Mx5Italia
Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? (/thread-24916.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - IAPPO - 23-01-2014

Ma il 5.9 lì è lo stesso che montavano sul wagoneer?


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - TIGO - 23-01-2014

Come immaginavo il G è il meglio come fuoristrada, ma per averne uno che vada bene anche in strada bisogna andare sui 463 CDI (recenti e costosi) o sui V8 (costosissimi). Il GC mi sembra un buon compromesso, sembrerebbe avere quotazioni giuste e doti stradali decenti. Mi guardo in giro, purtroppo non ho un garage a 6 piani e, anzi, l'eventuale acquisto è subordinato alla vendita di qualche mezzo in modo, appunto, di migliorare l'utilizzo degli spazi e la praticità.


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Gagio - 23-01-2014

Guarda che posso scendere a prenderti al bivio io, non c'e' bisogno che ti compri un fuoristrada per venirci a trovare...

LOL


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Demios - 23-01-2014

oldcafe Ha scritto:Un mio cliente aveva un Range con qualche problema alle sospensioni elettroniche, preventivo Rover sui 10k
Dei miei parenti portano ancora le cicatrici di 2 mesi di terapia intensiva proprio per colpa dell'elettronica di controllo. Il problema era stato affrontato diverse volte finchè non si è presentato nel momento più sbagliato facendoli cadere giù per una scarpata...Nonostante questo appena volta usciti dall'ospedale è arrivato il quarto Range di casa...Quando si dice "perseverare è diabolico"...


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Costa - 23-01-2014

@Tigo...c'è un cherokee v8 a 2500 euro

inviato dal cinefonino


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Gyu71 - 23-01-2014

Gagio Ha scritto:Guarda che posso scendere a prenderti al bivio io, non c'e' bisogno che ti compri un fuoristrada per venirci a trovare...

LOL

Bhuahuahuahuahua :haha:


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Gyu71 - 23-01-2014

Tanto per rendere l'idea, di 4x4 in casa abbiamo avuto:

- Nissan Patrol 3.3d aspirato SW (1983)
- Range Rover 3.5 V8 (1985)
- Mercedes 230GE SW corto (1986)
- Land Rover Freelander TD4 112cv (2002)
- Land Rover Freelander Td4 Sport 130cv (2005)
- Range Rover Sport SE 2.7 V6 (2006)

Le uniche che non hanno MAI DATO UN PROBLEMA???
- la Patrolona e la G.
(che ancora abbiamo)
Le altre non dicono che erano dei bidoni, ma quasi....:oops:


(...anche se impazzisco per le Range Rover..., le amo a prescindere...):love_:


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Gagio - 23-01-2014

Gyu71 Ha scritto:Tanto per rendere l'idea, di 4x4 in casa abbiamo avuto:

- Nissan Patrol 3.3d aspirato SW (1983)
- Range Rover 3.5 V8 (1985)
- Mercedes 230GE SW corto (1986)
- Land Rover Freelander TD4 112cv (2002)
- Land Rover Freelander Td4 Sport 130cv (2005)
- Range Rover Sport SE 2.7 V6 (2006)

Le uniche che non hanno MAI DATO UN PROBLEMA???
- la Patrolona e la G.
(che ancora abbiamo)
Le altre non dicono che erano dei bidoni, ma quasi....:oops:


(...anche se impazzisco per le Range Rover..., le amo a prescindere...):love_:

YES
Confusedupacool:























































(sgrat sgrat)


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Maxmoney - 24-01-2014

Io possiedo una Range Rover 300 Tdi del 1994, la cosiddetta "soft Dash".
E' considerata la miglior Range Rover 1° serie mai uscita da Solihull, la meglio rifinita, la più affidabile etc etc.
Beh, nonostante quanto sopra, prendi il G Big Grin

La G è una macchina tedesca progettata e costruita negli anni in cui Mercedes faceva la differenza (ho una W124 del 1991 con 400.000 km che ancora sembra nuova)

La Range è una macchina inglese.
Dopo questa affermazione potrei fermarmi Wink


In realtà la situazione è un pochino più complicata, soprattutto per il portafogli.
Per avere un G con prestazioni accettabili devi andare sulle motorizzazioni Turbodiesel (ideale il 300) o Benzina ma non l'asfittico 200G, un vero polmone.
Anche il raro 230G benzina è fermo, data la stazza da oltre 20 quintali
Se vai sui 280 6 cilindri benzina, consumi a parte, già si inizia a ragionare ma il prezzo d'acquisto, se opti per la più rifinita/fighetta serie 463 diventano importanti.
La 460 degli anni 80 è davvero povera come finiture...

