![]() |
[NA] Cambio che sferraglia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NA] Cambio che sferraglia (/thread-27105.html) |
Cambio che sferraglia - alex zanardi - 16-09-2014 yess, ed aveva i 2 cuscinetti del differenziale consumati ![]() io resto dell'idea che e la frizione o il suo comando da ingrassare ![]() Cambio che sferraglia - Antonio - 16-09-2014 alex zanardi Ha scritto:yess, ed aveva i 2 cuscinetti del differenziale consumati Vediamo che dice Bisso così magari al prossimo tagliando vado con qualche informazione in più ![]() Cambio che sferraglia - Bisso - 16-09-2014 alex zanardi Ha scritto:yess, ed aveva i 2 cuscinetti del differenziale consumati anche io sono quasi certo sia solo questione di ingrassare Cambio che sferraglia - Pdor figlio di Kmer - 16-09-2014 Bisso Ha scritto:anche io sono quasi certo sia solo questione di ingrassare dimmi dove che ho il cambio in mano così lo consegno bello silenzioso ;-) Cambio che sferraglia - Bisso - 17-09-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:dimmi dove che ho il cambio in mano così lo consegno bello silenzioso ;-) finché non prendo in mano tutto non sono certo al 100%, ma penso siano da verificare tutti i punti di contatto della forcella, la sua molla, il punto di contatto col cuscinetto, la parte in rotazione del cuscinetto, il punto di contatto tra cuscinetto e alberino cambio... ma muovi la forcella su e giù e vedi se fa rumore, se no non ci perdere neanche tempo. Può essere che sia solamente il cuscinetto e che la forcella non centri nulla. io smonto e guardo dove fa rumore, conto di ingrassare leggermente tutti i punti sopra citati, ma proprio solo un velo perché presumo che se si abbonda il grasso possa schizzare sulla frizione, e questo sarebbe un bel problema. Cambio che sferraglia - tushio50 - 18-09-2014 stesso identico problema. soprattutto in quarta fino ai 3000 e rotti giri. come se entrasse in risonanza qualcosa. pensavo fosse il cat. l'ho cambiato con un brain e c'è ancora. terminale, cambiato, rumore sempre là. mi rimaneva solo il rompifiamma, ma ormai mi state convincendo che venga dal cambio. Cambio che sferraglia - alex zanardi - 18-09-2014 tushio50 Ha scritto:stesso identico problema. soprattutto in quarta fino ai 3000 e rotti giri. come se entrasse in risonanza qualcosa. pensavo fosse il cat. l'ho cambiato con un brain e c'è ancora. terminale, cambiato, rumore sempre là. mi rimaneva solo il rompifiamma, ma ormai mi state convincendo che venga dal cambio. cosa intendi per risonanza? vibrazione/rumore che varia con il variare dei giri/velocità? Cambio che sferraglia - tushio50 - 18-09-2014 i rumori son sempre un casino da descrivere... io un rumore simile lo sentivo da piccolo con l'alfa 75 del babbo quando la ruggine gli consumava lo scarico. a certi giri entrava in vibrazione (risonanza?) e cominciava a sferragliare. sulla mia il rumore è molto simile, anche se in piccolo. in terza, ma soprattutto in quarta, in accelerazione, senti venire da sotto, dietro il *****, uno sferragliamento leggero. solo che ormai sulla provenienza dei rumori non mi fido più. fai te che un mese fa mi fischiava una pastiglia dei freni, ho portato pure il meccanico a fare un giro per fargli sentire. eravamo entrambi arcisicuri che venisse da dietro, e invece erano le anteriori finite. Cambio che sferraglia - alex zanardi - 18-09-2014 è esattamente quello che penso anche io quando devo interpretare i rumori descritti ![]() tornando alle cose serie..... solo in terza e quarta, solo in accelerazione, e solo fino a 3000? decelerazione niente? caldo freddo fa differenza? quando fa rumore la leva del cambio vibra? già controllato i Carter para calore sopra il cat, il centrale e il silenziatore? per vedere se il cat, silenziatore o centrale che fanno rumore a volte basta dargli un pugno (non avere paura di fargli male, con il palmo picchia forte) per sentire se dentro c'è qualcosa che sbatacchia, ovviamente con auto sul ponte lavorando comodi per non farsi male ![]() Cambio che sferraglia - Bisso - 18-09-2014 alex zanardi Ha scritto:per vedere se il cat, silenziatore o centrale che fanno rumore a volte basta dargli un pugno (non avere paura di fargli male, con il palmo picchia forte) per sentire se dentro c'è qualcosa che sbatacchia, ovviamente con auto sul ponte lavorando comodi per non farsi maleio la prima prova che faccio per escludere lo scarico, è prendere tra le mani il terminale e scuoterlo a destra e sinistra... se fa rumore procedo prendendolo a sberle come Alex Zanardi... con questa tecnica o si trova il difetto, oppure gli si impone l'educazione! |