Mx5Italia
nuovo logo Fiat Chrysler.... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: nuovo logo Fiat Chrysler.... (/thread-24986.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


nuovo logo Fiat Chrysler.... - lucazam - 29-01-2014

Doppiaeffe Ha scritto:Diciamo grazie a fiom/cgil/sinistra italiana che a furia di lottare contro la meritocrazia e contro la competitivitá. Andava fatta fallire decenni fa.

inviato dal petofono

però sarebbe stato un peccato non vedere un capolavoro come la Stilo 5p o la Punto EVO


nuovo logo Fiat Chrysler.... - Hgt983 - 29-01-2014

lucazam Ha scritto:e che è...lavori per la fiat? facci sfogare...Big Grin

A dire il vero non lavoro proprio Big Grin solo che rimango deluso da certe affermazioni, soprattutto in un forum come il nostro, che reputo di appassionati veri...

Doppiaeffe Ha scritto:Diciamo grazie a fiom/cgil/sinistra italiana che a furia di lottare contro la meritocrazia e contro la competitivitá. Andava fatta fallire decenni fa.

inviato dal petofono

Sono d'accordo che sia colpa di sindacati e politica.. Ma la Fiat non avrebbe fallito in ogni caso,avrebbe solo chiuso gli stabilimenti italiani ed avrebbe continuato a produrre solo all'estero.




Ragazzi capisco i tipici pregiudizi automobilistici anti italiani dell'italiano medio, ma qui la colpa non è di marchionne che sta facendo il suo lavoro e pure bene, ma di politici/sindacalisti/banchieri e di queste leggi che stanno portando al suicidio il mercato italiano. Invece di prendervela con chi è costretto a guardare all'estero per far funzionare l'azienda (perché con le dovute proporzioni di questo stiamo parlando) prendetevela con chi ha creato questa situazione, sembriamo lo stolto che guarda il dito invece che la luna....


Sent from my iPad using Tapatalk


nuovo logo Fiat Chrysler.... - lucazam - 29-01-2014

Hgt983 Ha scritto:A dire il vero non lavoro proprio Big Grin solo che rimango deluso da certe affermazioni, soprattutto in un forum come il nostro, che reputo di appassionati veri...



Sono d'accordo che sia colpa di sindacati e politica.. Ma la Fiat non avrebbe fallito in ogni caso,avrebbe solo chiuso gli stabilimenti italiani ed avrebbe continuato a produrre solo all'estero.




Ragazzi capisco i tipici pregiudizi automobilistici anti italiani dell'italiano medio, ma qui la colpa non è di marchionne che sta facendo il suo lavoro e pure bene, ma di politici/sindacalisti/banchieri e di queste leggi che stanno portando al suicidio il mercato italiano. Invece di prendervela con chi è costretto a guardare all'estero per far funzionare l'azienda (perché con le dovute proporzioni di questo stiamo parlando) prendetevela con chi ha creato questa situazione, sembriamo lo stolto che guarda il dito invece che la luna....


Sent from my iPad using Tapatalk

mi spiace deluderti ma, in effetti, la fiat è stata u. pessimo investimento per l'italia. E da appassionato di automobilimdovresti comprendere che ha fatto una marea (ahaha..che sagacia) di macchine di *****.

Detto questo, è da italiano medio pensare che il fallimento di un'azienda sia colpa solo di politici e sindacati, forse ci sono imprenditori (o presunti tali) che ci hanno marciato sopra. È del tutto ovvio che l'applicazione di questo pensiero qualunquista implicherebbe che in Italia non dovrebbero esistere attività produttive, dato che la politica è la stessa per tutti


nuovo logo Fiat Chrysler.... - enrymx5 - 29-01-2014

Quoto Lucazam quasi in tutto, e lo dico a malincuore, dato che avevo intrapreso il mio corso di studi proprio perchè sognavo di lavorare in Fiat...ma parliamo ormai di più di 25 anni fa.
Secondo me la Fiat è morta dopo che a.d. appassionati del calibro di Ghidella hanno lasciato il posto a personaggi che poco avevano a che fare col mondo dell'auto e tanto col mondo della finanza. E onestamente ora ritengo che sia impossibile recuperare il tempo perduto. E ogni volta che vedo certe Lancia, certe Alfa (anche del periodo Fiat) e certe Fiat stesse (ritengo la FIAT 500 degli anni '50 un capolavoro di ingegneria) di un tempo...mi si stringe un nodo alla gola e quasi mi scende una lacrima pensando a cos'era l'industria automobilistica di questo Paese!
Addio, Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino)...Confusedadbye:


nuovo logo Fiat Chrysler.... - Dangerfield78 - 29-01-2014

Qualsiasi paese con politiche lungimiranti investe in aziende e settori strategici... non sono storie tutte italiane. Se poi le cose vanno male in Italia e meglio in un altro paese, vale la pena farsi qualche domanda in più e non limitarsi a ripetere le stesse giustificazioni che vengono dalla stessa classe dirigente.


nuovo logo Fiat Chrysler.... - Hgt983 - 29-01-2014

Il fatto che a noi determinati modelli non piacciano non significa che non siano buone auto. Un esempio su tutti è la multipla, che a tutti noi fa cagare ma che ogni persona che ce l'ha o che la USA x lavoro non la cambierebbe, perché il suo lavoro lo fa in maniera a dir poco ottima. Idem la palio weekend 1.7td, fa schifo, eppure ha un motore immortale, e se ne vedono un infinità in giro perché nel suo va ancora benissimo, infatti in altri mercati ha fatto la fortuna di Fiat (vedasi Brasile Polonia ecc...)


