![]() |
consiglio acquisto e chiarimento dubbi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: consiglio acquisto e chiarimento dubbi (/thread-27056.html) |
consiglio acquisto e chiarimento dubbi - enrymx5 - 11-09-2014 Gaspy Ha scritto:Non volevo essere polemico, volevo solo focalizzare un altro dettaglio che ritengo importante nella valutazione tra 1800 e 2000... Ma non c'era nessuna polemica in quanto avevi scritto, ci mancherebbe. È chiaro che la 2.0 ti dà di più per tanti aspetti. Io all'epoca non la comprai solo perché i 2000 euro in più per l'acquisto (questa era la differenza 4 anni fa) e i 200 euro all'anno in più mi sarebbero pesati troppo. consiglio acquisto e chiarimento dubbi - Pilot2107 - 11-09-2014 Perfetto grazie a tutti per la luce che piano piano state facendo nel mio cervello :haha: ma mi spiegate una cosa... la 2.0 ha il differenziale autobloccante mentre il 1.8 che tipo di differenziale ha ? e soprattutto ai fini pratici dove sentirei la differenza ? consiglio acquisto e chiarimento dubbi - Paky - 11-09-2014 La 1.8 ha quello classico.. il cosidetto "libero" consiglio acquisto e chiarimento dubbi - Gaspy - 12-09-2014 Pilot2107 Ha scritto:Perfetto grazie a tutti per la luce che piano piano state facendo nel mio cervello :haha: ma mi spiegate una cosa... la 2.0 ha il differenziale autobloccante mentre il 1.8 che tipo di differenziale ha ? e soprattutto ai fini pratici dove sentirei la differenza ?La differenza si fa sentire soprattutto in uscita curva dove ti serve trazione su entrambe le ruote per "spararti" fuori... Con il libero in molte situazioni la ruota interna slitta e tutta la coppia viene scaricata su quella ruota, mentre con l'autobloccante se, a pari condizioni, la ruota interna non è sollevata (quindi fintanto ha un po' di aderenza) parte della coppia viene trasmessa alla ruota esterna in appoggio che ti da spinta. Inoltre la gestione della derapata, togliendo i controlli elettronici, è molto più goduriosa ![]() ![]() ![]() Insomma la 2.0 puoi guidarla tipo kart la 1.8 molto meno... e personalmente mi diverto un sacco con l'autobloccante a fare i tornanti dove vedi se arrivano macchine in uscita gestendo il sovrasterzo di solo gas! Non so se con il 1.8 mi si stamperebbe lo stesso sorriso ogni volta che la uso in montagna:p consiglio acquisto e chiarimento dubbi - Johnny Schizzo & C. - 12-09-2014 Credo che nella guida sportiva, il 1800 non abbia potenza sufficiente per poter usufruire al meglio dell'autobloccante. Non so se, e quanto potrebbe essere veramente utile. Se non si fa pista, e non si fanno tornanti strettissimi in montagna con il gas aperto con le marce basse, l'autobloccante potrebbe servire solo per partire sul brecciolino e sull'erbetta ai lati delle strade. Nel 2000, forse, l'autobloccante può cominciare ad avere un senso. consiglio acquisto e chiarimento dubbi - Pilot2107 - 12-09-2014 Buono a sapersi ![]() Invece adesso vorrei parlare della questione bronzine. Ho visto che molta gente lamenta problemi con le suddette tanto che mi sembra strano che Mazda non sia intervenuta con qualche richiamo. Comunque se mi dovessi trovare davanti un usato che potrebbe essere prossimo ad avere problemi, ho un modo per capire (magari provandola) o ispezionando un preciso componente del motore a vista, solo aprendo il cofano ? in ogni caso potreste consigliarmi cosa controllare in una mx5 prima dell' acquisto ? Grazie ![]() consiglio acquisto e chiarimento dubbi - Paky - 12-09-2014 Le bronzine partono quando girano senza olio se no non hanno problemi.. consiglio acquisto e chiarimento dubbi - Pilot2107 - 12-09-2014 Paky Ha scritto:Le bronzine partono quando girano senza olio se no non hanno problemi..è quello il problema... come fa cosi tanta gente a non accorgersi che manca olio ? da quello che continuo a leggere perchè ne viene bruciato tanto in un kilometraggio estremamente ridotto consiglio acquisto e chiarimento dubbi - DUKE - 12-09-2014 Bisognerebbe anche chiarire il contesto in cui accade questo... Io in 80k km non ho riscontrato alcuna anomalia. Ma ripeto che l argomento dovrebbe essere censito Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk consiglio acquisto e chiarimento dubbi - Pilot2107 - 12-09-2014 DUKE Ha scritto:Bisognerebbe anche chiarire il contesto in cui accade questo... Io in 80k km non ho riscontrato alcuna anomalia. Ma ripeto che l argomento dovrebbe essere censitoduke, se non ti dispiace, potresti scrivermi di più a riguardo ? è un argomento dove ho bisogno di più chiarezza |