![]() |
[NB FL] Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NB FL] Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system (/thread-27963.html) |
Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Giova636 - 02-03-2015 Secondo me, da ignorante in materia ossia chimica o che diavolo sia :haha: , smentirei subito la tesi e ti spiego subito perché: 1: come detto in precedenza la egr funziona solo in determinati momenti, quindi se così fosse aumenti di poco il danno; 2: la egr è collegata solo ad 1 dei 4 collettori quindi "catturerebbe" solo una piccola parte dei NOx che 1/4 del collettore "strasporta" (visto e considerato che si risucchia un po di fumi e non tutti da solo 1 collettore). Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - lore87 - 02-03-2015 La 2 non è corretta. Cerco di spiegarmi. La valvola EGR prende una piccola quantità di gas di scarico che fa ricircolare in camera (come giustamente dici) ma poi questa piccola quantità varia la composizione della miscela che viene accesa. (Se ci fossero troppi inerti la combustione non avverrebbe più banalmente). Questa piccola variazione nella composizione della miscela permette di ridurre enormemente la concentrazione di NOx. Il catalizzatore poi elimina la restante parte sfuggita all'EGR. Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Giova636 - 02-03-2015 Ahh ok ok. Perfetto non sapevo bene come funzionasse allora. ![]() Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - xxlukexx - 17-09-2015 ciao a tutti riprendo questa discussione perche mi sono deciso a rimuovere completamente il sistema EGR, non tanto per una questione di prestazioni, ma piuttosto per evitare di sporcare ulteriormente motore e collettore di aspirazione con gas di scarico, che tra l'altro aumentano pure la temperatura dell'aria in ingresso; inoltre un po di tubi in meno e quindi piu ordine nel vano motore fa sempre bene ![]() ho letto un po di disscussioni in merito, ma mi sono rimasti alcuni dubbi: 1 mi confermate ke su NB non da problemi di elettronica? spie accese ecc 2 qui sopra e nelle pagine precedenti si fa riferimento ad un abbattimento del NOx, rimuovendo la EGR potrei avere problemi con la revisione per questo? piu avanti vorrei anche sostituire il catalizzatore con uno sportivo 3 dove posso trovare le placchette per tappare il plenum? su ebay ho trovato qst volendo http://www.ebay.it/itm/121752909642?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT EDIT ok come nn detto non spedisce in italia... 4 per il collettore di scarico basta una vite? su begi da questa, ma penso sia possibile aquistarne una in qualsiasi ferramenta http://www.bellengineering.net/product_info.php?products_id=485 visto che siamo in tema se a qualcuno puo servire qui c'è una guida su come rimuovere il canister,io per il momento lo lascio dov'è cmq ![]() Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - xxlukexx - 30-09-2015 azz nessuno eh ![]() cmq oggi sono passato da biraghi e mi ha consigliato di lasciare tutto così com'è, mettendo semplicemente una placchetta tra la valvola egr e il collettore di aspirazione, ke mi procurerà lui stesso; a questo punto ho deciso di seguire questa strada. mi è rimasto l'unico dubbio se si puo rimovere il tubo in modo pulito e mettere una semplice vite nel collettore di scarico, ma alla fine non mi serve più ![]() Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Jeega - 30-09-2015 Ottimo Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Giova636 - 30-09-2015 La placchetta potevi fartela benissimo da solo: svitavi i 2 dadi a lato aspirazione, prendevi la guarnizione metallica e la copiavi su una piastra da 3mm. Lato collettore é consigliabile togliere tutto, se non vuoi tanti giri tagliavi e saldavi vicino al collettore. Sulla mia nessun problema, ogni tanto accende la spia, ma c'é da dire che sono skatalizzato. Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - xxlukexx - 01-10-2015 Giova636 Ha scritto:La placchetta potevi fartela benissimo da solo: svitavi i 2 dadi a lato aspirazione, prendevi la guarnizione metallica e la copiavi su una piastra da 3mm. ci avevo pensato, ma non saprei come tagliarla, non ho il flessibile e cmq nn so usarlo, piuttosto ke fare un lavoro fatto male preferisco evitare Giova636 Ha scritto:Lato collettore é consigliabile togliere tutto, se non vuoi tanti giri tagliavi e saldavi vicino al collettore. è la stessa cosa ke mi ha proposto lui, ma come ho scritto sepra se tolgo il tubo egr voglio farlo in modo pulito, avendo la possibilita di riusarlo in futuro la soluzione ke ho scelto di adottare prevede minimo sbattimento e massima reversibilià, io toglierei anche tutto, ma a parte ke me l'ha sconsigliato (anche i soli tubi del vuoto nn ho ben capito perchè..), voglio poter rimontare il tutto in un futuro. quindi insomma il tubo e saldato al collettore di scarico e l'unico modo per toglierlo e rimetterlo in futuro e dissaldarlo e poi risaldarlo? cmq ho visto ke ne vendono di usati, per cui esisterà un modo x toglierlo senza renderlo inutilizzabile Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Toretto - 01-10-2015 Già che ci sei metti dei collettori nuovi, cosi togli il tubo dell'egr direttamente. Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Giova636 - 02-10-2015 Toretto Ha scritto:Già che ci sei metti dei collettori nuovi, cosi togli il tubo dell'egr direttamente. Mi sembra una buona idea.... ![]() ![]() ![]() |