Mx5Italia
Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi (/thread-24987.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Leonow - 30-01-2014

Bhe, ma le letterine di sollecito della suddetta multa mi sono arrivate. Cioè, mi è arrivata la multa parecchio tempo dopo, e poi un paio di solleciti mi pare, che io ho bellamente ignorato. Infatti mica dico che sono una povera e virginea vittima ignara, io quella multa (come molte altre) dovevo pagarla a tempo debito e non fare finta di niente.
Tutta la questione è che, ad oggi, la gestione delle situazioni debitorie dei "piccoletti" (e non sto qui ad aprire le solite questioni note e arcinote di star con domicili ovunque tranne che in Italia o di un ex presidente del consiglio condannato per qualche milione di euro d'evasione fiscale, solo qualche perché tutta l'altra montagna di milioni è andata prescritta) è terrificante. C'è un organo privato come Equitalia che ha un potere enorme e doveri di controllo e certificazione quasi nulli, more sui mancati pagamenti che sono oltre il tasso di usura e (l'ho scoperto ieri) nessun reale obbligo di notifica. Ecco, che io debba pagare è fuor di dubbio, che scopro d'avere un mezzo che uso tranquillamente bloccato dal fermo amministrativo (con tutte le relative conseguenze) al momento di venderlo mi pare allucinante. Allucinante quanto comune, a me è capitato due volte (ieri da venditore e qualche anno fa da compratore) e il tipo che mi stava comprando la moto (un commerciante) non si è stupito per niente, a lui è capitato un sacco di volte. Ecco, questo è quanto.


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Daviz - 30-01-2014

Intendevo avvisi di fermi amministrativi in corso.

Certo che però..pure tu.. pensavi ci mettessero una pietra sopra e via? Rolleyes
Quando il sistema è fatto per inchiappettare il cittadino l'unica è stare più che attenti.

In realtà Equitalia non è privata anzi la riscossione dei tributi era affidata a privati PRIMA dell'introduzione di Equitalia. Equitalia è una s.p.a (quindi di diritto privato) le cui azioni sono in mano però allo Stato.
Non so se è un bene o un male perchè si sa che lo stato spesso lavora alla pene di segugio e questo associato a poteri abnormi ha creato un mostro.


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Leonow - 30-01-2014

Un bel mostro, sì... l'unica è pagare in soluzione unica (a trovare al volo i soldi però...) almeno si riescono a evitare le spese accessorie... vedremo

PS. Sì, sì, lo so, lo so che di base è colpa mia e delle multe che ho rimandato, figurati... so anche che tutti i nodi vengono al pettine, solo che così altro che nodo è arrivato. Comunque sì, il primo e maggiore artefice del danno sono io... Sad


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - x-vas - 30-01-2014

Antonio Ha scritto:Mi domando a cosa serva allora la ricevuta di ritorno! Lavoro in uno studio legale e senza ricevuta di ritorno la notifica di un qualsiasi genere di documentazione non è effettiva..si vede che quando si tratta di fottere soldi dalle tasche della gente tutto è permesso..

Per la pubblica amministrazione funziona così. Tu e il tuo studio non siete PA.

Ci sarebbero però ulteriori dettagli da approfondire, come ho già scritto prima...


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Leonow - 31-01-2014

x-vas Ha scritto:Più o meno si. È un sistema assurdo!


Leonardo, verifica perché mi pare che siamo cambiate alcune cose nelle procedure per i fermi amministrativi....e sotto i 5000 euro non possano più utilizzare le cosiddette ganasce fiscali; però non ne sono sicuro
Inoltre susino già beccato delle denunce per conteggi di interessi sugli interessi (vietati) ed altri soprusi simili


Mi pare che la cosa che dici tu a proposito delle ganasce fiscali sia riferita al sequestro amministrativo, che è cosa diversa (e più grave, ovviamente) del fermo amministrativo...


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - vdracing - 31-01-2014

salve per l'assicurazione non è proprio così...guardate il video
http://www.video.mediaset.it/video/forum/cause_costume/409014/l-incubo-equitalia-e-le-cartelle-esattoriali.html


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - x-vas - 31-01-2014

Leonardo Lucarelli Ha scritto:Mi pare che la cosa che dici tu a proposito delle ganasce fiscali sia riferita al sequestro amministrativo, che è cosa diversa (e più grave, ovviamente) del fermo amministrativo...

Mah....non ne sono così sicuro. (Però non sono un legale e forse alcune sottigliezze mi sfuggono, anche se cerco di stare abbastanza attento)
Inoltre partendo dal presupposto basato su quanto da te detto e che perciò il procedimento origini da un'infrazione al cds, ti consiglio di leggere gli art 213 e 214 e 214 bis.
Poi, ripeto, io non sapendo esattamente tutti i dettagli...mi concentrerei sul verificare la correttezza della procedura di notifica: visto che hai onestamente ammesso i tuoi errori e quindi i fondamenti delle loro pretese, l'unico modo per scamparla è sperare in un loro errore


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - ilGerry - 31-01-2014

Mi chiedo come sia possibile lamentarsi dei metodi usati da equitalia (giusti o sbagliati che siano), quando per DIECI anni ho fatto finta di nulla e non ho pagato quello che dovevo. Boh.


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Gagio - 31-01-2014

ilGerry Ha scritto:Mi chiedo come sia possibile lamentarsi dei metodi usati da equitalia (giusti o sbagliati che siano), quando per DIECI anni ho fatto finta di nulla e non ho pagato quello che dovevo. Boh.


E allora anche du' labbrate ci stavano bene, dai...


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Fletch - 31-01-2014

Gagio Ha scritto:E allora anche du' labbrate ci stavano bene, dai...
In italiano significherebbe?