Mx5Italia
Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" (/thread-28465.html)

Pagine: 1 2 3 4


Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - GTman - 11-04-2015

Secondo voi dovendo acquistare roba negli Usa per 300 euro più 100 euro di spedizione (un po' caro in effetti) quanto spenderei di dogana una volta arrivato in italia?
Non avendo mai fatto acquisti del genere, come funziona? A chi le pago le spese di dogana in italia?
Se qualcuno ha qualche esperienza in merito, potrebbe condividerla?
Grazie


Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - Pepi - 11-04-2015

GTman Ha scritto:Secondo voi dovendo acquistare roba negli Usa per 300 euro più 100 euro di spedizione (un po' caro in effetti) quanto spenderei di dogana una volta arrivato in italia?
Non avendo mai fatto acquisti del genere, come funziona? A chi le pago le spese di dogana in italia?
Se qualcuno ha qualche esperienza in merito, potrebbe condividerla?
Grazie

400 x 25/30% circa totale 100/120€


Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - LucaJones - 11-04-2015

Se posso aggiungere un consiglio, quanto segue vale come consiglio; altrimenti vale come considerazione generale e offesa a Doppiaeffe in particolare (e' da troppo che non lo chiamo in causa).

A volte puo' essere conveniente effetture la spedizione tramite fornitori di servizi quali MyUS, Aramex, Shipito, o altri ancora anche quando il venditore e' disponibile ad effettuare la spedizione al di fuori degli US.
Oltre alla differenza dovuta alle tariffe praticate, da notare che questi fornitori non chiedono affatto o chiedono alcuni documenti per identificare il destinatario ed il suo indirizzo (tipo copia delle bollette dell'energia elettrica).
Alcuni di questi fornitori (e.g, MyUS con TruePrice fino a 274 cm di dimensioni del pacco (L+A+P)) stabiliscono la tariffa in base al peso dovuto dall'accelarazione gravitazionale e non in base al peso volumetrico. E' molto conveniente per pacchi abbastanza voluminosi.
Se vi fate spedire cose delicate, sappiate che appena il pacco arriva a loro lo aprono e disimballano per fotografare il contenuto. Potrebbero non essere bravissimi come il venditore a imballare di nuovo il tutto.


Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - Pepi - 11-04-2015

mmm, oltre 5 righe non ce la faccio, un suntino? :haha:


Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - LucaJones - 11-04-2015

LucaJones Ha scritto:Se posso aggiungere un consiglio, quanto segue vale come consiglio; altrimenti vale come considerazione generale e offesa a Doppiaeffe in particolare (e' da troppo che non lo chiamo in causa).

A volte puo' essere conveniente effetture la spedizione tramite fornitori di servizi quali MyUS, Aramex, Shipito, o altri ancora anche quando il venditore e' disponibile ad effettuare la spedizione al di fuori degli US.
Oltre alla differenza dovuta alle tariffe praticate, da notare che questi fornitori non chiedono affatto o chiedono alcuni documenti per identificare il destinatario ed il suo indirizzo (tipo copia delle bollette dell'energia elettrica).
Alcuni di questi fornitori (e.g, MyUS con TruePrice fino a 274 cm di dimensioni del pacco (L+A+P)) stabiliscono la tariffa in base al peso dovuto dall'accelarazione gravitazionale e non in base al peso volumetrico. E' molto conveniente
per pacchi abbastanza voluminosi.
Se vi fate spedire cose delicate, sappiate che appena il pacco arriva a loro lo aprono e disimballano per fotografare il contenuto. Potrebbero non essere bravissimi come il venditore a imballare di nuovo il tutto.

Basta chiedere o basta chiedere? Basta chiedere Big Grin


Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - Pepi - 11-04-2015

Aaaahhh ok, il pacchetto in questione sarà abbastanza piccolo...


Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - Pepi - 14-04-2015

Conclusione: pacchetto arrivato e non ho dovuto pagare nulla 🏼

[Immagine: 119E052A-FF99-4D17-B615-B9F36814244C_zpstb2g22wt.jpg]

Non vorrei dire una fesseria ma penso di aver pagato meno del solito perché avranno calcolato gli importi sul prezzo netto e non sul prezzo +ss come fanno in Italia...


Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - Doppiaeffe - 14-04-2015

LucaJones Ha scritto:Se posso aggiungere un consiglio, quanto segue vale come consiglio; altrimenti vale come considerazione generale e offesa a Doppiaeffe in particolare (e' da troppo che non lo chiamo in causa).

A volte puo' essere conveniente effetture la spedizione tramite fornitori di servizi quali MyUS, Aramex, Shipito, o altri ancora anche quando il venditore e' disponibile ad effettuare la spedizione al di fuori degli US.
Oltre alla differenza dovuta alle tariffe praticate, da notare che questi fornitori non chiedono affatto o chiedono alcuni documenti per identificare il destinatario ed il suo indirizzo (tipo copia delle bollette dell'energia elettrica).
Alcuni di questi fornitori (e.g, MyUS con TruePrice fino a 274 cm di dimensioni del pacco (L+A+P)) stabiliscono la tariffa in base al peso dovuto dall'accelarazione gravitazionale e non in base al peso volumetrico. E' molto conveniente per pacchi abbastanza voluminosi.
Se vi fate spedire cose delicate, sappiate che appena il pacco arriva a loro lo aprono e disimballano per fotografare il contenuto. Potrebbero non essere bravissimi come il venditore a imballare di nuovo il tutto.
????


Acquisti Ebay con "tariffe doganali tutto compreso" - LucaJones - 14-04-2015

Doppiaeffe Ha scritto: ????

Si', va be'...