![]() |
Coppia conica 115cv (6") - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Coppia conica 115cv (6") (/thread-26116.html) |
Coppia conica 115cv (6") - Pepi - 12-05-2014 si sarei indeciso tra 4.1 e 3.9, dov'รจ lo schemino con i vari rapporti? :oops: Coppia conica 115cv (6") - Antonio - 12-05-2014 chiedi a Shark ![]() Coppia conica 115cv (6") - alex zanardi - 12-05-2014 qui puoi trovare un po di info http://www.mx5italia.com/faq.php?faq=frenietrasm#faq_cambi6m e qui altre http://www.mx5italia.com/showthread.php?13791-Foglio-di-calcolo-della-velocit%E0-teorica-in-base-a-gomme-cambio-coppia-conica Coppia conica 115cv (6") - Pepi - 12-05-2014 ricevuto da Antonio ![]() Coppia conica 115cv (6") - Vitt - 12-05-2014 Questo e' il mio foglio di calcolo per valutare i rapporti. A confronto le coppie coniche 4.3 (curve rosse) e 3.9 (curve nere), con cambio 5M standard e curva di potenza del motore Turbo BBR (1^ grafico). Nel secondo grafico, detto a denti di sega, si vedono i giri motore e velocita' vettura nei vari rapporti. Si possono apprezzare le velocita' massime nelle singole marce e la caduta di giri tra un rapporto ed il seguente. Nel 3^ grafico si vede la spinta in N sulla vettura, nelle varie marce. Allungare la coppia conica porta ad una riduzione della spinta nelle varie marce, ma spinta che sara' disponibile a velocita' maggiori. La curva blu e' la spinta necessaria per spingere la vettura. La velocita' massima si ha nel punto in cui la spinta disponibile incrocia la curva blu. Con la coppia 4.3 fa 208Km/h a 6800rpm, con la coppia 3.9 farebbe 212km/h a 6300rpm. Vale la pena? Coppia conica 115cv (6") - Vitt - 12-05-2014 ...ma come caspita si fa ad aggiungere alcune immagini? |