Detto questo... Quali sarebbero le attività PRODUTTIVE che ci sono ancora? Stanno chiudendo migliaia di aziende al giorno, come fai a dire che non è colpa di politici e sindacati, quando lo stato prende quasi l'80% dei soldi che t passano in mano?


Sent from my iPad using Tapatalk


nuovo logo Fiat Chrysler.... - enrymx5 - 29-01-2014

C'è un dato che fa riflettere però: 25 anni fa la quota di mercato del Gruppo Fiat in Italia era del 60% (e vendeva pure tanto in Brasile e altri Paesi), ora non so se arriva al 30%. Non è solo questione di esterofilia, credo, ma anche di modelli che non hanno fatto più innamorare gli Italiani.
Mi piange il cuore a vedere l'invasione di modelli tedeschi e francesi, quando 30-40 anni fa in Italia si costruivano modelli invidiati dal mondo intero...


nuovo logo Fiat Chrysler.... - lucazam - 29-01-2014

Hgt983 Ha scritto:Il fatto che a noi determinati modelli non piacciano non significa che non siano buone auto. Un esempio su tutti è la multipla, che a tutti noi fa cagare ma che ogni persona che ce l'ha o che la USA x lavoro non la cambierebbe, perché il suo lavoro lo fa in maniera a dir poco ottima. Idem la palio weekend 1.7td, fa schifo, eppure ha un motore immortale, e se ne vedono un infinità in giro perché nel suo va ancora benissimo, infatti in altri mercati ha fatto la fortuna di Fiat (vedasi Brasile Polonia ecc...)


Detto questo... Quali sarebbero le attività PRODUTTIVE che ci sono ancora? Stanno chiudendo migliaia di aziende al giorno, come fai a dire che non è colpa di politici e sindacati, quando lo stato prende quasi l'80% dei soldi che t passano in mano?


Sent from my iPad using Tapatalk

attività produttive in italia ce ne sono moltissime: il fatto che tu non le conosca non vuol dire che non esistano Smile il fatto che chiudano migliaia di aziende oggi (tra cui molte fittizie) non implica che l'Italia abbia fatto un buon affare con la Fiat

P.S. la Multipla a me piace molto


nuovo logo Fiat Chrysler.... - Dangerfield78 - 29-01-2014

Hgt983 Ha scritto:Detto questo... Quali sarebbero le attività PRODUTTIVE che ci sono ancora? Stanno chiudendo migliaia di aziende al giorno, come fai a dire che non è colpa di politici e sindacati, quando lo stato prende quasi l'80% dei soldi che t passano in mano?

E' anche vero che la bella vita ai piani alti delle grandi aziende non manca mai... io gente con aziende che soffre sul serio la pressione fiscale la conosco ma da altre parti sembra proprio che la crisi non esista.
Ma ve li vedete i vari Berlusca e Agnelli che non riescono a pagare le bollette della luce! :haha:

Il problema della delocalizzazione di aziende come la Fiat (per esempio) è che quando una macchina non viene fatta più a torino, c'è tutta una serie di piccole aziende, quelle che hanno parato il c*lo per anni agli Agnelli, che veramente.. chiudono.


nuovo logo Fiat Chrysler.... - Hgt983 - 30-01-2014

lucazam Ha scritto:attività produttive in italia ce ne sono moltissime: il fatto che tu non le conosca non vuol dire che non esistano Smile il fatto che chiudano migliaia di aziende oggi (tra cui molte fittizie) non implica che l'Italia abbia fatto un buon affare con la Fiat

P.S. la Multipla a me piace molto

Si, ma visto quanti italiani sono a casa direi che non c'è ne son abbastanza.. E comunque non parlo di aziende fittizie e dati "riportati", ma di quello che vedo ogni volta che esco di casa..

Dangerfield78 Ha scritto:E' anche vero che la bella vita ai piani alti delle grandi aziende non manca mai... io gente con aziende che soffre sul serio la pressione fiscale la conosco ma da altre parti sembra proprio che la crisi non esista.
Ma ve li vedete i vari Berlusca e Agnelli che non riescono a pagare le bollette della luce! :haha:

Il problema della delocalizzazione di aziende come la Fiat (per esempio) è che quando una macchina non viene fatta più a torino, c'è tutta una serie di piccole aziende, quelle che hanno parato il c*lo per anni agli Agnelli, che veramente.. chiudono.

Danger è per quello che prima ho scritto "con le dovute proporzioni"....

Ovvio che i vari Berlusca e agnelli sono e restano sempre ricchi, il problema è che delle holding così grandi includono veramente tante aziende, che devono produrre utili. È tutta una questione di soldi, anche per le piccole aziende di cui parli, che non hanno parato il ***** agli agnelli per grazia divina, ma perché a loro volta i titolari ci guadagnavano.

Se produrre una 500 abarth in Polonia costa la metà rispetto a qui, alla Fiat non gliene frega niente se noi appassionati non lo accetteremmo mai, la fanno li e alla abarth c attaccano solo gli adesivi.


Sent from my iPad using Tapatalk