![]() |
Ma tutto questo inglesismo... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Ma tutto questo inglesismo... (/thread-29356.html) |
Ma tutto questo inglesismo... - omermon - 06-10-2015 molte few girl over those parts Ma tutto questo inglesismo... - giova85 - 06-10-2015 "fittare" non è semplicemente traducibile in "starci"? (esempio: la barra dietro i sedili del 1.8 ci sta nel 1.6? ) secondo me è proprio una questione di fare gruppetto o di utilizzare termini che ci fanno sembrare più faighi o competenti. Il termine per cui provo veramente un odio tremendo e atroce, è questo storpiamento all'italiana di un termine inglese: rebuildare. Ma non si fa prima a rifare un motore, che rebuildarlo o fare un rebuild?? ![]() Ma tutto questo inglesismo... - fracrist - 06-10-2015 omermon Ha scritto:molte few girl over those parts you scriv laik a bovazza ! Ma tutto questo inglesismo... - omermon - 06-10-2015 fracrist Ha scritto:you scriv laik a bovazza ! tu can't capire one dick Ma tutto questo inglesismo... - fracrist - 06-10-2015 omermon Ha scritto:tu can't capire one dick tu plis rispond mai lettera elettronica, uncle dog! Ma tutto questo inglesismo... - omermon - 06-10-2015 fracrist Ha scritto:tu plis rispond mai lettera elettronica, uncle dog! i'm working up, non worry and send mi un big herb Ma tutto questo inglesismo... - Fly Lemon - 06-10-2015 fracrist Ha scritto:è proprio quello che intendo con "usare consapevolmente" : se uso un termine inglese, conoscendo l'equivalente italiano, perchè è più veloce o adatto, allora ha un senso. Altrimenti è una scusa. Il problema e' che molti non conoscono proprio il termine tecnico in italiano ed invece che chiedere si limitano ad usare l'inglesismo, così oltre a non fare una figuradimmerda con chi invece conosce l'italiano ed i termini tecnici in italiano, colgono l'occasione per fare i fighi! Che poi vorrei vedere quanti di questi sanno realmente parlare inglese al di là di quelle 4 o 5 parole da forum. Non metto in dubbio che ci siano dei termini che in inglese hanno una valenza piu' immediata e tecnica, come ce ne sono altrettanti italiani che in altre lingue non potranno mai rendere una volta tradotti, ma nella maggior parte dei casi non capisco perche' non usare la lingua che parliamo quotidianamente....attenzione! Non dico volutamente "la lingua che conosciamo" perche' piu' vado avanti e piu' mi accorgo che il 90% degli italiani non sa nemmeno la lingua che parla quotidianamente! Figuriamoci quando usano l'Inglese o altre lingue! Ma tutto questo inglesismo... - enrymx5 - 06-10-2015 Fly Lemon Ha scritto:Il problema e' che molti non conoscono proprio il termine tecnico in italiano ed invece che chiedere si limitano ad usare l'inglesismo, così oltre a non fare una figuradimmerda con chi invece conosce l'italiano ed i termini tecnici in italiano, colgono l'occasione per fare i fighi! Sono assolutamente d'accordo con te! A me poi fanno ridere quelli che declinano le parole inglesi in italiano (es. i linkS, i toolS...) ![]() Ma tutto questo inglesismo... - Fletch - 06-10-2015 Buyer, background, benchmark, know how... Siamo costantemente bombardati da parole inglesi che sostituiscono, inutilmente, le nostre. Chi più mi fa imbizzarrire sono quelli che infilano nelle discussioni termini come anyway, who cares, indeed, asap solo per darsi un tono. Vorrei privarli dei denti per vedere se poi riescono a farsi capire ugualmente. Ma tutto questo inglesismo... - fracrist - 06-10-2015 Fletch Ha scritto:Buyer, background, benchmark, know how... a me capita a lavoro... normalmente sono in riunioni con gente di mezza europa! |