto ciò che so (poco) lo condivido molto volentieri ![]() Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Maxmoney - 27-11-2013 Bisso Ha scritto:per le camme ha ragione fly lemon, qui non ne sappiamo nulla... Veramente i vari kit turbo costano di meno? io ho visto, solo per curiosità, che ci vogliono almeno 3.000 euro per comprare un kit. Non ho idea di quanto costi una coppia di assi a cammes per la miata ma per altre auto si trovano a prezzi moooolto più bassi. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - yuza - 27-11-2013 Meno forse no, ma in rapporto all'incremento di prestazioni sono un affare! Un SC senza intercooler e con singolo corpo farfallato (la soluzione più semplice) ti garantisce 150-170cv e te la cavi con 2500€ circa (ma se ti fidi a prendere un usato in UK anche 1500 incluso montaggio...) Per un turbo credo ne servano almeno 3mila, ma puoi arrivare anche a 250cv... Per l'uso che ne faresti tu, da quanto ho capito, un SC "tranquillo" credo sia la soluzione migliore (tanta coppia sotto, poco invasivo, trasmissione e frizione originali etc) |