![]() |
mx5 e furti - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: mx5 e furti (/thread-27709.html) |
mx5 e furti - Bisso - 19-12-2014 Elwood Blues Ha scritto:prova a portarti dietro 2Kg di Blaupunkt e poi ne riparliamo :haha: si capisco, ma anche il frontalino non è che me lo metto in tasca e lo porto al ristorante! :haha: cioè non sarebbe sbagliato... ma non conosco nessuno che lo fa o che lo ha fatto... al massimo lo ho visto nascondere nel cruscotto... o sempre sotto al famoso sedile... cioè anche nel cruscotto... se uno di scassina l'auto avrà problema ad aprire il cassettino del cruscotto? il più furbo è mio padre che non chiude mai la macchina così non fanno danni se vogliono aprirla! :haha: tornando alla radio... entrando nella mente del ladro, se so che il mondo intero toglie la radio e la mette sotto al sedile, so già dove trovare la radio... a questo punto tornando ad essere l'onesto cittadino, se so che il mio nascondiglio non è un nascondiglio, non mi rompo neanche le palle a togliere la radio! mx5 e furti - Cagi - 19-12-2014 zef Ha scritto:perchè non possono? Il metodo più utilizzato è il carro attrezzi Esatto... e anche se la gente vede e l'antifurto suona loro stanno "lavorando" tutti vedono ma nessuno si allarma, ed anche qualcuno gli chiedesse qualcosa loro stanno recuperando l'auto a nome del proprietario... A Milano in alcuni centri commerciali "recuperavano" moto cosi e cera anche il complice con il casco sotto braccio che dava una mano... ditemi quanti di voi andrebbero a fare domande se vedete caricare una moto con uno col casco sotto braccio che dice a quello col carro atrezzi di stare attento e di caricarla con cura... Io sulla mia precedente nb e attuale nc dopo aver studiato l'impianto elettrico ho interrotto un filo a monte di un fusibile, pero' siccome il sistema della levetta o interruttore non mi piace perche lo si dimentica ho fatto il gioco del rele' autoeccitante cosi ogni volta che si spegne il quadro si resetta e bisogna attivarlo ad ogni accensione. Questo e' anche utile nel caso ti rubassero l'auto accesa, la prima volta che la spengono la lasciano li, inoltre non e' il caso di mettere un interrutore in piu' basta usare un qualsiasi comando che gia esiste a propria scelta. Cosi quando si va dal benzinaio anche se ci si dimentica le chiavi sul quadro mentre si va dentro a pagare non si corrono rischi... Se dopo questo non riuscite a dormire tranquilli sulla nb piu' per passione avevo collegato un nokia 3310 all'antifurto cosi quando suonava partiva la chiamata rapida, nel caso che sei a mangiare la pizza e te la caricano col carro atrezzi puoi uscire a vedere cosa succede. Diversi anni fa sul vecchio forum avevano rubato una na che usavano per girare a roma e poi ritrovata ed un'altra na versione speciale rubata in garage e mai piu ritrovata. Comunque ho visto un paio di foto di nb in bulgaria. Concludo con questo video: https://www.youtube.com/watch?v=plAvUtoh4qQ ![]() ![]() ![]() mx5 e furti - Pdor figlio di Kmer - 19-12-2014 a parte che se io fossi un ladro mi sarei attrezzato con un paio di volanti a sgancio rapido da mo' ^_^ per tornare in tema l' anno scorso era stata rubata una nb (o nbfl) nera 1,6 nei dintorni di Conegliano mx5 e furti - itneda - 20-12-2014 danx Ha scritto:Io sulla prima macchina che ho avuto avevo appunto una levetta nascosta dietro il cruscotto che staccava la pompa della benzina...Anche io avevo questo semplice antifurto. Una volta all'uscita dal ristorante a Milano trovai la macchina (era una golf) aperta con evidenti segni di tentativo di furto. (Fili scoperti nel piantone dello sterzo) Ma non riuscirono a rubarla. mx5 e furti - FurDaiMarùns - 01-01-2015 Un mio amico comprò un CRX (Honda Coupé anni '90) con un antifurto collegato alla pompa della benzina. Se non premevi il tasto della chiusura del tetto elettrico contestualmente al girare la chiave dell'accensione, l'auto non prendeva in moto. Sistema proprio anni '90, ma alle volte, vuoi per la vetustà dell'auto che della batteria, ci volevano dieci tentativi, con conseguente panico (se ti si spegneva in mezzo ad un incrocio, capelli bianchi ogni volta). |