![]() |
Ipotetica soluzione porta targa - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Ipotetica soluzione porta targa (/thread-2519.html) |
Ipotetica soluzione porta targa - TIGO - 12-05-2009 Almeno abbiamo appurato che non si subisce un processo penale per falsificazione se si appone una targa adesiva di dimensioni uguali all'originale e a fondo bianco. Per il resto, la targa è meglio averla montata, non nel baule o a casa! Ipotetica soluzione porta targa - Szymon - 07-06-2009 Alla fine in settima mi organizzo e la monto come quella di Senna! Anche se sono passato davanti a enne pattuglie senza targa e non m'hanno mai detto nulla, ora se io la monto bassa e MI fanno storie perchè è troppo bassa, giuro la metto in cantina :haha: che poi falsificazione di cosa? La targa è quella! Mica c'ho scritto la targa di un altro :chessygrin: Ipotetica soluzione porta targa - Szymon - 07-06-2009 TIGO Ha scritto:flick87 Ha scritto:Szymon Ha scritto:Io prima l'avevo nella presa d'aria, poi l'ho fatta fare adesiva in vinile : Chessygrin : e l'ho rimessa in posizione originale. Io direi piu' Pol: "perchè ha la targa adesiva? Io: Perchè l'ho presa usata da poco e me l'hanno venduta senza il portatarga originale, e dato che era nella bocca l'ho tolta per evitare che il motore si scaldi, sto aspettando che mi arrivi il portatarga originale. Pol: Si ma lo sa che così è illegale potrei farle una multa Io: No...non lo sapevo mi scusi appena torno a casa la rimonto, se mi vuole multare faccia pure. Pol: ok sono tot euro di multa Io: ![]() ![]() ![]() Ipotetica soluzione porta targa - MaverikGTI - 17-11-2009 Posto qui perchè si parlava della targa dell'NC ![]() Sabato mattina mi sono messo a smontare il paraurti della NC, intento a trovare una soluzione home made per riposizionare la targa e togliere la tavolozza da surf tanto amata… Avevo già visto in giro il kit della Cobalt per riposizionare la targa, in modo laterale(solo come spunto perche laterale la odio), utilizzando due fori già presenti nella barra dietro al paraurti, e volevo improvvisare una soluzione come quella (mantenendo la posizione centrale però)… Qui ci sono le istruzioni della Cobalt se qualcuno volesse cimentarsi con la soluzione in questione facendo qualcosa di autocostruito: http://www.mossmotors.com/graphics/products/instructions/904-531_INST.pdf Beh, alla fine parlandoci chiaro non sapevo ancora che soluzione utilizzare, ho detto: smonto tutto, vedo che c’è sotto e improvviso, e bona… Istruzioni Mazdaspeed alla mano, che sono chiarissimeeeee (molto più del manuale da officina), in mezz’ora ho smontato il musone… ![]() ![]() Mi porto il mio bel musone in casa, e lo fisso un po’ per capire dove cavolo mettere sta benedetta targa… ![]() La avvito al dentone centrale? Azz, poi rimane scoperto il groviera piu in alto... ![]() Foto interna, se qualcuno ha bisogno di un po' di ispirazione... ![]() Retro della tavola maledetta. : Fuck You : ![]() Poi però smonto la tavola da surf, e sotto vi trovo 12 bei bucazzi: i 6 grossi conosciuti. I 2 laterali medi e altri 4 mezzi fori dovuti alle viti della targa conficcate nel paraurti in qualche botta da parcheggio di qualche animale… Più il segno del contorno del vecchio baffone nero. Relocation della targa impossibile in qualsiasi altro punto del paraurti senza prima coprire quello scempio criminale di scolapasta… Alla fine, rovinato com’è decido di avvitarla direttamente sul paraurti, sugli stessi buchi che si erano creati in precedenza con le botte da parcheggio, o per eccessiva foga di avvitamento da parte del concessionario mazda. Preso dalla compassione ho appiccicato una striscia di gommina antiurto, di quelle casalinghe, nel retro della targa, per non fare stare a contatto diretto metallo e vernice… Lo so non serve a un mazza, c’è un groviera sotto… se dovessi fare sistemare il paraurti lo dovrei fare riverniciare in ogni caso, quindi inutile, però in quel momento, spinto da compassione, ho appiccicato, e avvitato… ![]() ![]() ![]() La targa è su solo con 2 viti, in posizione spazzaneve con la parte inferiore sporgente in