Diciamo che sotto 10.000 euro non si trova nulla.
La situazione ricambi rispecchia quella dei prezzi d'acquisto: è una macchina che non troverai mai al disfacimento e i pezzi nuovi costano una fucilata Undecided
Quindi, riassumendo, classe G senza pensarci troppo sopra ma preparandosi a spendere oltre i 10.000 (anche 15.000) per avere un bel mezzo, indistruttibile e di sicuo valore nel tempo.

La Range Rover è praticamente tutto l'opposto: Prezzi d'acquisto ragionevoli anche per esemplari in buonissimo stato, motorizzazioni potenti (V8 3.5 - 3.9) interni sontuosi, ricambi reperibili ovunque, ovviamente specialmente in UK, a prezzi da sfasciacarrozze.
Stai lontano dai diesel motorizzati VM perchè sono un debito a causa della cronica delicatezza delle guarnizioni di testa.
L'unica diesel da comprare è la mia (300tdi) o la serie precedente, la 200 Tdi ma considera che sono rarissime, le hanno prodotte solo per 2 anni e costano molto.
Se ti piace spippolare, modificare, riaggiustare etc. è una goduria, considera che gran parte della meccanica è intercambiabile tra Discovery, Defender e Range. Io ad esempio ho il differenziale centrale proveniente da un Discovery e il ponte posteriore di un defender (con in più il blocco differenziale ARB :-) )
Insomma, ci puoi fare di tutto, dalla macchina daguerra per il trial estremo al SUV da aperitivo in centro.

Riassumendo:
se vuoi una macchina dal fascino eterno, elegante, inarrestabile in fuoristrada, con degli interni regali, aria condizionata, cambio automatico etc etc e NON HAI problemi a tirar fuori 15.000 euro, beh, un G463 con motorizzazione adeguata e fai il signore tutta la vita.

Se cerchi quanto sopra ma vuoi spendere la metà e sei disposto a risolverti le solite beghette su impianti elettrici, ruggine dei lamierati sottoscocca (la carrozzeria è in alluminio quindi almeno quella si salva) tipici delle auto inglesi, allora Range Rover.

Non ho voluto parlare dei mezzi giapponesi perchè non li conosco ma, per il poco che so, in quanto a rapporto costi/prestazioni/affidabilità, insomma value for money, sono moooolto meglio di Range e Mercedes G, anche se naturalmente non possono vantare l'appeal e il fascino di 2 pietre miliari della storia dell'automobilismo.

Insomma, se prendi un Toyota, magari il cosiddetto "cinesino" è come prendere una Mx5 Big Grin



PS
Tanti anni fa avevo anch'io un Patrol. Gran macchina, lenta, rigida ma indistruttibile.

Tigo, se vuoi provare la mia Range non hai che da chiamarmi e venire a bere un bicchiere di chianti da me, visto che stiamo vicini.

PPS
La mia Range è in vendita su Subito.it perchè ho bisogno di un mezzo da lavoro dove caricare senza patemi dai calcinacci alle piante da seminare, quindi cerchero' un Defender, magari il 110 (passo lungo) in permuta, perchè comunque mi piace farmi del male e non resisto al fascino della perfida albione.


Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - IAPPO - 24-01-2014

Maxmoney Ha scritto:La mia Range è in vendita su Subito.it perchè ho bisogno di un mezzo da lavoro dove caricare senza patemi dai calcinacci alle piante da seminare, quindi cerchero' un Defender, magari il 110 (passo lungo) in permuta, perchè comunque mi piace farmi del male e non resisto al fascino della perfida albione.

Meno male che non sono l'unico :haha:
Tra me e mio padre siamo al terzo defender, prima un 90 aspirato, poi un defender 90 200Tdi, adesso un defender 90 300Tdi. Ognuno si spacca di più e peggio del precedente, però non riusciamo a fare a meno di riprenderne un altro!