![]() |
[NA] Rumorosita' differenziale TORSEN - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NA] Rumorosita' differenziale TORSEN (/thread-27072.html) |
Rumorosita' differenziale TORSEN - Vitt - 23-10-2014 Johnny Schizzo & C.' Ha scritto:Mai avuto ruote che si sollevano e girano impazzite e, ripeto, mai problemi di trazione in pista con le potenze che ho avuto a disposizione con le MX-5. Paradossalmente, a parte i "traversi", un autobloccante lo vedrei più utile in strada (fondi sdrucciolevolevoli, scarsa trazione in casi particolari, come neve, erbetta, ecc.) che in pista. Non ho mai detto che l'autobloccante non lavori... ho detto solo che, viste le potenze a disposizione da scaricare a terra, praticamente non ce ne sarebbe proprio bisogno. Che poi ci sia, benvenga. Sono d'accordo, nel senso che il beneficio che avverto con il torsen è soprattutto nelle rotonde da 2a marcia. L'inizio ed il controllo della derapata è molto più progressivo e prevedibile. Poi, sul bagnato, è divertente poter pattinare e intraversare in 2a o 3a anche sul dritto... il mio LSD stanco non lo faceva più tanto bene. Sull'asciutto e ad alta velocità, fatico a sentire la differenza. Visto che hai nominato le Lotus, ti dico la mia. Tutta la produzione attuale è "open", anche sulle vetture da 350CV. A dire il vero, non serve un differenziale autobloccante perchè la stessa funzione viene ottenuta con l'ESP, ma in un modo molto piùcontrollato. E l'ingresso in curva, senza LSD, è fulmineo. Se però disattivi l'ESP ed il controllo di trazione, che riducono la coppia e frenano la ruota che tende a pattinare, la vettura diventa abbastanza inguidabile... Il TORSEN che stiamo sviluppando con QUAIFE è apprezzabile solo quando si guida la vettura in pista senza i controlli di trazione ed ESP. La vettura è meno stabile, un po' meno maneggevole, ma nel complesso più veloce. PS - rispondendo a chi parlava dell'inefficienza del TORSEN, direi che invece è il modo più efficiente per ottenere una diversa ripartizione della coppia. E' molto meglio dell'ESP che taglia la potenza del motore o addirittura frena la ruota che pattina. Ed è meglio anche di un lamellare perchè non ha le sue perdite x attrito in curva anche in condizioni di perfetta trazione (ma qui parliamo di una minima frazione di potenza persa). |