avanti, speriamo che qualche animale da parcheggio non me la disfi… Mi rimane da coprire quei 2 maledetti buchi laterali, che Lukat nella sua esperienza da carrozziere aveva tappato con dei tappini. Dove li avevi recuperati i tappini? http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=3372 Ipotetica soluzione porta targa - Griflet - 17-11-2009 complimenti per il fegato di smontare il paraurti, sono ancora indeciso anche io se lasciare il mondo come si trova o inventare qualche maniera per levare la tavola. a che c'eri potevi sostituire il clacson "meep meep" con una bella tromba bitonale! Ipotetica soluzione porta targa - MaverikGTI - 17-11-2009 Griflet Ha scritto:complimenti per il fegato di smontare il paraurti, sono ancora indeciso anche io se lasciare il mondo come si trova o inventare qualche maniera per levare la tavola. Sono molto a favore delle soluzioni home made, e mi sono lanciato ![]() Se decidi di levare la tavola, trovi sotto il groviera... E l'unica cosa è metterla come ho fatto io per coprire un po' di buchi. Almeno non ho piu quei 20 cm in piu di nero deturpanti... ![]() Se no, fare tappare i buchi e riverniciare, non so quanto convenga a livello economico, considerando che anche altri utenti hanno detto che tappandoli potrebbero comunque creparsi, dopo qualche bottarella da parcheggio. Poi magari un bravo carrozziere potrà smentirmi, nin so... :oops: Per il clacson potrei considerare l'idea di prenderlo con il prossimo mega-ordine di pezzi da MX5Parts se non costa molto, ma vediamo, devo prendere gia un botto di cose ![]() Ipotetica soluzione porta targa - Fiabeschi - 17-11-2009 MaverikGTI Ha scritto:230€ per smontare - tappare - fissare targa con 2 staffe - riverniciare - rimontare.Griflet Ha scritto:complimenti per il fegato di smontare il paraurti, sono ancora indeciso anche io se lasciare il mondo come si trova o inventare qualche maniera per levare la tavola. Sulla tenuta non mi han detto niente, io per non saper leggere ne scrivere, faccio attenzione a dove parcheggio. Quasi quasi mi compero del polistirolo da mettergli davanti ![]() Ipotetica soluzione porta targa - lukat - 17-11-2009 ciao, come hai visto nel mio post io ho fatto quasi come te con la targa ma cmq un portatarga gliel'ho messo ma di quelli "furbi", avrei voluto tappare i buchi e metterla sotto si lo ammetto ma mi è stato detto appunto sta storia qui che possono creparsi cmq ecc ecc ecc ho provato non mi dispiaceva nemmeno li e sopratutto tanto nei parheggi tutti si appoggiano alle nostre povere basse macchine ![]() ![]() I tappini li ho presi inc arrozzeria cercando nei cassetti ![]() Ipotetica soluzione porta targa - MaverikGTI - 18-11-2009 lukat Ha scritto:I tappini li ho presi in carrozzeria cercando nei cassetti Allora cercherò da qualche carrozzeria, o vedo se ne hanno al Leroy Merlin (Quelli per tappare i buchi nei mobili)... Se no vado all'Ikea e ne babbo qualcuno da un mobilaccio grigio :haha: ![]() Fiabeschi Ha scritto:230€ per smontare - tappare - fissare targa con 2 staffe - riverniciare - rimontare. Interessante conoscere il prezzo dell'operazione, sarà molto utile a chi vuole prendere in considerazione questo passo. Adesso dovrò spendere un pochino sull'assetto, però in un futuro potrò prendere in considerazione di smanettare sul paraurti conoscendo il costo dell'operation. ![]() Ipotetica soluzione porta targa - Fiabeschi - 18-11-2009 lukat Ha scritto:ciao, come hai visto nel mio post io ho fatto quasi come te con la targa ma cmq un portatarga gliel'ho messo ma di quelli "furbi", avrei voluto tappare i buchi e metterla sotto si lo ammetto ma mi è stato detto appunto sta storia qui che possono creparsi cmq ecc ecc ecc ho provato non mi dispiaceva nemmeno li e sopratutto tanto nei parheggi tutti si appoggiano alle nostre povere basse macchineNono, ma infatti la tua soluzione è veramente ottima. Il fatto è che io, avendo sfasciato il paraurti, dovevo già riverniciare e tutto, e a quel punto il costo di tappare i buchi e spostare la targa era basso rispetto a tutto il lavoro, quindi ho optato per la soluzione radical... |